Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Fiorello mattatore al Teatro Creberg La prima serata vola, domenica il bis

    Fiorello mattatore sabato sera al Teatro Creberg con «L’ora del Rosario» tra battute a raffica, gags, imitazioni irresistibili e tante canzoni. Domenica 12 aprile alle 21 si replica (biglietti esauriti).

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Italcementi, per le 150 candeline ecco il Palaghiaccio all’ex Gres

    La nuova struttura, investimento da 5 milioni di euro, sarà intitolata a Franca Natta in Pesenti, scomparsa a inizio anno.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Usa di più la carta di credito Bergamo città pilota in Italia

    È stato presentato mercoledì 1° aprile Cashless City, il primo progetto nazionale che, con la cooperazione tra Pubblica Amministrazione e tutti i principali attori del mercato dei pagamenti, ha l’obiettivo di ridurre l’uso del contante in un’intera città aumentando l’incidenza dei pagamenti elettronici, indispensabili per generare valore per l’economia di un Paese, per garantirne un funzionamento…

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, riaperta la Greenway Via libera per ciclisti e runner - Video

    Begamo, la Greenway è tornata percorribile dopo oltre un anno di stop. La riapertura è scattata nel pomeriggio del 31 marzo. Per l’occasione il sindaco Giorgio Gori è arrivato in bicicletta.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Porta San Giacomo imbrattata - Foto La Lega: «Il Comune e quei “no” assurdi»

    Il Carroccio attacca la maggioranza: simbolo della città rovinato, hanno detto «no» alla pulitura urgente solo perché a chiederlo era la Lega. Critiche anche alla gestione degli interventi per le Mura.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ascoltata la richiesta dei residenti» Chiude il parco della Malpensata

    Stop dal 1° aprile per il parco della Malpensata: l’amministrazione comunale ha deciso di dare corso alle richieste dei cittadini del quartiere e chiudere l’area verde per ragioni di ordine pubblico.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Greenway, riapre il tratto chiuso Martedì 31, dopo 13 mesi di stop

    Martedì 31 marzo alle ore 16 (in via Valverde, nel punto in cui oggi inizia il tratto chiuso) è prevista la riapertura del tratto inagibile della pista ciclopedonale del Morla, nota altresì come Green Way.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Casa Parodi» a Milano per Cristina La sorella intervista, il fratello suona

    C’era tutta la famiglia Gori-Parodi alla presentazione milanese del nuovo libro della conduttrice de «La Vita in diretta» dal titolo «Arrivo sempre in anticipo», edito da Mondadori.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Palafrizzoni molla il Diurno «Troppi costi», opposizioni in rivolta

    Un altro no. Dopo quello per le Mura venete, è toccato al Diurno. A dire il vero già si sapeva, perché sul mercato il complesso sotterraneo a due passi dal Sentierone c’era già finito con un bando nel dicembre 2014 e un secondo in arrivo e dato per imminente, ma venerdì l’amministrazione comunale ha formalizzato la propria posizione presentando la delibera sui beni offerti dal Demanio nell’ambit…

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Parcheggio-discarica in stazione» Zenoni: non è proprietà comunale

    «La Giunta Gori si è dimenticata del parcheggio per i pendolari accanto alla stazione? Forse è troppo concentrata sulle aiuole da 300.000 euro di Ines Lobo...».

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Decolla la funivia per Orio al Serio? Gori: alternativa al treno da valutare

    La funivia decolla? Diciamo che quantomeno prende un po’ di quota. Se fino a qualche giorno fa il collegamento «aereo» tra l’aeroporto e la stazione dei treni aveva una probabilità di concretizzarsi prossima allo zero, tra giovedì scorso e lunedì sera, l’aria è un po’ cambiata.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aeroporti, è rottura su Montichiari «Violati gli accordi». Sacbo: noi corretti

    Le società Catullo e Save hanno interrotto ogni trattativa con Sacbo in merito all’aeroporto di Brescia «a causa del mancato rispetto degli accordi finora assunti». Sacbo replica: rispettati tutti gli elementi contenuti nella lettera di intenti a suo tempo sottoscritta con Save e Catullo. Gori: mi auguro che la trattativa possa riprendere presto.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra gufi, aironi e pesci gatto Alla scoperta del Morla nascosto

    Il gufo, l’airone cenerino e il germano reale. E poi il pesce gatto e il cavedano, insieme ad altre venti specie che vivono nel torrente Morla, al limitare della Malpensata. È qui che domenica 22 marzo, lungo la pista ciclabile, i rappresentanti del Comitato quartiere Malpensata allestiranno un percorso fotografico alla scoperta della fauna che vive nel e attorno al torrente.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Montelungo, soluzione più comoda Ma almeno ci sia un corridoio verde»

    «Spettabile redazione, abito in via Pignolo e sono rimasto abbastanza perplesso dalla soluzione raggiunta per il complesso della ex caserma Montelungo».

    10 anni fa
    Moda e tendenze

    A Milano ma tra bergamaschi Ecco come la Parodi presenta il libro

    Tra bergamaschi ci si conosce o comunque si collabora. E così la presentazione milanese del libro di Cristina Parodi - bergamasca d’adozione - si fa in un locale made in Bergamo.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Nerina Zanotti, il ricordo con un concerto in Città Alta

    Domenica 22 marzo alle 17 in Sala Piatti (via San Salvatore, 6) si terrà un concerto alla memoria della professoressa Nerina Zanotti De Pascale. L’ingresso è libero.

    10 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Lilliput, che allegria! E tanti incontri

    Gli appuntamenti di venerdì 20 marzo CELEBRAZIONI San Giovanni Bianco, in attesa della festa della Sacra Spina Ore 9,30 messa celebrata da don Enrico Enea Cortinovis, vicario parrocchiale di Cisano, ore 16 via Crucis all’esterno animata per i bambini e …

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori ribadisce: «La moschea si farà nonostante la nuova legge regionale»

    «Proprio in questa sala, da candidato sindaco, presi l’impegno di garantire a Bergamo il diritto costituzionale e la libertà di culto, con la promessa di dare una risposta alle necessità dei musulmani di una nuova moschea».

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori presenta il suo programma: città più abitata e più posti di lavoro

    «Dedicheremo cinque anni a rilanciare le capacità di Bergamo, cercando di sfruttarne appieno le grandi potenzialità». Giorgio Gori lancia la sfida, il nuovo corso è racchiuso nelle 68 pagine che enunciano le linee programmatiche di mandato, illustrate ieri sera in Consiglio comunale.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Cristina Parodi si racconta «Giorgio Gori, il mio porto sicuro»

    «Ci ho provato un milione di volte, ma niente, per quanto mi sforzi di essere puntuale non ci riesco: decido un’ora, ma poi inesorabilmente sono pronta a uscire 10 minuti prima». Cristina Parodi torna in libreria.

    10 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • ...
    • 171
    • 172
    • 173
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso