Disabilità, un calendario fitto di eventi per la Giornata internazionale del 3 dicembre
LA RICORRENZA. Una ventina gli appuntamenti per tutto il mese. Sono oltre 500 le persone assistite dai servizi del Comune di Bergamo, dato in crescita.
LA RICORRENZA. Una ventina gli appuntamenti per tutto il mese. Sono oltre 500 le persone assistite dai servizi del Comune di Bergamo, dato in crescita.
LA RICORRENZA. In vista di Santa Barbara, il 4 dicembre, giorno del patrono del corpo, i vigili del fuoco di Bergamo hanno reso noto il bilancio dei primi 10 mesi dell’anno.
DOMENICA 26 NOVEMBRE. L’iniziativa della Diocesi rivolta a giovani, gruppi e associazioni. In Città Alta stand e laboratori. Alle 20.30 nella chiesa del Seminario la preghiera guidata dal Vescovo Beschi.
DA ASSISI. Il vescovo Francesco Beschi: «Il Patriarca Pizzaballa è uno dei nostri. Le sue comunità sono le nostre. Nelle parrocchie bergamasche la preghiera è incessante».
BERGAMO. Ieri sera, 31 ottobre, l’ordinazione di don Nicolò Bonfanti, don Matteo Cortinovis e don Davide Rovaris nella chiesa ipogea del Seminario. Monsignor Beschi: «Accompagniamoli con l’affetto, la preghiera e la testimonianza: si sentano incoraggiati nel servizio».
GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.
SEMINARIO. Il Vescovo Beschi ordinerà martedì sera, 31 ottobre, Nicolò Bonfanti, Matteo Cortinovis e Davide Rovaris. Don Frigerio: «Hanno scoperto la libertà nel donarsi».
REGIA LUMINOSA. Concluso il monumentale restauro: si rivaluta la maestria dell’intagliatore, trovate due sue firme. Spuntano anche una tarsia nascosta («Caino e Abele») e un affresco del ’300. Visite aperte fino alla fine dell’anno.
BORGO PALAZZO. Il parroco emerito si è spento a 78 anni. Fu missionario tra gli emigranti in Svizzera. Era stato anche incaricato della pastorale dei malati a Bergamo. I funerali martedì 24 ottobre.
A Bergamo in Duomo e alle Grazie due momenti di preghiera e di digiuno per la pace in Terra Santa, accogliendo l’invito del cardinale Pizzaballa.
L’INIZIATIVA PER LA PACE. Raccogliendo l’invito del Cardinale Pizzaballa, martedì 17 ottobre due momenti di preghiera e digiuno a Bergamo: dalle 13 alle 14 in Cattedrale con il vescovo Beschi e alle 13.30 alla chiesa delle Grazie in viale Papa Giovanni.
CARITAS, DIAKONIA, CMD. Tre i conti correnti aperti per raccogliere i fondi che verranno affidati al Cardinale Pizzaballa.
LA SOTTOSCRIZIONE. Iniziativa della Diocesi di Bergamo con Caritas, Fondazione Diakonia e Centro missionario. Martedì 17 ottobre digiuno e preghiera.
LA SOTTOSCRIZIONE. L’iniziativa della Diocesi, attraverso Caritas, Fondazione Diakonia, e con il sostegno del Centro missionario. I fondi destinati al Cardinale Pierbattista Pizzaballa.
VENERDÌ AL «PALAZZOLO» .Un incontro tra medicina e musica, per mettere al centro la persona e la cura. È il cuore del convegno «Note di salute», che si terrà venerdì dalle 9,30 nel teatro dell’Istituto Palazzolo di Bergamo (via don Luigi Palazzolo, 66).
SOTTO IL MONTE. Le celebrazioni dedicate al Santo pontefice culminano l’11 ottobre al Santuario. Il vescovo Beschi inaugurerà la Lampada per la Pace benedetta da Papa Francesco. Un messaggio di concordia in tempi segnati dai conflitti.
CITTÀ ALTA. Nella serata di sabato 7 ottobre in Cattedrale la solenne celebrazione. «Ho bisogno delle vostre preghiere per riuscire a creare fiducia e speranza».
CITTÀ ALTA. Sabato 7 ottobre la celebrazione insieme al vescovo Beschi è stata trasmessa in diretta sul nostro sito e su BergamoTv.
LA CERIMONIA. Nell’aula magna dell’Università di Bergamo il Consiglio comunale straordinario nella mattinata di sabato 7 ottobre. La preoccupazione per l’escalation improvvisa in Israele. In serata la Messa con il vescovo Beschi: la celebrazione sarà trasmessa in diretta sul nostro sito e su Bergamo Tv. Domenica la festa a Cologno al Serio.
I FESTEGGIAMENTI. Sabato, alle 20,30 in Cattedrale, il porporato presiederà una celebrazione con il vescovo Beschi. La diretta anche sul nostro sito e su Bg Tv. La mattina in Sant’Agostino riceverà la cittadinanza onoraria. Domenica sarà a Cologno al Serio, suo paese natale.