Depardieu:Finlandia offre visto Schengen
Se rinuncera' alla nazionalita' francese
Contatti continui con autorita' venezuelane su ricerche
L'influenza stagionale comincia ad avvicinarsi al suo momento di picco previsto per fine mese e, dopo la pausa delle vacanze natalizie, la riapertura delle scuole in particolare contribuirà a far crescere i contatti e i contagi. La riapertura delle scuole farà aumentare i casi.
Immancabile e tradizionale. Si torna a parlare di Pitti Immagine Uomo, in programma dall'8 all'11 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze. In scena anche numerose aziende bergamasche con una defezione, quella di Etiqueta Negra, e un ritorno, quello di Perofil.
Principio di crollo ieri in centro storico a Gandino. Poco prima delle 20 i vigili del fuoco sono accorsi in via Ghirardelli, dietro la basilica, nella zona dei «Rastéi». I residenti hanno segnalato la caduta di sassi da un fatiscente fabbricato disabitato.
Enti umanitari preoccupati: crescono accuse offesa a presidente
Da lunedì 7 gennaio 2013 viene attivato il nuovo servizio Atb e sospeso il collegamento aggiuntivo tra la Croce Rossa, via Broseta e l'Ospedale Papa Giovanni XXIII. I nuovi provvedimenti riguardano le linee 2, A Ospedale, 4, T1 Bergamo-Albino.
Parla al telefono dall'ospedale di Bergamo A. M., il trentenne di Piancamuno che la fine dell'anno si è dato fuoco per amore a Costa Volpino: «Pensavo che in questo modo avrei potuto farla riavvicinare a me, ma non è stato così».
Il 25 dicembre 1962, cinquant'anni fa, fu l'ultimo Natale di Papa Giovanni. «Come l'anno scorso, Natale piovoso», annota il pontefice nel diario personale, ma è un giorno sereno trascorso «in letizia e in buona fraternità».
Due le assenze sicure nell'Atalanta che riceverà sabato (ore 15) l'Udinese dell'ex Guidolin nell'ultima partita del 2012. Si tratta dello squalificato Manfredini e di Schelotto, non allenatosi in settimana dopo la «notte movimentata» tra domenica e lunedì. Il centrale difensivo …
Mai dire mai. Nonostante le difficoltà, quella che sembrava una corsa a ostacoli e contro il tempo, si è risolta positivamente. Il progetto definitivo per la biblioteca di Città Alta è ormai pronto e la Giunta si appresta ad approvarlo.
È tutto pronto a Clusone per l'importante appuntamento che caratterizzerà tutto il 2013: il centenario dalla fondazione della Turismo Pro Clusone. In programma rievocazioni storiche, mostre fotografiche e incontri di approfondimento.
Chiusi in casa d'inverno, per evitare malattie e contagi? Niente di più sbagliato. I bambini, all'aria aperta, corrono molto meno rischi infettivi di quando si trovano in locali chiusi.
La campagna di Natale «Mettici il cuore! Per un Natale aperto alla missione» proposta da Centro missionario diocesano, Pro Jesu e Ascom sta coinvolgendo molte realtà di città e provincia.
Maxisequestro 26 mln da Gdf. Contatti con Banda Magliana e mafia
Primo appuntamento sul tema della fede, 8 le lingue opzionabili
È stato rinviato all'8 febbraio lo sciopero del trasporto pubblico locale previsto per il 14 dicembre. Lo hanno deciso unitariamente i sindacati di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa Cisal. Nonostante ciò l'astensione ci sarà per gli aderenti al Fast Confsal.
Lombardia e Molise insieme a politiche, per Lazio dipende da Tar
«Nella penultima o nell'ultima domenica di febbraio si potrebbe votare per le politiche e per le regionali in Lombardia e Molise, mentre per il Lazio c'è una sentenza del Tar che per ora impone il voto il 3 e 4 febbraio». Lo ha detto il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri.