Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Maxi incidente a Casnigo Traffico bloccato per ore

    Spettacolare incidente, per fortuna senza feriti gravi, mercoledì sulla provinciale 35 della Valle Seriana, a Casnigo: coinvolti cinque automezzi e otto persone. La strada è rimasta chiusa per alcune ore, con grande disagio dei viaggiatori rimasti bloccati sotto il sole cocente.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Lega, le valli non spingono più Stanchezza e scarso entusiasmo

    Come era verde la mia valle. Una volta, perché ora la prima linea della Lega si sta sempre spostando sempre più verso la pianura. Dopo anni passati a tirare la carretta, la Val Seriana pare aver perso molto della sua forza propulsiva. Per più di un motivo.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In migliaia per le cascate del Serio A Valbondione si sfoggia il costume

    Lo spettacolo delle cascate del Serio ha suscitato ancora l'ammirazione di migliaia di escursionisti che domenica mattina 19 agosto hanno invaso Valbondione, base di partenza per la camminata che conduce verso le cascate. Gettonatissimo il costume da bagno.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    Biodiversità, Bergamo scopre il fagiolo del Tone

    Anche Bergamo scende in campo per le biodiversità. E si lancia sui fagioli. Di fagioli, infatti, ne esistono di vari tipi, ma non sono molti i bergamaschi che conoscono il «fagiolo del Tone», nato sul nostro territorio. E nello specifico in Valle Seriana.

    12 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Cacciava ungulati sul monte Misma Arrestato bracconiere a Fonteno

    A Fonteno è stato individuato e arrestato un bracconiere che, armato di un fucile con matricola abrasa e di visore notturno, andava a caccia di notte di ungulati nei boschi del monte Misma, nel comune di Albino.

    12 anni fa
    Cronaca

    Dalle Valli al lago d'Iseo Gli itinerari tutti da scoprire

    Godersi la bellezza e la tranquillità della montagna, lontani dal chiasso delle città. Scoprire la storia, le tradizioni e le arti dei valligiani durante i secoli passati. E arrivare fino al nostro lago d'Iseo. Ecco le tante mete del Ferragosto.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valorizzare le Orobie: luce sulla pista ciclabile

    È stato finanziato dalla Regione Lombardia il nuovo progetto di valorizzazione territoriale delle Orobie Orientali (Valseriana e Val di Scalve), frutto del connubio tra Comunità Montana Valle Seriana e Promoserio. La Valseriana è meta d'eccellenza del turismo Lombardo.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Che fine ha fatto il fiume?» Un lettore: ecosistema a pezzi

    «Scusate, che fine ha fatto il fiume?». È la domanda che pone il nostro lettore Enzo a proposito di quello che chiama «l'ex fiume Goglio», in Val Seriana. Per lui non è colpa della siccità ma di una «gestione delle acque protratta in modo scellerato».

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Scusate, che fine ha fatto il fiume?» Un lettore: si distrugge l'ecosistema

    «Scusate, che fine ha fatto il fiume?». È la domanda che pone il nostro lettore Enzo a proposito di quello che chiama «l'ex fiume Goglio», in Val Seriana. Per lui non è colpa della siccità ma di una «gestione delle acque protratta in modo scellerato».

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    «Scusate, che fine ha fatto il fiume?» Un lettore: si distrugge l'ecosistema

    «Scusate, che fine ha fatto il fiume?». È la domanda che pone il nostro lettore Enzo a proposito di quello che chiama «l'ex fiume Goglio», in Val Seriana. Per lui non è colpa della siccità ma di una «gestione delle acque protratta in modo scellerato».

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In bici, stroncato da un infarto muore l'ex sindaco di T. Boldone

    Un ciclista di 64 anni, Alberto Carrara sposato e con figli, residente a Torre Boldone, è deceduto poco dopo le 17, a causa di un infarto mentre, in sella alla bicicletta, stava percorrendo via Kennedy (la vecchia provinciale) a Villa di Serio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    Prosegue il folk internazionale Spettacoli a Moio e a Gromo

    Doppio concerto mercoledì per la rassegna internazionale di folk contemporaneo «Andar per musica». A Gromo, in Val Seriana, si esibisce  «Le vent du nord» e a Moio de Calvi, in Valle Brembana, va di scena il duo «Reverend & the lady».

    13 anni fa
    Tempo libero

    Caccia alle farfalle Grande successo

    Un'insolita caccia alle farfalle notturne al chiaro di luna alle pendici del Monte Arera è stata la seconda tappa dell'edizione 2012 di Parco Vivo, la kermesse di eventi organizzata anche quest'anno dal Parco delle Orobie Bergamasche per far conoscere le bellezze uniche, la storia centenaria e le tradizioni secolari custodite dalle montagne bergamasche.

    13 anni fa
    Tempo libero / Valle Seriana

    Funghi in mostra fino a Ferragosto

    Per gli appassionati di funghi c'è un appuntamento irrinunciabile: al palazzetto Fausto Radici di Villa d'Ogna è aperta la 36ª edizione della Mostra del Fungo e della Natura, che propone un viaggio virtuale tra le località più affascinanti delle Orobie

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Auto ribaltate e 3 all'ospedale Spettacolare incidente a T. Boldone

    Quattro auto coinvolte - due ribaltate e due distrutte -, tre feriti all'ospedale, altri quattro con lesioni leggere. E' il bilancio dell'incidente avvenuto ieri poco dopo le 13 sulla provinciale della Valle Seriana a Torre Boldone.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Vapori tossici in piscina Due intossicati a Onore

    Un errore nella miscelazione di prodotti chimici, impiegati per eliminare i fanghi che si depositano sul fondo delle piscine, è all'origine di un principio di intossicazione di cui sono rimasti vittime un tecnico di 43 anni e un uomo di 73 anni.

    13 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    Sulle Orobie, tutti di corsa: domenica doppio appuntamento

    Doppio appuntamento con la skyrace domenica sulle montagne bergamasche – a Roncobello in Alta Valle Brembana ed a Castione della Presolana in Alta Valle Seriana - con gare di alto spessore tecnico ed agonisitico in comparti di alta suggestione ambientale delle Alpi Orobie.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Si ferisce durante un'escursione Alpinista soccorsa al Brunone

    Si è ferita a un ginocchio mentre si trovava tra il rifugio Coca e il Brunone, in Alta Valle Seriana. Soccorsi attivati per un'alpinista che, intorno alle 11.45, è caduta e si è fatta male.

    13 anni fa
    Enogastronomia / Valle Seriana

    Il 4 e 5 agosto Ardesio DiVino

    Il primo week-end di agosto nella splendida cornice del centro storico di Ardesio torna Ardesio DiVino, rassegna enogastronomica dove selezionati viticoltori e artigiani del gusto propongono in assaggio e in vendita i propri prodotti ai numerosi visitatori.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Letture sotto le stelle» Comico e dramma in Val Seriana

    È tornato con alcune novità, «Letture sotto le stelle», il percorso letterario-teatrale, rassegna di letture con accompagnamento musicale, organizzato dalle biblioteche di Ardesio, Gandellino, Oltressenda Alta, Valbondione e Valgoglio.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 155
    • 156
    • 157
    • 158
    • 159
    • 160
    • 161
    • 162
    • 163
    • 164
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso