Rifugi belli in provincia di Bergamo dove mangiare alla grande vol. 1
Una gita in montagna non è tale senza il piacere di mettere le gambe sotto al tavolo. Per un pranzo all’insegna dell’abbondanza e della buona cucina
Una gita in montagna non è tale senza il piacere di mettere le gambe sotto al tavolo. Per un pranzo all’insegna dell’abbondanza e della buona cucina
Con l’ultimo film Clint Eastwood torna al suo cinema più tradizionale. Per raccontare una storia di ingiustizia e ipocrisia vecchia di venticinque anni, che però parla al presente
Da giovedì a domenica in scena con «The Deep Blue Sea». «Sul palco un sentimento assoluto. Piena intesa col regista, mio marito Luca Zingaretti»
Potremmo recriminare sul rigore fallito (l’ennesimo) nel finale o su quello (assurdo,…
Bergamo, Teatro Sociale, venerdì 10 gennaio ore 20.30 (Turno A), domenica 12 gennaio ore 15.30 (Turno C).
Dal 16 gennaio, presso la biblioteca di Dalmine, lo storico Paolo Barcella terrà un ciclo di incontri sui primi decenni del dopoguerra. Tra migrazioni e cambiamenti sociali, culturali e di costume
I banchi di scuola le stavano stretti e la voglia di viaggiare e scoprire il mondo era tanta. Così, nel 2013, la giovane Alice Zanoletti ha deciso di lasciare Villa d’ Ogna, il suo paese d’ origine, per inseguire questo sogno. Da allora non ha mai smesso e ha vissuto in diverse nazioni, tra cui Messico, Spagna, Stati Uniti, Antille Francesi. «Quando ero in terza superiore, frequentavo l’ indirizz…
Fino al 19 gennaio, il monumentale monolite innalzato dall’artista nell’ex Oratorio di San Lupo diventa l’occasione per rileggere l’archetipo della torre biblica. E domandarci se in fondo il castigo divino non sia altro che un dono
Come ogni anno la notte di San Silvestro rischia di diventare un incubo per la sicurezza di persone e animali. Il vademecum del Nucleo artificieri di Orio al Serio.
Numeri in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.Viscardi: «Le prossime sfide: consegna a domicilio e spinta sulla tecnologia».
Le luci si accompagnano alla notte del Natale, silenziosa invocazione di interiore illuminazione e di diffusa luminosità. Abbiamo bisogno di luce, non soltanto per accendere la festa del Natale, ma soprattutto per penetrare il mistero della vita. I cristiani invocano la luce dello Spirito e custodiscono quella della Parola, che apra gli occhi e li renda capaci di riconoscere nel loro oggi la pres…
Potrebbe essere di natura dolosa l’incendio che nella notte fra sabato 21 e domenica 22 dicembre, a Treviglio, ha distrutto il bar pizzeria «La jungla» che si trova nel parco pubblico Baden Powell di via Marco Polo. Secondo la polizia scientifica della questura e il gruppo investigativo del Nia (Nucleo investigativo antincendio) dei vigili del fuoco di Bergamo ci sono cose alcune cose che non tor…
In Italia tanti lavori e malpagati poi il salto di qualità a Londra nel colosso Unilever. Social media marketing manager da quattro anni. Partire per trovare la strada professionale che da tempo cercava. C’era questo desiderio nella valigia di Roberta Tomasoni, 34enne originaria di Ponte Nossa, che dal 2015 vive a Londra. «Sono partita perchè ho sempre avuto questa profonda passione per il digita…
di Cesare Malnati «Il mio massimo sarebbe Atalanta-Juventus finale di Champions». Diego Abatantuono percorre fino alla fine la v…
BRUXELLES - Il comitato dogane Ue, preso atto delle richieste di opposizione presentate da diverse aziende europee di cui quattro italiane, ha respinto la richiesta della Germania di azzerare il dazio di importazione delle nocciole dalla Turchia. E' quanto apprende …
Nella geopolitica (come in natura) il vuoto non esiste. Viene subito colmato, soprattutto laddove ci sono in gioco interessi strategici ed economici. La Siria e la Libia sono un caso scuola: nei due Paesi l’America di Trump ha tirato i remi in barca, mantenendo un monitoraggio a distanza, e lo spazio libero è stato subito riempito da Russia e Turchia. La vicenda libica ci riguarda in modo partico…
Il capitolo IX, che vede il ritorno di JJ Abrams come sceneggiatore e regista, chiude una saga lunga più di quarant’anni con una storia dall’impressionante densità narrativa. Ma siamo sicuri che sia davvero finita qui?
Pur apparendo sempre di più un evento consumistico, il 25 dicembre cela ancora un’anima solidale. Del resto i motivi per aiutare l’Altro non mancano e l’arte contemporanea esiste anche per ricordarcelo
Domenica 22 dicembre si terrà la 14esima camminata della solidarietà. Bergamo ha una cuore grande, per la qualità di cura e assistenza, a sostegno dell’hospice Kika Mamoli di Borgo Palazzo, dell’assistenza domiciliare per malati terminali. La manifestazione podistica «ludico motoria» …
Un piccolo orso e un riccio se ne stanno seduti sul prato a contare le stelle: incomincia così, con un’immagine suggestiva «Il riccio nella nebbia» di Sergeij Kozlov & Jurij Norstein, con le illustrazioni di Francesca Yarbusova (Adelphi).