Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 21 al 24 settembre
Un ambito nel quale il Pd è sottomesso ai 5 Stelle nell’alleanza di governo è la giustizia. Un campo non indifferente perché è tra i più sensibili, riguardando il perseguimento dei reati ma anche la tutela dello stato di diritto che prevede garanzie pure per chi è indagato o sottoposto a processo, e che definisce più di altri natura e ideali di un partito. Infatti non a caso, quando si trattò di …
Coronavirus, test a studenti e insegnanti. In totale 26 nuovi contagiati in provincia di Bergamo.
L’ambasciatore tedesco in Comune e al Papa Giovanni XXIII. La direttrice Stasi: «La Germania ci ha aiutato a curare i nostri pazienti».
È partita anche nella Bergamasca la stagione dei funghi, con le piogge delle ultime settimane che hanno creato le condizioni favorevoli alla loro crescita. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti provinciale sull’inizio delle attività di raccolta, spinta dal ritorno di sole e alte temperature ma anche dalla voglia di trascorrere tempo libero all’aria aperta passeggiando tra i boschi.
Domenica 20 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen sarà alla Festa delle Associazioni in Piazza Alberico da Rosciate
Contrabbandavano prodotti petroliferi per cifre da capogiro. Si tratta di oltre 3.600 tonnellate e 2,8 di euro di imposte evase.La Guardia di finanza di Bergamo ha smantellato un’organizzazione criminale con base nella Bergamasca e ramificazioni in Germania e in Polonia. Dieci le persone arrestate, 17 i mezzi sequestrati.
Cinque temi chiave al centro del pensiero del grande autore americano, che ancora oggi risultano attualissimi. Una serata per scoprirli: appuntamento (sold-out) il 19 settembre con A levar l’ombra da terra a Paladina
Un’assessore alla cultura che ama la cultura anche nel tempo libero. E poi la natura e lo sport. Così almeno si evince dalla vita privata di chi si occupa di politica culturale per il comune di Bergamo
A colloquio con quattro realtà ortofrutticole bergamasche, che hanno imparato a navigare nella tempesta della pandemia. E ora sono pronte a mettere di nuovo a disposizione per grandi e piccini quel contatto con la natura che ci è tanto mancato in quarantena
Durante le tappe del tour 2020 sarà di nuovo possibile abbonarsi a un prezzo speciale, ricevendo in regalo i buoni spesa Iper
Antonio Chiappani si insedia a Bergamo, l’intervista. «Stanziamenti da monitorare perché vadano a chi ne ha bisogno. Virus, inchiesta senza retropensieri politici».
In battello o in treno, a piedi o in bici: ecco alcune proposte e parchi per gite, escursioni e attività per sfruttare al massimo le atmosfere lacustri sul Sebino. Anche a settembre
Sono terminati i lavori da parte del Wwf Italia per la creazione della prima Aula Natura d’Italia nel giardino della scuola primaria Giovanni Pascoli di Scanzorosciate.
BRUXELLES - Per la tutela della biodiversità e del clima occorre proteggere il 50,4% della superficie terrestre mondiale. L'Italia è settima tra i Paesi Ue per la protezione del territorio, pari al 21,5%, ma si prevede un incremento fino al …
Il «Sentinella del Creato» alla giornalista de L’Eco di Bergamo e direttrice di santalessandro.org.
Il nuovo decreto sarà firmato lunedì 7 settembre e resterà in vigore fino al 30 settembre, aggiornando quello del 7 agosto scorso.
Con la chitarra sempre pronta per (ri)partire in tour, il musicista americano racconta la sua città d’adozione. Tra improvvisazioni, collaborazioni inaspettate e performance acustiche nel bosco
Prende il via sabato (fino al 20 settembre) la manifestazione «I Maestri del Paesaggio», che ogni anno veste con un nuovo abito la piazza più famosa di Bergamo.