Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 17 ottobre

    BERGAMOSCIENZA Ore 9,30, Teatro Sociale, via Colleoni in Città Alta, conferenza sul tema «La scienza per la pace: la logistica umanitaria» relatore Santiago Kraiselburd. Introduce Enzo Baglieri. Ore 11,30, incontro sul tema «L'uomo dei Similaun: la sua vita, la sua …

    15 anni fa
    Economia

    Vendemmia, annata eccezionale Il 5 novembre si stappa il Novello

    La vendemmia è all’ultimo atto. Le aziende vitivinicole della Bergamasca salutano con un applauso l’annata 2009. I risultati sono più che soddisfacenti, complici un andamento climatico favorevole e l’assenza di elementi di disturbo: fra questi l’oidio, il fungo che colpisce …

    15 anni fa
    Economia

    Presidio permanente alla Frattini «Va garantito il lavoro di tutti»

    Non far cadere nell’oblio la situazione dei lavoratori della Frattini, stimolando politica, istituzioni e territorio affinché si possa giungere al più presto ad individuare una soluzione concreta e «completa» per l’emergenza occupazionale che è seguita all’apertura del concordato preventivo per …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L'urna della Beata Morosini alla parrocchia di Leggiuno

    Uscirà venerdì 16 ottobre dalla provincia di Bergamo l’urna con le spoglie della Beata Pierina Morosini. Dalla chiesa di Sant'Antonio di Fiobbio di Albino, dove è conservata sotto l’altare maggiore, l’urna prenderà la strada della parrocchia di San Stefano di …

    15 anni fa
    Sport

    L'Atalanta sostiene l'Abio

    L'Atalanta, grazie ai suoi abbonati, sostiene «Abio», l’associazione bambini in ospedale composta da volontari che da anni si occupano di aiutare i bambini ricoverati in ospedale e le loro famiglie.

    15 anni fa
    Cronaca

    Trescore, la pasticceria Pina fra le 100 migliori del mondo

    Torte e marmellate orobiche sul tetto del mondo: la pasticceria Pina di Trescore Balneario, che dal 1920 sforna golosità per i palati bergamaschi, è stata ammessa nella prestigiosa associazione francese «Relais Desserts», che raduna cento pasticcieri scelti tra i migliori …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    E' la «Festa dei nonni» Il sindaco visita le centenarie

    In occasione della Festa dei nonni, il sindaco Franco Tentorio, il Presidente del Consiglio comunale Guglielmo Redondi e l’Assessore alle Politiche Sociali Leonio Callioni, hanno fatto visita a tre nonni residenti in città. Alle 10.45 è toccato a Maria Giavazzi …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Concorso di «Acqua amica» I quattro vincitori del Fantoni

    Si è svolta giovedì 1 ottobre, nella Sala Agorà della Scuola d’Arte Andrea Fantoni di Bergamo, la premiazione del concorso «Amica Acqua», promosso dal Consorzio di Bonifica della Media Pianura Bergamasca e rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tavola rotonda di Legambiente su sviluppo e salvaguardia ambiente

    Si terrà durante i giorni della manifestazione «Alta Quota», precisamente sabato 3 ottobre dalle 10 alle 12, una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di addetti ai lavori e imprenditori impegnati sul fronte del turismo sostenibile. «Sviluppo economico e sociale …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 4 ottobre

    FESTA DELLA VIRGEN APARECIDAAl Centro San Lazzaro, festa latinoamericana della Virgen Aparecida, patrona del Brasile. Ore 12, nella chiesa di San Leonardo, Messa multietnica, a seguire processione lungo le vie del centro cittadino, al termine pranzo comunituario al Centro. ALBINO, …

    15 anni fa
    Cronaca

    Gli appuntamenti di sabato 3 ottobre

    GLI SVIZZERI A BERGAMO, STORIA DI UNA PRESENZA A Palazzo Frizzoni giornata svizzera in occasione dei 400 anni di presenza consolare svizzera a Bergamo: ore 10 benvenuto con caffè e «Gipfeli»; ore 11, apertura ufficiale con interventi delle autorità bergamasche …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Corsi di ginnastica nelle palestre cittadine

    Dal 1° ottobre iniziano i corsi di ginnastica per adulti e anziani organizzati dell'Associazione sportiva dilettantistica «Città di Bergamo» nelle palestre cittadine per il periodo compreso tra ottobre 2009 e gennaio 2010. Chi desidera iscriversi deve presentarsi, munito di certificato …

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Isola, Diego Locatelli presidente dell'assemblea dei sindaci

    Il sindaco di Brembate Sopra Diego Locatelli è il nuovo presidente dell’assemblea dei sindaci del distretto socio-sanitario dell’Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino che comprende i Comuni di: Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Brembate, Bottanuco Brembate Sopra, Calusco d’Adda, …

    15 anni fa
    Cronaca

    Il premier Berlusconi: «Bellissime le case bergamasche a L'Aquila»

    «Sono case molto belle, preparate con cura e grande attenzione. Sono talmente belle che temo che la gente non vorrà più andarsene». Così il premier Silvio Berliusconi, martedì pomeriggio, a Cese di Preturo, dove il presidente del Consiglio ha formalmente …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ezio Locatelli: «Un piano riorganizzativo insostenibile»

    «Più che un piano industriale quello presentato dalla TenarisDalmine è un piano di macelleria occupazionale il cui risultato, in caso di attuazione, è di andare ad una riduzione di un terzo dell’attuale organico - 1024 lavoratori messi fuori produzione – …

    15 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Mapello, la biblioteca apre anche di sera

    Più tempo per leggere: la biblioteca di Mapello ha ampliato gli orari di apertura, da 21 a 31 ore a settimana. E con una novità: è aperta anche la sera, il giovedì dalle 18 alle 22. La novità è stata …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 27 settembre

    I 30 ANNI DELLA COOPERATIVA DEL SOLE Dalle 10, al Polaresco, via del Polaresco, festa per i 30 anni della cooperativa alimentare «Il Sole e la Terra» con banchetti di produttori, una mostra sulla storia della coopertiva e sul mondo …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 26 settembre

    MARIANO DI DALMINE, RADUNO REGIONALE DEI BERSAGLIERI Festeggiamenti per il 10° anno di fondazione della sezione «Antonio Ripamonti»: ore 16, ritrovo in Comune, piazza Libertà, inaugurazione della festa delle associazioni con taglio del nastro.MOZZO, GLI 80 ANNI DEL GRUPPO ALPINI …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di venerdì 25 settembre

    BREMBATE SOPRA, SEMINARIO SULL'ALZHEIMER In vista della nuova struttura residenziale per malati di Alzheimer e hospice: ore 20,30, sala conferenze de «La Torre del Sole», via Caduti del Lavoro 2, nell'osservatorio astronomico, seminario sul tema «La malattia di Alzheimer»: apre …

    15 anni fa
    Economia

    Bilateralità e contrattazione Un convegno al Cristallo Palace

    Il modello sperimentato in edilizia sui temi della bilateralità e della contrattazione può essere “esportato” anche in altri settori? In che modo il sindacato può incentivare questa esperienza a favore dei lavoratori? Quali sono le proposte della Uil in merito? …

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 226
    • 227
    • 228
    • 229
    • 230
    • 231
    • 232
    • 233
    • 234
    • 235
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso