Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    «Convivere coi lupi? Sono loro i primi ad aver paura di noi»

    GANDELLINO: Dal 5 aprile, predati tre cervi ritrovati nel greto del Serio. I timori per la vicinanza alle case. «Ma non sono un pericolo e finora pochi avvistamenti».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il dramma «silenzioso»: in un anno 98 suicidi. «Il peso della pandemia»

    L’ALLARME. Nel 2021 l’aumento, è il dato più alto dal 2009: 80 sono uomini. Zucchi: «Cresciuti i problemi di salute mentale». I casi soprattutto nelle Valli.

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    Pietre Coti, un prodigio della natura nelle tasche

    Utensili indispensabili per il lavoro nei campi, le Pietre Coti hanno rappresentato per secoli un tesoro per l’economia agricola della Valle Seriana. Di origine antichissima, queste pietre sono anche estremamente rare: si trovano infatti sono nella zona di Pradalunga

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Job Festival, dal dialogo tra imprese e studenti l’appeal del lavoro futuro

    EDIZIONE 2023. Dal 26 aprile al 5 maggio 3.800 colloqui tra 150 aziende orobiche e 711 studenti di nove istituti. «Non solo selezione: momento d’ascolto per le imprese».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A 27 anni è il nuovo presidente del Cai

    CLUB ALPINO. Dario Nisoli, classe 1996, di Castel Rozzone, prende il testimone da Paolo Valoti: è il più giovane ad arrivare ai vertici della sezione orobica. Un segnale di dinamismo: «Realtà vivace con oltre 10mila soci».

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il lupo sulle Orobie, «per ora il turismo non ne risentirà»

    LE REAZIONI. Forchini (Promoserio): esemplari lontani e in numero limitato, il problema è per gli allevatori. I cacciatori: territorio antropizzato, difficile convivere.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    «Dante Alpinista», in Val Seriana una scalata verso il Paradiso del Colle Crosio

    Il 29 aprile a Clusone è in programma un percorso letterario ispirato alle fatiche di Dante nel suo viaggio attraverso il Purgatorio. Un progetto per grandi e piccini pensato da Casa Testori e voluto da Promoserio in collaborazione con il Comune e la Comunità Montana Valle Seriana

    2 anni fa
    La Buona Domenica / Valle Seriana

    Ipovedente, ma campionessa di karate: «Ora il sogno: partirò per una missione»

    BENEDETTA BELOTTI . Così la giovane di Abbazia affronta senza paure la sua disabilità visiva congenita.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ardesio, nuovi orari sulla strada che porta alle frazioni. Allevatore isolato, elicottero porta il fieno per gli animali

    ARDESIO. Proseguono gli interventi dopo il cedimento del canale che mercoledì 5 aprile ha inondato l’abitato. Aggiornata l’ordinanza con le fasce orarie per il passaggio in via Monte Secco. Sabato mattina operazioni con l’elicottero in via 1° maggio per aiutare un allevatore ancora isolato.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Sul Monte di Nese. Quando Bergamo era adagiata sul fondo del mare

    Un itinerario di circa 8km, con una variante al percorso classico per il monte Costone e la Filaressa, alla scoperta della storia geologica della nostra provincia. Per chiunque voglia definirsi «paleontologo per passione»

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Effetto siccità e tempeste: sos bostrico nei boschi - Foto/video

    L’ALLARME. Diffusione fuori controllo in quota: a Valcanale 87 ettari intaccati nel 2021, oggi sono diventati 184. Soffre pure la pineta Pian di Vione a Colere.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Pioggia in arrivo, Ardesio rinvia l’apertura della strada per le frazioni

    CANALE CROLLATO. In vista del peggioramento del meteo il collegamento è stato posticipato.Il transito verrà consentito in fasce orarie e sotto vigilanza. Ai residenti è stata consegnata la spesa e la posta.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Orizzonti infiniti»: a Gandino una rassegna alla scoperta dello spazio e delle sue opportunità

    Al via venerdì 21 aprile un ricco programma di conferenze, incontri, installazioni e musica, che mette al centro lo spazio e la sua esplorazione. Per scoprire che l’universo è più vicino di quanto sembri e può offrire interessanti opportunità lavorative al nostro territorio

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In fiamme 60 ettari sopra Castione, elicotteri e canadair hanno spento le fiamme- Foto

    L’INTERVENTO. Le fiamme erano divampate sul «Mut de Ca’» nella serata di lunedì, subito erano scese in campo le squadre antincendio boschivo, i vigili del fuoco ma l’intervento decisivo è stato quello degli elicotteri e di un canadair arrivati nella mattinata di martedì.

    2 anni fa
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    Simone Moro: «Cultura è il racconto del territorio»

    INTERVISTA ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tra valli e castelli le mete per i turisti nel ponte pasquale

    LE INIZIATIVE. Percentuali di occupazione già molto alte per le strutture ricettive della Valle Seriana e di Scalve.Tante le proposte per lunedì, tra cui i tulipani a Malpaga.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ardesio, 15 mila metri cubi di acqua riversati sul paese. Il sopralluogo: si valuta la stabilità del versante - Foto e video

    LA SITUAZIONE. Almeno dieci famiglie evacuate e 40 sfollate, tra cui lo stesso sindaco del paese. Su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 6 aprile tutti gli approfondimenti .

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Valanga d’acqua su Ardesio: alle 20 riaperta la provinciale. Sette famiglie evacuate: punto d’accoglienza in oratorio - Foto e video

    LA FRANA. Un forte boato e poi la fuoriuscita di acqua e detriti sul paese: rotta una condotta di adduzione dell’Enel della Centrale di Ludrigno. Non ci sono feriti. Strada provinciale riaperta alle 20. Su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 6 aprile tutti gli approfondimenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cade da cavallo in Val di Coler: 53enne trasportato all’ospedale in elicottero - Le foto

    NEMBRO. L’infortunio è avvenuto lungo un sentiero in zona boschiva a 600 metri di altezza. Necessario l’intervento del Soccorso alpino.

    2 anni fa
    La salute / Valle Seriana

    Passeggiata della salute: a Clusone gli studenti imparano la prevenzione tra sport e alimentazione sana

    L’INIZIATIVA. La manifestazione viene organizzata dalla delegazione Alta Valle Seriana della Lilt Bergamo Onlus, ogni anno, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica e quest’anno è stata inserita nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona».

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso