La cronaca del pareggio all’Olimpico L’Atalanta domina in lungo e in largo
La cronaca della partita tra Roma e Atalanta.
La cronaca della partita tra Roma e Atalanta.
Anche al termine di Roma-Atalanta i lettori possono dare un voto alla prestazione di tutti i giocatori impegnati nella sfida.
Fa discutere la partita di stasera a Roma con l’Atalanta. In particolare, la formazione da proporre, considerando l’impegno fondamentale di giovedì a Copenaghen.
Un ostacolo messo tra le due sfide di Europa League, sicuramente l’impegno meno importante di quest’ultima settimana da 3 incontri ravvicinati, in un match che regala sempre tanti spunti per diversi motivi.
Una trasferta tra le più difficili del campionato, ricordi magici a 8 mesi da uno splendido successo e una partita a metà tra le due decisive per l’accesso all’Europa League. Una cosa è certa, l’Atalanta non snobberà la sfida contro la Roma, in programma all’Olimpico lunedì 27 agosto alle 20,30.
Ecco i risultati del sondaggio sulla gara di ritorno degli spareggi di Europa league. Secondo i tantissimi lettori de L’Eco che hanno risposto i nerazzurri hanno il 70% di possibilità di passare il turno.
Dopo lo 0 a 0 di Reggio Emilia contro il Copenaghen, la qualificazione all’Europa League si gioca tutta nella gara di ritorno in Danimarca.
La cronaca di Atalanta-Copenaghen. Solo un pareggio per i nerazzurri che ora si giocheranno la qualificazione in Danimarca.
A fine agosto è già tempo di dentro o fuori. La priorità è l’Europa e il tecnico Gian Piero Gasperini lo ha ricordato più volte nelle ultime conferenze: l’Atalanta alle 20 a Reggio Emilia si gioca una buona parte della stagione proprio nel decisivo preliminare contro i danesi del Copenaghen.
L’Atalanta è carica per Reggio Emilio: giovedì sera incontrerà il Copenaghen e mister Gasperini è molto chiaro: l’obiettivo è la qualificazione.
La trasferta per Copenaghen è pronta a decollare. Ovet, l’agenzia viaggi partner dell’Atalanta, ha infatti chiuso il cerchio nell’organizzazione dell’«esodo» di giovedì 30 agosto
Camouflage e con la data di nascita della figlia. Ecco la fascia da capitano di Gomez per Atalanta-Frosinone. Niente multa dalla Federazione, Papu segnala che quella arrivata dalla Lega era troppo grande. E lui intanto si sbizzarisce: la ribellione non è stata multata.
Mitragliatrice offensiva e saracinesca in difesa. È quanto riscontrato nella nuova Atalanta sia nelle sfide dei preliminari di League sia all’esordio in campionato.
Dalla vittoria in campionato contro il Frosinone alla trasferta di Europa League: torna TuttoAtalanta su Bergamo Tv. Ospite il presidente nerazzurro Percassi.
Atalanta scatenata con un Toloi che fa la differenza tra i reparti. E Papu Gomez subito realizza il suo primo gol di questo campionato. Poi arrivano Hateboer e Pasalic, fino al raddoppio del Papu. L’Atalanta non vinceva alla prima di campionato in A dal 2008, e alla fine della prima giornata di Campionato si può considerare prima perché è quella che ha vinto con la differenza reti migliore.
Il 30 agosto l’Atalanta sarà a Copenaghen al «Parken Stadium»: ecco le ultime novità per i tifosi in trasferta.
Cancellare un inizio maledetto in Serie A, un’astinenza dai tre punti che dura da 10 anni. Era il 31 agosto 2008, Padoin decise la sfida con il Siena e l’Atalanta da allora nell’esordio alla prima della massima serie non ha più vinto, complici partenze al rallentatore o la 1° di campionato contro squadre molto più forti. Torna «Tutto Atalanta diretta stadio» su Bergamo Tv.
Quindici minuti di sciopero del tifo in solidarietà al capo riconosciuto degli ultrà nerazzurri, Claudio Galimberti detto «Bocia».
Primo match di campionato per i nerazzurri contro il Frosinone: la conferenza stampa di Gasperini.
Doppio allenamento (mattino e pomeriggio) per l’Atalanta in vista dell’esordio in campionato di lunedì a Bergamo contro il Frosinone.