Calciomercato, Denis torna il Italia? Per il «Tanque» offerta della Cremonese
Un ritorno in Italia, a pochi passi dalla città che lo ama ancora. German Denis, attaccante del Lanus, potrebbe approdare alla Cremonese.
Un ritorno in Italia, a pochi passi dalla città che lo ama ancora. German Denis, attaccante del Lanus, potrebbe approdare alla Cremonese.
Giovedì match decisivo per il primo posto contro il Lione. L’11 dicembre il sorteggio dei sedicesimi, con squadre decisamente impegnative.
Green Energy scende in campo con Atalanta. L’azienda di Treviolo, specializzata nella vendita e fornitura di elettricità e gas metano nel mercato libero, ha firmato un accordo con la società nerazzurra per diventare sua «energy partner» per le stagioni 2017-2018 e 2018-2019.
La magia dello sport è quella di regalare favole. Non succede tutti i giorni ma quando succede scatta la standing ovation. All’unanimità. Nel calcio, visto il seguito, è ancor più fragorosa. Così in poche ore la storia del giocatore bergamasco Alberto Brignoli, che riscrive (a modo suo) Cenerentola, fa il giro del mondo. E commuove.
Prodezza dell’estremo difensore del Benevento, nato a Trescore Balneario, che in pieno recupero segna di testa regalando alla sua squadra un pareggio storico e il primo punto in questo campionato.
Un punto guadagnato grazie soprattutto a un secondo tempo giocato benissimo, in attesa della migliore condizione del Papu, è tornato in cattedra lo sloveno e i risultati nel gioco si vedono.
Il colpaccio è soltanto sfiorato. L’Atalanta si scorna con il Toro a porta a casa un punto prezioso. Due punti mancati? Forse, soprattutto per quanto fatto vedere nel secondo tempo.
Affidiamoci alla sfruttata legge dei grandi numeri e associamola a un auspicabile blitz dell’Atalanta nell’anticipo col Torino per guarire il mal di trasferta.
Testa al campionato, voglia di rompere il tabù trasferta e tornare ad essere l’Atalanta dello scorso campionato, quella che lontano dalla stadio di Bergamo ha centrato traguardi inaspettati, quelli che gli hanno permesso di fare il salto di qualità fino ad arrivare all’Europa League.
Spinazzola ormai recuperato, De Roon fuori e da recuperare in vista del Lione. Si delineano le scelte di mister Gasperini alla viglia di Torino-Atalanta, anticipo del sabato della massima serie, sfida tra due formazioni che non nascondono il loro obiettivo Europa.
«Vogliamo vincere il campionato delle altre», confessa Mattia Caldara, uno dei punti fermi della squadra di ieri e di oggi. I pensieri del difensore, ora, sono tutti colorati di nerazzurro: il Torino, domani, sarà un’avversaria come un’altra, l’aria di derby la sentirà solo l’anno prossimo.
La squadra di Gasperini vuole dare continuità al successo sul Benevento e si prepara ad affrontare il Torino nell’anticipo di sabato sera. De Roon non ha preso parte alla seduta odierna, venerdì rifinitura e partenza per Torino. Mentre Cristante risponde alle indiscrezioni sul suo conto.
Da qui a fine anno i nerazzurri giocheranno in media una match ogni 4 giorni tra campionato, Europa League e Coppa Italia.
Giacomo Randazzo e la sua storia in nerazzurro. Ma per un anno è stato ai vertici del Torino che sabato sfiderà l’Atalanta.
I neroverdi emiliani con il nuovo mister Iachini in panchina superano di misura 2-1 il Bari.
Un sospiro di sollievo, servivano i tre punti, sono arrivati, prendiamoli come oro colato per rimanere attaccati all’ultima posizione per l’Europa. È stata dura, durissima, ma un gol di Cristante ha piegato il Benevento, tristemente sul fondo della classifica con 14 sconfitte in altrettanti incontri.
Ormai ci ha preso gusto: a Bryan Cristante piace segnare. E non gol qualunque, ma reti importanti e decisive.
Quasi al completo nella sfida al fanalino Benevento. Tempo di ripensare al campionato in casa Atalanta dopo il trionfo di Liverpool e la qualificazione ai Sedicesimi di Europa League.
Torna puntuale «TuttoAtalanta diretta stadio» su Bergamo Tv. A commentare la sfida tra gli atalantini e il Benevento a partire dalle 20 fino alle 23.30 di lunedì, l’ex bomber Oliviero Garlini; l’allenatore Sandro Salvioni; l’ex centrocampista atalantino Vinicio Espinal; il giornalista Arturo Zambaldo; il dirigente sportivo Gian Lauro Bellani e Enzo Guidolin.
Domenica rifinitura pomeridiana a porte chiuse, lunedì alle 20,45 Atalanta-Benevento, a Bergamo con l’Atalanta che riparte in Campionato dopo il sogno europeo dal 12° posto.