Terremoto in Turchia e Siria: la raccolta fondi va verso i 100mila euro
La sottoscrizione. Continua spedita la raccolta fondi della Caritas. «Per adesso non raccogliamo vestiti e beni: quasi impossibile recapitarli».
La sottoscrizione. Continua spedita la raccolta fondi della Caritas. «Per adesso non raccogliamo vestiti e beni: quasi impossibile recapitarli».
Il commento. Ieri il presidente Mattarella ha celebrato al Quirinale la «Giornata del Ricordo», istituita 20 anni fa per ricordare le vittime delle foibe - gli inghiottitoi carsici dove furono gettate le vittime - e del doloroso esodo dalmata-istriano. Anche la premier Meloni e il presidente del Senato La Russa hanno commemorato questa pagina atroce.
Seconda puntata dell’approfondimento sul pubblico negli stadi italiani
(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Il gruppo Stellantis, proprietario della Fiat, ha partecipato a un incontro con le autorità algerine per dare gli ultimi ritocchi al progetto del marchio italiano nella provincia costiera di Orano, nell'ovest dell'Algeria. Lo riferisce …
Insieme a Marta Pantalone, docente di Sociologia all’Università di Bergamo, cerchiamo di capire Bergamo e i bergamaschi. E come essere al 14esimo posto in Italia per qualità della vita debba riconciliarsi con il penultimo posto per qualità dell’aria
«A Bergamo è nata una stella in fatto di pizza, indubbiamente la più buona mai provata in città. Una meraviglia, ingredienti di qualità, impasto e cottura perfetti, complimenti ragazzi continuate così!»
Melania Giacometti ha lavorato a lungo nel campo delle lingue straniere prima di dedicarsi al cucito. Nel suo laboratorio a Bergamo, fresco d’apertura, disegna, taglia e confeziona capi unici. Capi che sappiano «raccontare storie»
Cioè ai produttori Riccardo Zamboni e Federico Laini. Che hanno dato una patina pop al secondo disco del cantautore bergamasco, «Questo Stupido Gioco», per la prima volta live a Edoné il prossimo 4 febbraio. Matteo ci ha parlato del suo progetto, di come è nato questo nuovo lavoro così diverso dal precedente, e di come vede la situazione musicale a Bergamo
Il personaggio. Seguito da centinaia di migliaia di follower sui social Vincenzo Schettini spiega le nozioni di fisica in modo divertente. Mercoledì 1 febbraio sarà ospite alle 8,20 a «Colazione con Radio Alta».
In Bergamasca. Ecco da via Tasso le proposte sul territorio: carpentieri, autisti, magazzinieri, sarti ed elettricisti.
Celebrata da più di 30 anni come l’ormone dell’amore, l’ossitocina in realtà non sarebbe indispensabile per una relazione di coppia stabile e la cura della prole. Lo indica uno studio condotto sulle arvicole della prateria, piccoli roditori noti per il …
Il lavoro sulla memoria si concentra principalmente sul racconto di chi ha subito lo sterminio, mostrando raramente le dinamiche e i percorsi di chi ha aderito al nazi-fascismo. La ricerca teatrale di Swewa Schneider ci racconta invece come è stato facile prendere parte al nazismo negli anni Quaranta in Germania e quali siano le fascinazioni e i pericoli dei regimi totalitari
A quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il giornalista di Avvenire e autore del libro «Kiev» inaugurerà il nuovo ciclo di eventi proposti da «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» lunedì 30 gennaio alle 18.30 nell’Auditorium di Piazza Libertà. Un’occasione per fare il punto sulla dimensione umana di un conflitto a cui ci stiamo cominciando ad abituare
(ANSA) - ALGERI, 27 GEN - "La crisi del gas rimarrà nel 2023 e potrebbe continuare fino al 2026, quando arriveranno i progetti di liquefazione e avvieranno la produzione". Lo ha detto Mohamed Hamel, Segretario generale (Sg) del Forum dei …
(Arv) Venezia 25 gen. 2023 – La memoria davanti ad un bivio: ridurre lo sterminio di milioni di ebrei ad una riga nei libri di storia o guardare in faccia ciò che è accaduto anche a casa nostra, nelle nostre …
Un anno di guerra. Gioie e fatiche delle comunità parrocchiali che hanno aperto le porte a 337 profughi. Il vescovo: «È un valore morale».
Salute. All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo il primo programma nazionale di screening per la diagnosi precoce del tumore al polmone. Come partecipare.
Dopo avervi lanciato qualche spoiler negli scorsi mesi, ora è giunto il momento delle presentazioni ufficiali. Ecco la nuova apertura che stavate tanto aspettando: arriva «L’altro 2.2», il lounge bistrot di Giuseppe Provenzale, già titolare di «Osteria 2.1» in via Monte Cenisio
Tutti gli appuntamenti. Il prossimo fine settimana, dal 27 al 29 gennaio, si torna ai festeggiamenti con un calendario ricco di proposte. Qui tutti, ma proprio tutti, gli eventi.