Zingonia, ancora fiamme nelle torri Ennesimo intervento dei vigili del fuoco
Ancora un episodio di un incendio all’interno delle torri di Zingonia, il sesto in pochi mesi, si è verificato nella giornata di giovedì 23 agosto.
Ancora un episodio di un incendio all’interno delle torri di Zingonia, il sesto in pochi mesi, si è verificato nella giornata di giovedì 23 agosto.
Grosso incendio a Osio Sotto con fumo nero che è stato visibile per ore in tutta la Bassa Bergamasca, e non solo. A bruciare un grosso deposito dell’azienda Zucchetti che commercia rottami, smaltisce rifiuti industriali e carta da macero.
Terrorizzati dinanzi al fuoco che divorava le loro case, gli inquilini della palazzina distrutta a Romano sono riusciti a portarsi via solo alcuni oggetti, recuperandone pochi solo a incendio spento.
Danni ingenti, paura e 24 persone senza casa: il dramma delle famiglie dello stabile incendiato a Romano di Lombardia. Domenico, con 2 bimbi, senza lavoro e ora senza casa.
«Le fiamme hanno superato di oltre 5 metri il tetto». Un testimone ha ripreso l’impressionante rogo. Ora solo detriti e case inagibili.
Un incendio nel cortile e poi due esplosioni all’una di notte in una palazzina di Romano di Lombardia. Sono 24 le persone fuori casa, in tutto otto famiglie.
L’episodio nel pomeriggio di mercoledì 15 agosto a Villongo: le strutture sono fisse, dunque allestite (anche se chiuse) pure nel periodo estivo. Sul posto i vigili del fuoco di Bergamo e Palazzolo, oltre ai carabinieri. Escluso il dolo.
Parlano di rischi concreti per la loro incolumità i residenti regolari delle Torri di Zingonia.
L’8 agosto 1956, 62 anni fa, 252 minatori tra cui il bergamasco Assunto Benzoni, di Endine Gaiano, morirono in quello che viene ricordato come il «disastro di Marcinelle».
Un tamponamento violentissimo, un incendio, una tremenda esplosione. Mancavano pochi minuti alle 14, sul raccordo autostradale di Bologna che collega l’A1 all’A14 quando un’autocisterna che trasportava gpl ha centrato in pieno un tir fermo in colonna. E’ divampato un incendio, poi la cisterna di gpl, per il surriscaldamento, è esplosa, con un boato spaventoso.
Un boato avvertito in mezza città di Bologna e un’alta colonna di fumo: poco prima delle 14 un incidente fra un mezzo che trasportava materiali infiammabili e alcune auto ha provocato un incendio, al quale sono seguite alcune esplosioni. Sul posto anche tre squadre dei vigili del fuoco di Bergamo.
Grave incendio a Cenate Sopra: a bruciare un magazzino dell’azienda edile Cantamesse. Un lavoro molto impegnativo per i vigili del fuoco che hanno lavorato dalle 5 del mattino fino alle 10 di lunedì 6 agosto.
Per combattere la calura ha acceso un condizionatore mobile in camera da letto, che però per un cortocircuito è andato in fiamme, provocando un incendio che ha danneggiato la sua casa.
Un incendio si è sviluppato nei palazzi che dovrebbero essere disabitati.
Ancora un incendio a Zingonia in uno dei due palazzi Anna. E’ andato a fuoco un intero appartamento.
Quanti sono i rintocchi del Campanone? Cento oppure 180? Risposte entrambe sbagliate, almeno secondo un nostro attento lettore che li ha contati. Erminio cerca di rispondere all’eterno dubbio.
Nuovo incendio di rifiuti nella mattinata di giovedì 26 luglio a Zingonia: sul posto i Vigili del fuoco di Dalmine.
Foppolo L’ ex sindaco Berera interrogato in carcere. «L’ incendio che diede il la all’ inchiesta Bss lo appiccò qualcuno della Valle, ma non so chi né perché. I 750 mila euro persi a Honk Kong? Noi truffati, non denunciammo per vergogna»
È successo nel pomeriggio di mercoledì 11 luglio nel paese del Sebino.
Un incendio ha distrutto parte di un appartamento in via Kennedy a Pontida. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto per spegnere il rogo.