Ubriaco, in auto contro un palazzo in via Previtali. I residenti: «Un botto tremendo» - Foto e video
IN CITTÀ. Il 37enne su una Opel ha danneggiato il muro di un negozio. Ferito, è stato denunciato.
IN CITTÀ. Il 37enne su una Opel ha danneggiato il muro di un negozio. Ferito, è stato denunciato.
BERGAMO. L’incidente è avvenuto poco lontano dall’incrocio con via IV novembre venerdì 23 febbraio verso le 14.45. La 39enne è stata sbalzata per una decina di metri. Cosciente, è stata portata in ambulanza al «Papa Giovanni».
LA TRAGEDIA. Celebrati nel pomeriggio di giovedì 22 febbraio i funerali del 35enne morto in un tragico incidente in moto sulla pista del circuito «Ricardo Tormo» a Valencia, in Spagna.
IL LUTTO. La salma di Bergamelli si trova nella chiesetta fino al pomeriggio di giovedì 22 febbraio, quando verrà trasportata nella parrocchiale, dove alle 15 saranno celebrati i funerali.
TORRE DE’ ROVERI. È successo mercoledì 21 febbraio, 17enne portato all’ospedale «Papa Giovanni» in codice giallo.
IL LUTTO. Giovedì 22 febbraio alle 15 i funerali. In tantissimi alla chiesetta di San Martino Vecchio a Torre Boldone ad attendere il feretro di Andrea Bergamelli, scomparso in un tragico incidente a soli 35 anni lo scorso 10 febbraio mentre correva sulla sua moto Yamaha con il numero 34 sulla pista del circuito «Ricardo Tormo» a Valencia, in Spagna.
NELLA BASSA. Padre e figlio in sella alla motocicletta senza assicurazione e senza patente sono stati seguiti e fermati da un ufficiale della polizia locale di Treviglio fuori servizio che li aveva visti impennare. Moto sequestrate e multa salatissima.
L’INCIDENTE. Nei filmati la dinamica: i 30 secondi dall’uscita dalle Autolinee con gli amici all’investimento mortale. Il tentennamento sul marciapiede quando il pullman è fermo, poi lo scatto risultato fatale. Sul mezzo 10 persone.
LA TRAGEDIA. Ancora non fissato il giorno in cui la salma del ragazzo di 19 anni morto schiacciato da un bus in stazione domenica 18 febbraio, partirà per il Marocco, paese di origine dei suoi genitori.
ITALIA. A poche ore dalla strage del cantiere di Firenze, quando ancora si cerca un disperso, il ministro del Lavoro Marina Calderone promette maggiori ispezioni, addirittura le quantifica (il 40 per cento in più) ma le tragedie sul lavoro non sono certo una novità.
RANZANICO. Sul cofano della macchina, l’ha distrutta. L’animale poi è morto. Molte le segnalazioni sulle strade, dal lago a Sovere
BERGAMO. Tragedia domenica mattina, 18 febbraio. L’incidente poco dopo le 8,30. Vittima un ragazzo di origini marocchine nato in Italia che abitava a Brembate.
LA TRAGEDIA. La salma del 35enne da martedì pomeriggio sarà nella chiesina di San Martino a Torre Boldone. L’ultimo saluto giovedì nella parrocchiale.
LA TRAGEDIA. Taoufik Haidar, operaio marocchino di 43 anni, si era trasferito in paese nei mesi scorsi dopo aver vissuto per anni a Palazzolo sull’Oglio.
MONDO. Purtroppo è finita come in tanti temevano: Aleksej Navalny è deceduto in carcere. La sua battaglia disperata contro il potere l’ha portato ad una tragica e inevitabile conclusione.
L’ANALISI. Provinciali e sinistri nel report annuale dell’Aci . Nel «tasso di gravità» spicca però la 23 Sedrina-Ubiale.
L’INCIDENTE. Un colpo di fucile accidentale è partito nella mattinata di sabato 17 febbraio. Feriti lievi.
SARNICO. Un 40enne ha investito un uomo di 82 anni e non si è fermato, poi ci ha ripensato ed è tornato indietro.
L’INCIDENTE. Troppo gravi le lesioni con cui era arrivato all’ospedale San Gerardo di Monza un mese fa, in seguito al drammatico incidente lungo la statale 42 all’altezza di San Paolo d’Argon.
IL PROCESSO. L’incidente è avvenuto nel 2018 e la condanna è arrivata in queste ore.