Caravaggio, secondo dramma in quattro mesi per la Scuola di volo
INCIDENTI STRADALI. A gennaio la scomparsa di Morgan Algeri, domenica 28 aprile quella di Matteo Monfrini. Il titolare Alessio Pengue: «Due persone splendide».
INCIDENTI STRADALI. A gennaio la scomparsa di Morgan Algeri, domenica 28 aprile quella di Matteo Monfrini. Il titolare Alessio Pengue: «Due persone splendide».
LA TRAGEDIA. Matteo Monfrini, di Treviglio, era stato ricoverato d’urgenza al Papa Giovanni dopo lo scontro con un’auto tra Ghisalba e Cologno di domenica scorsa.
PONTE SAN PIETRO. Il cucciolo è caduto in un dirupo di venti metri in via San Clemente: salvato dai Vigili del fuoco di Dalmine.
Resta ancora chiuso l’aeroporto Costa Smeralda di Olbia dopo che un piccolo aereo dell’Enav per radiomisurazioni, un Piaggio P180, è finito fuori pista senza feriti.
L’incidente è avvenuto sulla Statale 42 alle 17.30 di venerdì 3 maggio. Ci sono anche ripercussioni al traffico in zona.
L’OPERA. Il dono di Mario Bonzi in ricordo della nipote che 31 anni fa perse la vita a 13 anni in un incidente stradale Per lei il «re del bianco e nero» utilizza per la prima volta il rosso. «Un omaggio anche alla tragedia del Covid»
Don Andrea Paiocchi ha guardato tutti i volti dei vertovesi che sono passati sulle pagine delle necrologie de L’Eco di Bergamo dal 1950 ad oggi e ci racconta qui le vite di alcuni di loro.
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
LOVERE. All’arrivo degli agenti della polizia provinciale, è stato soppresso perché soffriva in maniera evidente. Probabilmente sarebbe morto in seguito alle ferite riportate nell’impatto contro l’auto, ma la vicinanza degli uomini non l’ha aiutato: «Avvicinandosi li si sottopone a un forte stress che può accelerare la sua morte per arresto cardiaco».
VIABILITÀ. L’incidente più rilevante si è verificato all’altezza dello svincolo per Locate, in direzione nord. Sul posto 4 ambulanze e due auto mediche oltre alle forze dell’ordine.
VIA PAGLIA. Ferite lievi per una donna. Al giovane sul mezzo elettrico 42 euro di sanzione. Incidente anche in via Coghetti.
L’INCIDENTE. Nell’incidente non c’è stato sversamento di liquido. Il contenuto della cisterna dovrà essere travasato in un altro camion e ciò richiederà diverse ore. Motivo per cui Anas ha chiuso la statale.
RONDÒ DELLE VALLI. Illeso il conducente, che ha urtato un cordolo. Sul posto per precauzione i mezzi del 118 e i vigili del fuoco.
COLOGNO AL SERIO. Il motociclista rianimato a lungo dal 118 e intubato. All’origine ci sarebbe una mancata precedenza.
SCI ALPINO. Ok l’ultima visita di controllo, potrebbe riprendere a luglio. «I medici sono soddisfatti e lo sono anch’io per come sto lavorando».
LA TRAGEDIA. Bruno Petenzi, di Branico di Costa Volpino, aveva 56 anni. L’incidente il 12 marzo scorso davanti al cimitero di Corti. Le condizioni fin da subito gravissime. Sabato i funerali.
AUTOSTRADA. È successo nel pomeriggio di mercoledì 24 aprile poco prima del casello di Seriate in direzione Milano. I due occupanti del furgone estratti dai vigili del fuoco, le loro condizioni non sono gravi.
L’INCIDENTE. Deragliato il tram in via San Fermo a Bergamo. Poco dopo le 13 di mercoledì 24 aprile il vagone centrale della Teb è uscito dalle rotaie: nessun ferito.
ALBINO. Scontro in galleria domenica sera sulla 671: il carrello ha invaso la corsia opposta. Tre vetture si sono poi tamponate. Ferite lievi per altri due automobilisti.
MONTE CIMONE. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso.