Scontro tra furgone e moto a Bonate Sotto: muore 35enne, gravissima la ragazza che era con lui
L’INCIDENTE. Tragedia nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo in via 25 Aprile: grave anche una donna di 35 anni che viaggiava sulla due ruote.
L’INCIDENTE. Tragedia nel primo pomeriggio di domenica 24 marzo in via 25 Aprile: grave anche una donna di 35 anni che viaggiava sulla due ruote.
LE INDAGINI. La scoperta dopo che la ferraglia aggrovigliata sotto la motrice del «Caravaggio» coinvolta nell’incidente di venerdì 22 marzo è stata ispezionata. Analoghe «macchine incavigliatrici» sono presenti a lato della linea: non tutte erano state rimosse a fine lavori.
BASSA. L’incidente sabato pomeriggio, 23 marzo, alle porte di Rivolta d’Adda, all’incrocio con la strada per Casirate. Il motociclista che ha perso la vita nello schianto era di Cornate. Ferita lieve l’automobilista diciannovenne.
CASTIONE. L’incidente è avvenuto verso le 8.30 di sabato 23 marzo lungo il canale Bendotti sulla Presolana.
LA TESTIMONIANZA. Parla il macchinista del treno che viaggiava a 100 all’ora, già in frenata: illesi i 90 passeggeri. Urtato un carrello per la manutenzione: la Polfer indaga sul perché fosse lì.
La collisione è avvenuta in corso Europa alle 15.30 di giovedì 21 marzo, la strada è però rimasta chiusa sino alle 19.
CINEMA. Da lunedì anche il tributo ai Led Zeppelin.
ZOGNO. I cocci sono finiti anche sul marciapiede vicino, ma fortunatamente nessuna persona si è ferita.
LA TRAGEDIA. A Temù (Brescia) stava aiutando degli amici a spostare un frigorifero in un’abitazione. Non è escluso che sia stato un malore all’origine della perdita di equilibrio.
Purtroppo non ce l’ha fatta il 74enne di origini indiane caduto in bicicletta, la mattina di martedì 19 marzo, a Villongo. Troppo gravi i traumi riportati alla testa.
IL PROCESSO. La tragedia il 4 giugno del 2021, l’uomo di 59 anni fu travolto da uno dei colli di plastica che venivano scaricati dal semirimorchio del suo mezzo nel piazzale della «Plastic Leffe», il titolare della ditta ha patteggiato.
VALBONDIONE. Travolto nel 2017 sul sentiero per il Coca, chiedeva 400mila euro. Il geologo: rischi imprevedibili, altrimenti montagna da «impacchettare».
INCIDENTE. È successo poco prima delle 20 di martedì 19 marzo sulla Villa d’Almè-Dalmine.
L’INCIDENTE. Un uomo di 74 anni è caduto in bici a Villongo: un incidente banale, per superare il cordolo che delimita la pista ciclabile, che ha causato gravi ferite. Sul posto l’elicottero dei soccorsi: l’uomo, residente nel paese, è stato trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
L’INCIDENTE. Uno scontro tra una moto e un’auto, sulla Villa d’Almè Dalmine, ha causato il ferimento di un 25enne, residente a Villa d’Almè.
(Arv) Venezia 13 mar. 2024 - Dare il giusto riconoscimento al profilo professionale nel settore della dermopigmentazione e avviare dei percorsi di formazione. È l’istanza lanciata da Francesca Scatto, presidente del Commissione Cultura e Formazione del Consiglio regionale del Veneto (Intergruppo …
GANDELLINO. Un villeggiante di 83 anni è stato trascinato e poi investito dalla sua auto mentre stava caricando il bagagliaio. Non è grave.
ELISOCCORSO IN AZIONE. L’incidente intorno poco dopo le 13 di sabato 16 marzo: ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Indagini della Polizia stradale in corso per ricostruire la dinamica.
Spiravano nel bacio del Signore, le loro anime tornavano a Dio muniti dei conforti religiosi, i funerali erano meste cerimonie sebbene i negozi restassero chiusi e tutto il paese fosso comandato a partecipare. Analizzando le espressioni religiose si possono rileggere i cambiamenti nella vita religiosa e della comunità. Un viaggio nelle vite degli ecclesiastici che hanno abitato conventi e canonic…
GALLERIA SAN ROBERTO. Alle 19 di giovedì 14 marzo un incidente sta causando code e rallentamenti in uscita da Bergamo.