Senza patente, guida l’auto del papà morto: maxi multa da 7mila euro
PONTIROLO NUOVO. Nei guai un uomo di 45 anni, controllato dalla polizia locale: la vettura era senza assicurazione e revisione.
PONTIROLO NUOVO. Nei guai un uomo di 45 anni, controllato dalla polizia locale: la vettura era senza assicurazione e revisione.
L’INCIDENTE. Chiusa la carreggiata verso Curno fino alle 14.15: l’impatto intorno alle 13 di mercoledì 13 marzo. Una giovane di 34 anni rimasta incastrata a bordo della Fiat 500.
L’INCIDENTE. I due hanno scelto una zona meno affollata, ma esterna alle piste regolari anche per l’utilizzo del bob.
NELLA SERATA. Incidente intorno alle 19 a Costa Volpino: ferito un uomo residente nella zona. Su una bici elettrica è stato investito da una Panda.
LE INDAGINI. In una giornata hanno fatto avanti e indietro da Napoli a Ponteranica. Tutto per mettere a segno una truffa ai danni di una donna anziana. Il fatto a novembre, ora l’arresto di due uomini.
NEL POMERIGGIO. Incidente intorno alle 14.30 di lunedì 11 marzo a Carvico: intorno alle 14.30 un bambino di 4 anni è sfuggito al controllo della mamma, ed è caduto dal terrazzo. Un volo di circa 12 metri, per lui fratture agli arti. La corsa in ospedale.
Il violino più famoso del mondo, il Cannone di Niccolò Paganini, 'sta bene, le microfratture sono sotto controllo": lo ha detto all'ANSA Bruce Carlston, conservatore dello strumento con Alberto Giordano e Pio Montari, dal laboratorio europeo per la luce di …
L’INCIDENTE. L’impatto tra una Clio e una Panda sulla provinciale della Val di Scalve nei pressi della rotatoria per la zona industriale. Grave un uomo di 45 anni, ferito anche un 20enne.
IL LIBRO. Cento anni fa nasceva a Venezia Franco Basaglia, l’uomo che riuscì a rivoluzionare l’approccio alla cura mentale, sia abbattendo l’istituzione manicomiale, strutturata e pensata per secoli in veri e propri lager che ne impedivano ogni forma possibile di cura, sia innovando le pratiche di ascolto.
La storia di Dino Nikpalj
VAL CALEPIO. Uno scontro tra due vetture, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per le persone, ha causato diversi disagi alla circolazione sulla sp91 dalle 11.30 fino alle 15.15 di sabato 9 marzo.
CALOLZIOCORTE. La signora, sbracciandosi, ha «fermato» il tir.
Torna il «Bergamo Film Meeting», con il suo carico di cinema d’autore e ospiti internazionali ed eventi collaterali. Succede tutto dal 9 al 17 marzo, con l’immancabile serata di inaugurazione di venerdì 8 marzo e gli eventi-staffetta verso il «Bergamo Jazz» di domenica 17. Una ricognizione a volo d’angelo e qualche spunto per orientare l’appetito
L’INIZIATIVA. «La poesia del rispetto» è il progetto promosso dalla sorella Cristina con l’associazione «Le iris di Trebecco». Fino al 24 marzo nella Sala Manzù della Provincia 130 opere d’arte, convegni, laboratori e presentazioni di libri. Ecco il programma.
IL LUTTO. Il paese scosso per l’incidente stradale costato la vita sabato notte all’imprenditore nel commercio di legname. Il ricordo del parroco e del capogruppo «penne nere».
L’INCIDENTE. Sabato notte sulla 470. Andrea Sartirani, 56 anni, di Mozzo, era il passeggero di una Honda. Operato, è deceduto in ospedale. Feriti l’amica al volante e l’altro conducente. Forse un colpo di sonno la causa.
SAN GIOVANNI BIANCO. Avvenuto intorno a mezzanotte tra sabato e domenica 3 marzo al Costone: grave anche una donna di 46 anni alla guida dell’auto.
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
L’INCIDENTE. È successo giovedì mattina, 29 febbraio. Appello dai familiari dell’automobilista ferita: «Chi ha visto qualcosa contatti i carabinieri e ce lo faccia sapere».
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.