L’Atalanta e le vittorie a Torino: l’anno «bisesto» porta bene. 1960, segna Zavaglio e «un povero» esulta col 13
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
VAL CALEPIO. Uno scontro tra due vetture, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per le persone, ha causato diversi disagi alla circolazione sulla sp91 dalle 11.30 fino alle 15.15 di sabato 9 marzo.
CALOLZIOCORTE. La signora, sbracciandosi, ha «fermato» il tir.
Torna il «Bergamo Film Meeting», con il suo carico di cinema d’autore e ospiti internazionali ed eventi collaterali. Succede tutto dal 9 al 17 marzo, con l’immancabile serata di inaugurazione di venerdì 8 marzo e gli eventi-staffetta verso il «Bergamo Jazz» di domenica 17. Una ricognizione a volo d’angelo e qualche spunto per orientare l’appetito
L’INIZIATIVA. «La poesia del rispetto» è il progetto promosso dalla sorella Cristina con l’associazione «Le iris di Trebecco». Fino al 24 marzo nella Sala Manzù della Provincia 130 opere d’arte, convegni, laboratori e presentazioni di libri. Ecco il programma.
IL LUTTO. Il paese scosso per l’incidente stradale costato la vita sabato notte all’imprenditore nel commercio di legname. Il ricordo del parroco e del capogruppo «penne nere».
L’INCIDENTE. Sabato notte sulla 470. Andrea Sartirani, 56 anni, di Mozzo, era il passeggero di una Honda. Operato, è deceduto in ospedale. Feriti l’amica al volante e l’altro conducente. Forse un colpo di sonno la causa.
SAN GIOVANNI BIANCO. Avvenuto intorno a mezzanotte tra sabato e domenica 3 marzo al Costone: grave anche una donna di 46 anni alla guida dell’auto.
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
L’INCIDENTE. È successo giovedì mattina, 29 febbraio. Appello dai familiari dell’automobilista ferita: «Chi ha visto qualcosa contatti i carabinieri e ce lo faccia sapere».
CODICE STRADALE. Il vaglio della Camera . Le scuole: bene l’obbligo di lezioni di guida per i fogli rosa . Smartphone al volante: via la patente anche per 15 giorni.
L’INCIDENTE. L’uomo, 61 anni, era appena entrato nel piazzale dell’azienda per cominciare il turno. In moto è finito contro un rimorchio.
SNOWBOARD PARALIMPICO. In Val di Scalve torna la kermesse tre anni dopo l’esordio del 2021: mercoledì 28 e giovedì 29 febbraio le gare di Banked-Slalom, sabato 2 marzo e domenica 3 il cross. Bettoni: «Un onore».
LA TESTIMONIANZA. Si sta riprendendo il sommozzatore di Osio Sotto ripescato dalle acque del Sebino. Parla il medico che mentre era a pesca lo ha notato e lo ha trascinato a riva per poi ossigenarlo.
LA NOVITÁ. Arriva dal primo ottobre la patente a «crediti» per i cantieri: irregolarità e infortuni - a seconda della gravità - faranno scalare il punteggio iniziale.
INCIDENTI. Il maltempo non aiuta e la pioggia battente rende le strade ancora meno sicure. Scontro poco prima delle 7.30 di martedì 27 febbraio in Val Seriana.
SULLA PROVINCIALE. L’incidente alle 13 di domenica all’uscita da una curva, coinvolte una Opel Adam guidata da un 22enne di Villa d’Almè e una Fiat Tipo con una famiglia di Fontanella. La piccola trasportata in elicottero all’ospedale Papa Giovanni.
L’INCIDENTE. L’allarme è scattato attorno alla mezzanotte: il furgoncino Mercedes su cui viaggiava la vittima è stato urtato da una Golf. Altre due vetture coinvolte: cinque i feriti.
MOTOCICLISMO. Domenica memorabile per il Barni Spark di Calvenzano: in Australia nella prima tappa del Mondiale, in gara2 nuovo successo di Yari Montella in Supersport e terzo posto di Danilo Petrucci in Superbike.
LO SCHIANTO. Frontale tra due auto lungo via Trieste verso le 13 di domenica 25 febbraio: intervenuti due elicotteri. Dopo l’impatto le vetture hanno preso fuoco.