Riaprono le «Grotte del sogno» Visite aperte dal 25 aprile
Riaprono ai visitatori le «Grotte del sogno», alla Vetta di San Pellegrino: le prime visite al complesso carsico saranno possibili dal 25 aprile su prenotazione.
Riaprono ai visitatori le «Grotte del sogno», alla Vetta di San Pellegrino: le prime visite al complesso carsico saranno possibili dal 25 aprile su prenotazione.
Bella notizia per Pierino Siboldi: nella mattinata di martedì 17 aprile è stato ritrovato. Il bergamasco di 43 anni sta bene,
Chi avesse notizie di lui o l’avesso visto, contatti la stazione dei carabinieri di San Pellegrino al numero 0345.21090.
Il 23 aprile il raduno per il 55° dell’Alberghiero, ex allievi anche dall’estero
L’Associazione raccoglie offerte e richieste di lavoro sul web e le gira agli studenti del 5° anno.
Imprenditore scandinavo acquista l’ex residenza dei dipendenti Enel, chiusa da 40 anni, per farne un albergo. Venti camere e stile innovativo, sarà gestito dai titolari della «Locanda dei Cantù». Debutto previsto entro fine 2019.
Una lunga fila di motociclette di ogni genere partirà domenica mattina dal centro commerciale Le Due Torri in direzione delle valli bergamasche e dei laghi. Torna l’appuntamento, tanto atteso dagli appassionati, con la Cavalcata Stradale di primavera, organizzata dal Moto Club Bergamo in collaborazione con lo shopping center di Stezzano.
Cresce in Europa (+7%) e Sudamerica (+15%). A luglio al via alla Factory nella sede di Ruspino. Sarzi Braga: «Pronti a intercettare nuovi clienti».
Riprende martedì 10 aprile la settimana dell’Atalanta, dopo l’1-1 di Ferrara e i due giorni di totale riposo: alle 15, seduta pomeridiana a porte aperte, a Zingonia.
Lo chef stellato Ghigo, come lo chiamano gli amici, è un giramondo istintivo, una trottola global. Mai fermo, con un effetto spiazzante: te lo ritrovi dove meno te l’aspetteresti. Ultima destinazione conosciuta di Amerigo Tito Sesti, 29 anni, di Bergamo, è Bangkok dove recentemente è sbarcata la Guida Michelin: tre cuochi hanno preso due stelle e 14 una, fra i quali il nostro.
Alberto Liguori ha solo 30 anni ma, di questi, ne ha già trascorso la metà lavorando nelle cucine di ristoranti di buona fama, i primi alternandoli allo studio presso l’Alberghiera di San Pellegrino.
Via vai di gente a Rivolta d’Adda per rendere omaggio a Mondonico. Lo striscione della Curva Nord e l’omaggio di San Pellegrino.
Alla scoperta del gioiello Liberty della Valle Brembana. Il Casinò di San Pellegrino Terme, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty in …
Non era una domenica da esultanze, da manifestazioni di gioia. La figura, divenuta imponente con il passare dei giorni, di Davide Astori era lì, nel cielo degli stadi italiani, a chiedere mestizia, non solo minuti di silenzio. La ferita della morte del capitano bergamasco della Fiorentina – spentosi nel sonno sette giorni prima nella sua camera d’albergo di Udine dove i viola avrebbero dovuto sfi…
Il cantante nella prima del concerto a Firenze, sabato 10 marzo, ha voluto ricordare il grande capitano della Fiorentina e i suoi compagni.
Il minuto di raccoglimento si è svolto nel silenzio assoluto dell’Olimpico mentre sugli schermi dello stadio scorreva un video con le immagini di Astori accompagnato dalle note della canzone di Lucio Dalla,«Le rondini».
Venerdì 9 marzo il corpo del calciatore bergamasco è stato trasportato dalla chiesa fino al cimitero per la tumulazione che si è verificata intorno alle 13. In migliaia a rendergli omaggio, insieme alla famiglia ancora profondamente scossa e addolorata.
Stamattina, 9 marzo, alle 12.30 la processione dalla chiesa al cimitero di San Pellegrino per salutare il calciatore bergamasco.
La Curva Nord dell’Atalanta rende omaggio a Davide Astori con uno striscione nero azzurro a Villa d’Almè.
Il saluto nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino sembra non finire mai: ancora molte persone sul sagrato per rendere omaggio ad Astori
Un lungo applauso e lacrime: così per tutta la Messa di Davide Astori con migliaia di tifosi della Fiorentina che hanno dato il loro ultimo saluto al capitano viola scomparso domenica.