«Charles l’erede di Schumacher» Festa per i 300 fans del club di Caprino
Il club di Caprino, più di 300 soci presenti a Monza. Il presidente Magni:«Un trionfo così ci ripaga dei momenti bui vissuti».
Il club di Caprino, più di 300 soci presenti a Monza. Il presidente Magni:«Un trionfo così ci ripaga dei momenti bui vissuti».
Il 7 e 8 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo si trasferisce nel borgo di Rosciate per non perdere nemmeno un evento della Festa del Moscato di Scanzo e dei Sapori Scanzesi.
La serata del 5 settembre, con inizio alle 20,45, sarà introdotta dal parroco, don Andrea Mazzucconi. Seguirà la preghiera con intitolazione, presieduta dal vescovo, monsignor Francesco Beschi. Quindi verrà proposta su un maxischermo la videotestimonianza integrale di Giulia, morta nel 2011 a soli 14 anni per un sarcoma: in una lunga intervista si racconta e consegna di fatto il suo testamento sp…
La manifestazione è organizzata dall’assessorato all’Istruzione del Comune in collaborazione con il Consorzio Solco Città Aperta e con HG80 impresa sociale, La Città Leggera, il Sistema bibliotecario urbano e, novità di questa edizione, Nati per Leggere.
Il 7 e 8 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo si trasferisce nel borgo di Rosciate per non perdere nemmeno un evento della Festa del Moscato di Scanzo e dei Sapori Scanzesi.
150 mila ravioli ripieni tutti per voi e molto altro. Dal 23 al 25 agosto l’edizione 2019 a Parre
Il ritratto di Felice Gimondi dell’amico scrittore Gianni Mura: «Grinta, rigore e classe». «Pantani era il suo cruccio, e forse lassù gli dirà: “Se mi avessi dato retta, ora non saresti qui”». L’intervista uscita nei giorni scorsi su «L’Eco di Bergamo».
C’è una piccola frazione che fatica, e tanto, a resistere allo spopolamento. Ma oggi forse si può dire che fatica meno. Grazie a un fiocco rosa che da domenica adorna lo stipite di casa Arrigoni, baluardo di Avolasio, a Vedeseta.
Da giovedì 1°agosto il prezzo de «L’Eco» in edicola passerà da un euro e trenta centesimi ad un euro e cinquanta centesimi. Si poteva cercare di addolcire la pillola con inutili giri di parole e far trovare la notizia alla quindicesima riga, ma la sostanza non sarebbe cambiata e - soprattutto - non saremmo stati schietti e sinceri con i nostri lettori. Che sono il «cuore» del nostro lavoro. Certo…
Yankee o color run, corse tra borghi e camminate. Gli appuntamenti podistici da non perdere a Bergamo
Allerta meteo con codice arancione in tutta la Lombardia. Dopo le prime avvisaglie di maltempo, nella notte tra giovedì e venerdì nelle valli bergamasche dove si sono abbattuti violenti temporali, con fulmini che rischiaravano a giorno le tenebre notturne, tuoni e violenta pioggia battente, le previsioni per i prossimi giorni indicano una brusca battuta d’arresto della calda estate di questo lugl…
Una festa incredibile per la presentazione dell’Atalanta. La Curva Sud Morosini e il Settore ospiti hanno aperto alle 19 di giovedì 25 luglio per accogliere la squadra e il suo presidente: qui il video della serata. Al Comunale 8 mila tifosi.
L’auto guidata dal fidanzato, che è in coma, è finita contro il guard rail. La vittima, di Città Alta, tornava da una cena post corso lavorativo.
Poche parole e retorica zero. Dopo l’abbuffata del Moon day e l’overdose di tivù celebrativa, ieri mattina all’Angelus ci ha pensato Jorge Mario Bergoglio a riportare tutti con i piedi sulla terra spiegando che «quel grande passo per l’umanità» e le scintillanti promesse di buoni propositi sono naufragate. Insomma c’è Luna e Luna e oggi la memoria di quell’impresa deve, ha detto, «accendere il de…
Sono Mattia Colombo, di Treviglio, e Chiara Cremaschi, di Bergamo: selezionati con altri otto candidati dalla giuria, che ha esaminato 65 progetti.
Cielo inquietante, scuro, gonfio di pioggia. Come minimo, di pioggia. Il professor Caudano lo scruta pensieroso. Ha in borsa un ombrellino che promette esile riparo. Si trova sulla soglia del liceo di Osimo. La maturità è appena finita. I colleghi …
È un’estate caldissima in casa Atalanta, caldissima. Non tanto per le temperature, che sembrano concedere una tregua. Più per le emozioni all’orizzonte, l’esordio nell’Europa che conta, l’esordio in Champions League. Prima, però, altri passi importanti. …
In attesa della scelta della società, i tifosi dell’Inter definiscono l’ipotesi per i bergamaschi di giocare la Champions al Meazza «scellerata». Non l’hanno presa bene neanche i tifosi milanisti.
Davanti alla chiesa lo striscione «We’ll see you again» (Ci rivedremo ancora, ndr) porta la foto di Lorenzo in tenuta da motociclista. Grande commozione per Lorenzo, il giorno dei suoi funerali. E tantissima gente a San Giovanni Bianco.