L’Atalanta e i prestiti: bilancio (quasi) finale. Pessina e Malinovskyi, sarà riscatto. E gli altri? Poche luci
L’approfondimento di Valerio Mazzola
L’approfondimento di Valerio Mazzola
ITALIA. Quel che colpisce, prima di tutto, nel discorso di Sergio Mattarella per celebrare il «Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo» è la commossa centralità riservata a chi ha patito in prima persona quella stagione lacerante e ai servitori dello Stato: quel popolo forse trascurato nel dibattito pubblico di questi anni, ma che ora viene ricollocato pienamente nella sua soff…
L’INTERVISTA. Lo storico dirigente bergamasco Giovanni Panzetti ha concluso la sua esperienza. E spiega i segreti di decenni di grandi successi.
BRUXELLES - La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è arrivata a Kiev, dove è previsto un incontro con il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in occasione della giornata dell'Europa. "Accolgo con grande favore la decisione del presidente Zelensky …
IL RADUNO. Ricordi ed emozione all’incontro: 60 persone da Israele, Usa, Canada e Gran Bretagna. Consegnata la cittadinanza onoraria.
ALLARME ANZIANI. La fotografia dell’Istituto superiore di sanità: «Eccedono su base quotidiana». Biffi (Ats): «Solitudine e sofferenza spesso le cause, al lavoro con gli Ambiti per intercettarli».
Treviglio. Esasperati per i continui furti compiuti da sconosciuti alla scuola materna Rodari di Treviglio, quattro dalla fine di marzo, i genitori degli scolari hanno scritto una lettera indirizzata idealmente ai ladri, affiggendola all’entrata della sede dell’Istituto comprensivo Grossi, che chiude con un perentorio «A Voi chiediamo di smettere!!!!».
Un lavoro di Gianluca Besana
I MATCH. L’Agnelli Tipiesse Bergamo si è imposto sulla Pool Libertas Cantù per 3-0. Sul fronte femminile in A1 la Trasportipesanti ha battuto al PalaRadi la Volley Bergamo.
IL PREMIO. Al bergamasco sarà conferito a New York il prestigioso Mitral Conclave Lifetime Achievement Award. Conosciuto in tutto il mondo per la tecnica che porta il suo nome. «La multidisciplinarietà è il segreto del progresso».
Il racconto di Dino Nikpalj
ULTIMA DATA. Giovedì 4 maggio al Teatro Sociale alle ore 20.30 la rassegna Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti si conclude con La difficilissima storia di Ciccio Speranza, spettacolo proposto dalla compagnia under 30 Les Moustaches.
Come possiamo prepararci all’ormai decretato fallimento dell’Accordo di Parigi e perché siamo ancora in tempo (ma non per molto) a fare qualcosa a riguardo. Anche a Bergamo
POLITICA. Una forza politica che ambisca ad essere mediana tra la destra e la sinistra ha in Italia un destino segnato.
Un approfondimento di Matteo Spini con 2 video
L’approfondimento di Gianluca Besana
ESTERI. Pessime notizie dall’Africa. In Sudan è scoppiata la guerra civile che potrebbe potenzialmente far deragliare l’intera area nord-orientale del continente con pesanti ripercussioni anche per l’Europa, e l’Italia in primis, dal punto di vista migratorio.
La distanza tra il Comune dell’Isola e la città è di soli 7 chilometri. La bicicletta potrebbe essere la soluzione perfetta per evitare i disagi che, da dicembre, si creeranno con i lavori per il raddoppio dei binari nel tratto ferroviario tra Bergamo e Curno. Ecco due proposte di itinerario green
Un racconto di Dino Nikpalj
Riscaldamento globale. I cambiamenti climatici sono inequivocabili e sono causati dall’uomo, in particolare dall’uso intensivo dei combustibili fossili. I governi devono agire in modo molto più drastico, arrivando ad eliminare le fonti energetiche fossili, riducendo le emissioni in ogni settore, correndo con le rinnovabili. Per salvare l’obiettivo di restare entro +1,5°C di aumento della tempera…