Perché non riusciamo più a fare a meno degli smartphone?
Dall’intrattenimento alla dipendenza: un’analisi della ricerca del piacere sui social network e delle conseguenze sulla vita degli utenti
Dall’intrattenimento alla dipendenza: un’analisi della ricerca del piacere sui social network e delle conseguenze sulla vita degli utenti
LA PUBBLICAZIONE. Le opere dello scultore, i suoi luoghi e le botteghe domenica 18 giugno in distribuzione gratuita con il quotidiano.
MOBILITÀ. Amministratori e «Pianura da scoprire» collaborano per dare corpo a un progetto da 6,5 milioni, un percorso di 44 chilometri: 18 sono da realizzare.
Immersioni in natura. Angoli poco conosciuti di Bergamo e provincia da scoprire con botanici, naturalisti e scienziati. Spazi di riflessione su ambiente, biodiversità e questioni climatiche. Momenti di spettacolo e cultura, laboratori per bimbi e adulti. Il tutto secondo il comune denominatore della natura. Ecco «Dirama», il festival che debutta questa sera, in programma a ingresso gratuito fino …
IN TELEVISIONE. Un documentario inedito «Il talento di Bergamo» racconterà il nostro territorio: in onda domenica 18 giugno alle 22 circa su Rai5.
IL FOCUS. Il numero più alto (28.361) con l’esonero contributivo di 36 mesi del Jobs Act . Bassa l’incidenza degli esoneri sul lavoro femminile. Aumento dei licenziamenti disciplinari.
Da Misano a Fornovo, continua la crescita di Deliveroo in Bergamasca.
Rappresenta un sogno da rincorrere. Simbolo di eccellenza e prestazioni estreme, sa attraversare la storia senza mai perdere la propria identità. Ne è un esempio la celebrazione del settantacinquesimo compleanno al Porsche Experience Center
È il sesto anno consecutivo. ANSA.it secondo sito di notizie
LA GUIDA. Domenica 18 giugno con «L’Eco di Bergamo» una nuova pubblicazione delle Fondazioni Manzù e Banca Popolare di Bergamo.
LA SOCIETÀ. Le rassicurazioni di Autostrade Bergamasche sull’opera: «Sarà “viva”, la più moderna e con un giusto inserimento nel paesaggio».
Sulle alture dello Sparavera è stata installata la «Big Bench del Doppio Lago» che consente di ammirare dall’alto il lago d’Iseo e il lago d’Endine. Ma è solo una delle tante bellezze da scoprire (a piedi) nelle «Cinque Terre della Val Gandino»
L’AMARCORD. Quando Città Alta era una grande famiglia.
La brasserie di Seriate si conferma un punto di riferimento nel panorama bergamasco: ribs, hamburger, ottime pizze e birre artigianali. Disponibile anche il servizio catering per cerimonie e feste private.
È pronto un nuovo super-materiale in grado di trasformare la luce, assorbendo quella a bassa energia e cambiandola in luce ad alta energia, che apre le porte ad una nuova classe di sensori del futuro: da migliori occhiali per la …
LA STORIA. Da 65 anni non manca di trascorrere parte della propria villeggiatura estiva ad Alassio, tra l’altro sempre ospite della «Residenza al mare», struttura alberghiera dell’Agoal Intesa Vacanze (ex Cariplo).
VALBONDIONE. Escursionisti dalla Lombardi agli Stati Uniti per assistere allo spettacolo del «tuffo» dalla diga. La replica in notturna è fissata il 15 luglio.
BASSA BERGAMASCA. In centinaia sabato mattina, 10 giugno, alla manifestazione organizzata per dire no all’infrastruttura
TURISMO. Al via la stagione, dalla Francia e dagli Usa per scoprire i piccoli nuclei. Il nodo del trasporto festivo.
LE MAPPE. La geografia del rischio è pubblicata nelle mappe dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ente del ministero dell’Ambiente. Coinvolge 250,9 chilometri quadrati della provincia di Bergamo a «pericolosità da frana molto elevata» e altri 94,9 a «pericolosità da frana elevata», per un totale del 12,6% del territorio.