Clusone, i vincitori del Motor party «Epic rider» è il varesino Gasparini
Sono arrivati da tutta Italia gli 82 rider partiti a bordo dei loro motorini truccati con l’obiettivo di raggiungere la vetta di una salita di 50 metri.
Sono arrivati da tutta Italia gli 82 rider partiti a bordo dei loro motorini truccati con l’obiettivo di raggiungere la vetta di una salita di 50 metri.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
La partecipatissima manifestazione, in programma per il 21 luglio, sarà dedicata all’Atalanta, in ritiro pre-campionato nel capoluogo dell’alta Valle Seriana.
Parere positivo del Consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana Unesco: la designazione a fine ottobre 2019.
Non si hanno più sue notizie da 6 giugno: l’uomo, di 78 anni, era uscito in bici ma non è più rientrato a casa. Il nuovo appello della figlia.
Per tutta la primavera l’operazione coordinata dalle guardie ecologiche. L’obiettivo: permettere agli anfibi di superare la provinciale 76 durante la loro migrazione.
Domenica 23 giugno alle 17.40 un’auto si è ribaltata in via Gavazzuolo sulla strada per il Colle Gallo In Valle Seriana. Un anziano è stato portato in ospedale.
Incidente domenica 23 giugno alle 16.30 sulla provinciale della Valle Seriana, coinvolto un motociclista di 15 anni che è stato ricoverato in ospedale in codice giallo.
Incidente verso le 14.30 sulla provinciale della Valle Seriana , l’elicottero è intervenuto per soccorrere un motociclista. Si sono create code in zona.
Nuove selezioni sabato 15 giugno per il concorso di bellezza Miss Italia. Gaia Trussardi, 21 anni, già passata alle regionali farà da madrina.
Dopo il maltempo di martedì 11 giugno. Dal pomeriggio di oggi di nuovo percorribile il tratto che collega Paline con il Dosso e la Val di Scalve.
Domenica 16 giugno al via la nuova stagione. Ma sulla Provinciale 49 da e per Valbondione si procede ancora a senso unico alternato a causa di una frana. Il sindaco ha chiesto rinforzi per gestire la circolazione, ma la Provincia: «Non abbiamo personale».
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti. Martedì 11 giugno le valli bergamasche sono state colpite da violente grandinate, soprattutto la Valle di Scalve, la Valle Seriana e la Valle Imagna. «Per noi allevatori – spiega Giovanni Giudici, allevatore di Vilminore di Scalve e vice presidente Coldiretti Bergamo – è un danno gravissimo. Dovremo riprogrammare tutta la st…
I danni maggiori sono stati registrati in Val di Scalve, Valle Seriana e Valle Imagna: la denuncia di Coldiretti.
L’inusuale spettacolo per il mese di giugno: la cima del Pora imbiancata. Non si tratta di neve, bensì di chicchi di ghiaccio.
Una violenta grandinata si è abbattuta sulla Bergamasca nella serata di martedì 11 giugno: strade invase dall’acqua nell’Alto Sebino, maxi grandine a Sant’Omobono in Valle Imagna ma anche in Valle Seriana. Val di Scalve ancora isolata.
Storylab questa volta ci porta alla stazione della ferrovia della Val Seriana, edificio storico tuttora esistente nel centro di Bergamo, a differenza del servizio ferroviario smantellato mezzo secolo fa e poi sostituito in parte dall’attuale Tram delle valli.
Tantissime persone, molti i giovani ai funerali di Stefano Lamera. Tanti gli amici e i colleghi che già un’ora prima della funzione erano presenti sul sagrato in attesa del feretro.
Sono riprese nella mattinata di lunedì 10 giugno le ricerche di Angelo Zanchi, 78 anni, di Alzano, di cui non si hanno più notizie da giovedì mattina.
Continuano a cercare ad Alzano, alla ricerca di Angelo Zanchi, il 78enne del posto che non dà più sue notizie da giovedì mattina.