Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo tre anni di restauri, Palazzo Moroni apre le porte al pubblico nell’anno della Cultura - Video

    L’EVENTO. L’apertura dell’intero edificio è resa possibile dalla collaborazione tra il Fai e la Fondazione Museo di Palazzo Moroni. Completano il percorso cinque ulteriori sale, rinnovati anche gli spazi di accoglienza.

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Pianura

    Hotel Villa Zoia, un’opportunità di investimento per il turismo nella pianura bergamasca

    In vendita l’hotel a 4 stelle nel centro storico di Boltiere, da anni una location di riferimento per chi viaggia per motivi di lavoro e non solo

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mezzi agricoli nel mirino: in 6 mesi furti saliti del 25%

    CRIMINALITÀ. La Bergamasca è la terza provincia per episodi ai danni di aziende agricole. In totale 375 colpi.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Dalla Lapponia alla Presolana, per i mercatini di Natale arrivano anche gli elfi

    Artigianato, enogastronomia e hobbisti vi aspettano a Castione della Presolana nelle casette dei mercatini in piazza il 18 e 19, 25 e 26 novembre, il 2 e 3 dicembre, dal 7 al 10 del mese e il 16 e 17 dicembre. In programma ci sono anche concerti, balli e spettacoli per vivere appieno il Natale

    1 anno fa
    Outdoor / Pianura

    Manieri, castelli e dimore storiche: un tuffo nel passato della Media Pianura Lombarda

    Non perdetevi, il 3 dicembre, l’ultimo appuntamento del 2023 della manifestazione «Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali». L’evento, promosso dall’Associazione Pianura da Scoprire, offre ai visitatori l’opportunità di esplorare le bellezze storiche e architettoniche della nostra regione, evidenziandone il ricco patrimonio culturale

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Una stella Michelin a Contrada Bricconi di Oltressenda Alta: la rivincita dei giovani che fanno rivivere la montagna

    RISTORAZIONE. Un grande risultato per la ristorazione bergamasca: Contrada Bricconi, agriturismo di Oltressenda Alta, creato da giovani per far rivivere la montagna ha ottenuto una stella Michelin. Resta nel gota dei ristoranti tristellati «Da Vittorio» dei fratelli Cerea.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti Opera, lirica senza confini per un festival da film

    IL PROGRAMMA. Cinque opere e un corollario di 55 iniziative: al via la kermesse dedicata al compositore all’insegna della «revolution».

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il gioco degli dèi»: gli incontri dal 22 novembre in vista dello spettacolo

    L’APPUNTAMENTO. È l’evento che precede la chiusura ufficiale di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” e il primo titolo della Stagione di Prosa 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti: in cartellone dal 12 al 18 dicembre (con doppia replica fuori abbonamento sabato 16), Iliade.

    1 anno fa
    Economia / Pianura

    Lavoro, 100 cadute dall’alto nel 2022: Spider Linee Vita crea sistema più sicuro

    L’INNOVAZIONE. Trend in calo dal 2018, ma in cinque anni quasi 800 cadute. L’azienda bergamasca ha presentato a Covo un nuovo sistema a sensori per aumentare la sicurezza dei lavoratori in quota.

    1 anno fa
    Cibo / Bergamo Città

    In Città Alta la prima «Festa del cioccolato», Cittadella Edition

    Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sui social volti e storie del mondo del commercio

    L’INIZIATIVA CON «L’ECO». I negozi di Bergamo hanno conquistato la Capitale della Cultura con #bgbsinvetrina, un concorso e un viaggio alla scoperta del commercio della città e delle vetrine più belle in occasione di questo anno così speciale.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Pizza da 40 anni in Borgo Palazzo: negozi da scoprire»

    SECONDO CLASSIFICATO. La pizzeria «Marechiaro» si è aggiudicata il secondo posto sul podio grazie alle vetrine di Franz Cancelli.

    1 anno fa
    Teatro / Bergamo Città

    Musica, incontri e non solo. Un festival «Donizetti Opera» 2023 in grande stile

    È tornato questo fine settimana, con un’edizione ricchissima, uno dei festival più seguiti della città: fino al 3 dicembre ci saranno ben cinquantacinque eventi tra opere, concerti, attività didattiche per scuole e famiglie, incontri, convegni, proiezioni cinematografiche e mostre

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    «Storie dal backstage», cinema e teatro per «curare» il territorio

    «Shock Fest», «CIAC 2023» e «Donare è vita»: rivedi l’ultima puntata della trasmissione dedicata ai progetti sostenuti da Fondazione della Comunità Bergamasca nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Conto alla rovescia per Natale: dopo l’Albero in arrivo anche la tradizionale Ruota

    VERSO LE FESTE. In piazza Vittorio Veneto posato l’abete alto 15 metri. E domenica notte in piazza Matteotti si monta la giostra. Luminarie in città.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ex Centro servizi, i tempi per la demolizione si allungano: intanto parte l’iter per la nuova piattaforma ecologica

    LA TRASFORMAZIONE. La convenzione arriverà nei Consigli comunali di Azzano e Orio a fine mese, i sindaci: «Tempi tecnici, nessun motivo politico». Sull’area di 130mila metri quadri polo logistico, nuova sede Aprica e Centro raccolta e riuso dei rifiuti.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mostre e spettacoli per il gran finale di Bergamo Capitale Cultura

    IL PALINSESTO. Ricco il programma degli appuntamenti: esposizioni nei musei, lirica e prosa al Teatro Donizetti. L’assessore Ghisalberti: «Il progetto non si esaurisce nel 2023».

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Innovazione, intelligenza artificiale, imprenditoria femminile: il Festival «Città Impresa» in dieci imperdibili incontri

    Da domani 10 novembre a domenica 12 novembre, Bergamo torna ad ospitare il Festival «Città Impresa». Una ricca tre giorni di appuntamenti, per approfondire i temi chiave dell’economia e della società contemporanea, e soprattutto discutere del valore del capitale umano, una risorsa sempre più strategica per le aziende

    1 anno fa
    Economia / Bergamo Città

    Capitale umano e competitività, sfide comuni per Bergamo e Brescia

    DAL 10 NOVEMBRE. Bergamo sede nazionale di dibattito sull’economia, la politica e la società, attraverso il racconto dei territori industriali e la relazione simbiotica tra imprese e territorio ai fini della competitività e della crescita economica.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Shakespeare aiuta a capire l’evoluzione della lingua inglese»

    IN UNIVERSITA’. Venerdì e sabato un convegno internazionale ricorda i 400 anni dalla pubblicazione del suo «First Folio»

    1 anno fa
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • ...
    • 58
    • 59
    • 60
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso