Rapinatore solitario al market: scappa e si bloccano le porte
ZINGONIA. Colpo all’iN’s alla chiusura. Arraffati circa duemila euro. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.
ZINGONIA. Colpo all’iN’s alla chiusura. Arraffati circa duemila euro. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.
PONTE NOSSA. L’aggressione domenica 27 aprile: la donna è stata portata in ospedale in codice verde. Sul posto anche i carabinieri.
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
LA DECISIONE. L’ordinanza firmata dal sindaco resterà in vigore per un anno, tutti i giorni dalle 21 alle 7. Ferrari: «Troppe segnalazioni». Chi non rispetta il provvedimento rischia multe fino a 250 euro.
«GIUBILEO DEL LAVORO» . L’area alla Celadina scelta per la celebrazione. Don Re: «Luogo evocativo, legato al commercio e al rispetto ambientale».
IL LUTTO. Il Cappuccino è stato a lungo cappellano del «Papa Giovanni». Durante la pandemia al fianco di pazienti e medici. Si è spento a 88 anni.
I FUNERALI. In tantissimi hanno voluto partecipare ai funerali di Flavio Mologni, nel pomeriggio di lunedì 28 aprile nella chiesa parrocchiale di Scanzorosciate.
LA CURIOSITÀ. Mattinata insolita quella di lunedì 28 aprile a Treviglio, dove un grande sciame di api ha attirato l’attenzione di cittadini e passanti.
L’INIZIATIVA. La Fondazione della Comunità Bergamasca continua il suo impegno per promuovere l’inclusività e il valore della cultura come motore di crescita personale e sociale.
DAL 3 MAGGIO. A Celadina tornano giochi e attrazioni, con giornate «speciali». Attenzione alta per la sicurezza, sarà la prima edizione senza lo storico gestore.
VERSO IL NUOVO PAPA. Il Conclave comincia mercoledì 7 maggio: è stato detto intorno alle 12.40 da fonti interne dalla Congregazione dei Cardinali. La notizia diffusa dalle agenzie stampa è stata confermata poco dopo dalla Sala stampa del Vaticano.
LA NOVITÀ. I manufatti saranno posizionati a Boccaleone e San Tomaso dopo la fine dei lavori. Scongiurata l’ipotesi di realizzarne di 7-8 metri. Rfi: «L’altezza dipenderà anche dal contesto».
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
IL LUTTO. L’uomo di Gandellino, aveva 66 anni: venerdì era stato soccorso in montagna a Valgoglio. Era consigliere con delega ai Lavori pubblici.
IL VIAGGIO. L’emozione dei 2mila adolescenti bergamaschi a San Pietro per la Messa col Cardinale Parolin. La sveglia alle 5, le code e poi la festa. I racconti: «È stato bellissimo esserci e condividere questa esperienza».
LA CURIOSITÀ. Vatican News ha pubblicato un filmato inedito dell’8 gennaio scorso con un messaggio che sembra essere il saluto ideale di Bergoglio ai giovani che domenica hanno chiuso il Giubileo degli Adolescenti.
VERSO UN NUOVO PAPA. “Extra omnes”: fuori tutti. Inizia con questa frase il Conclave, il procedimento che porta i Cardinali elettori, isolati dal resto del mondo all’interno della Cappella Sistina, alla scelta del nuovo Papa.
L’INIZIATIVA. Anche quest’anno il Sebino Express, convoglio turistico da Milano Centrale al Lago d’Iseo (Paratico Sarnico), si conferma protagonista di un modo di viaggiare che unisce il fascino della memoria alla bellezza dei paesaggi lombardi
IL GIORNO DOPO I FUNERALI. La tomba di Papa Francesco nella basilica di Santa Maria Maggiore è adornata con un unico fiore: una rosa bianca. Sono tanti i fedeli che nella giornata di domenica 27 aprile arrivano nella basilica mariana con questo fiore in mano che, al momento, è poi deposto di lato.
LA TRAGEDIA. Un altro incidente sulle strade della Bergamasca: un giovane di 29 anni, di origini romene e residenti nel Bresciano, è morto in uno scontro che ha visto coinvolto un mezzo pesante.