Almenno San Salvatore, sequestrati trenta cani detenuti in condizioni precarie
L’OPERAZIONE. Erano chiusi in una casa su tre piani, in gabbie o kennel. L’intervento di Ats e carabinieri forestali.
L’OPERAZIONE. Erano chiusi in una casa su tre piani, in gabbie o kennel. L’intervento di Ats e carabinieri forestali.
ESTATE. Alloggi inesistenti, case già occupate, biglietti fantasma: attenzione agli imbrogli.
LA RASSEGNA. L’insolita proposta va in scena venerdì 25 luglio con il JW Quintet. Sabato 26 il Looking-up Project Quartet ricorda Charlie Parker.
IL PROGRAMMA. Dal 9 al 19 agosto un ricco programma tra celebrazioni liturgiche, concerti, cena in piazza e spettacolo pirotecnico. Attesa per la processione del 18 agosto con il Vescovo Beschi e le autorità cittadine.
IL PROGETTO. Settimana prossima Consigli comunali e Comunità montana si esprimeranno sull’ipotesi di un’unica stazione. «Siamo a un bivio».
L’INDAGINE. Per mesi la donna ha ricevuto gravi minacce online e messaggi lasciati sull’auto. A perseguitarla era il suo ex, smascherato dalla Polizia postale.
L’INCIDENTE. Una pattuglia di Carabinieri di passaggio ha prestato i primi soccorsi e praticato le manovre di rianimazione. La 63enne è stata travolta da un’auto intorno alle 10 di giovedì 24 luglio: trasportata all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice rosso.
I CONTROLLI. Durante un servizio straordinario interforze, le Forze dell’ordine hanno scoperto droga abbandonata nel piazzale della stazione e recuperato un’auto saccheggiata risultata rubata a inizio luglio.
L’ANALISI. Si lavora per togliere l’impianto di Casnigo, torna il verde fisso alla Martinella. Code ai due di Trescore, Ciserano ne ha 4 in 700 metri.
IL REPORT. Sulle otto direttrici orobiche 2.454 soppressioni e 1.892 ritardi, in calo i ristori. Mercoledì 23 luglio maxi ritardi sulla Treviglio-Brescia per persone sui binari tra Vidalengo e Morengo.
LA NOVITÀ . La Regione ha pubblicato l’avviso per rilasciare il permesso. Già una società interessata. Bosatelli: «Prima va bonificato l’accesso».
IL NUOVO DECRETO. Si punta alla detenzione domiciliare per chi ha dipendenze. «Ma pochi i posti nelle comunità». Edilizia penitenziaria, via Gleno non c’è. Don Tengattini: «Il disagio psichico è un problema grave, andava affrontato».
L’ASSESTAMENTO DI BILANCIO. Parte dell’avanzo (oltre 22 milioni) per nuovi investimenti. Il Comune aumenta i fondi per rifare la strada del centro (più via Bonomelli) e finanzia la progettazione della «V3». Gandi: «Conti in equilibrio».
L’ULTIMO SALUTO. Il 56enne è morto sabato 19 luglio lungo la strada tra Endine e Solto Collina. Era in moto quando è stato travolto da un’auto.
L’INCIDENTE. Ha rimediato una brutta frattura, non è in pericolo di vita. Cause in fase d’accertamento da parte della polizia locale.
I CONTROLLI. Violazioni su fumo, igiene e licenze. Sequestri di alimenti e melassa per narghilè. In campo Questura, Adm e Polizia locale.
I CONTROLLI. Dopo il temporale del 7 luglio verifiche straordinarie sulle alberature a Bergamo.
EMERGENZE. Il bilancio di Oliviero Valoti, che ha lasciato la direzione mantenendo quella dell’Unità complessa. «Vite salvate con trasfusioni sul territorio e rete Ecmo».
AL CAMPO SCOUT. Tanta apprensione ma sintomi lievi per un gruppo di 21 bambini del Lecchese impegnati in un campo scout in Bergamasca.
L’INCIDENTE. Un’auto invade la corsia opposta e colpisce un tir nel serbatoio del gasolio: esplosione evitata per miracolo. Coinvolto anche un furgone. Strade intasate tra Lovere, Sovere e Costa Volpino, snodo tra Sebino, Endine e Val Camonica.