Nuovi controlli con i cinofili da via Paglia alle Autolinee: 62 persone controllate
IL PATTUGLIONE. Azione coordinata delle forze dell’ordine nell’area tra le vie Paglia e Bonomelli e la zona della stazione delle Autolinee.
IL PATTUGLIONE. Azione coordinata delle forze dell’ordine nell’area tra le vie Paglia e Bonomelli e la zona della stazione delle Autolinee.
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
SICUREZZA. Il colpo lunedì in un appartamento: forzata la porta d’ingresso. Poi i malviventi sono stati disturbati. Sul posto è intervenuta la polizia.
VERSO LA PASQUA. Tradizionale visita di monsignor Francesco Beschi nella casa circondariale di via Gleno.
IL PROGRAMMA. Il 25 aprile la consueta manifestazione, il 24 lo svelamento della targa dedicata a Matteotti.
EARTH FESTIVAL. Una serie di eventi dal 22 al 28 aprile a Bergamo e provincia per grandi e piccini per porre l’attenzione sul pianeta.
CORTENUOVA. I Vigili del fuoco di Romano hanno tratto in salvo i tre volpacchiotti: i «miagolii» e l’allarme lanciato dai residenti di via Donizetti a Cortenuova.
SCUOLE. Il Comune cerca un gestore per il biennio 2026-2028 e per le attività dello spazio gioco «Coccinella»: quest’anno 72 bambini nei due asili
LE MODIFICHE. I bus circoleranno con l’orario del sabato, i tram con l’orario feriale non scolastico: nessuna modifica alle funicolari.
LE PREVISIONI. Forti piogge e vento al Nord fino a giovedì, poi una pausa ma a Pasqua ancora nubifragi.
ISCRIZIONI APERTE. Quest’estate tornano i campi scuola delle Penne nere: escursioni, spirito di gruppo e lezioni di storia. Ecco come partecipare.
CRIMINALITÀ . Unico filone di accertamenti in Procura: al vaglio i filmati per stabilire fisionomie e comportamenti. Sono più gruppi o una sola banda con più «esecutori»? Isola e fascia centrale della provincia le zone più colpite.
IL CANTIERE. Da lunedì 14 aprile non è più possibile accedere verso Colognola, circolazione paralizzata. Via San Giorgio e via Autostrada le strade più intasate. Berlanda: «Fenomeno previsto, interverremo sugli incroci».
L’INCIDENTE. Una 35enne portata in codice giallo all’ospedale di Piario.
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
VIABILITÀ. Diverse complicazioni in tutto il quartiere: traffico in aumento in via Autostrada e via San Giorgio.
VIABILITÀ. Primo giorno di chiusura per il ponte di via San Bernardino, in direzione di Colognola. Lunedì mattina 14 aprile l’accesso è stato chiuso intorno alle 9. Situazione sotto controllo nonostante il maltempo.
L’ALLARME. Banda di quattro persone su un’Audi bianca in azione alle 3,15 alla Bpm di Madone e un’ora dopo alla Bcc di Pedrengo, bottino intorno ai 50mila euro nel weekend.
RIGENERAZIONE URBANA. Dalla famiglia del cavaliere un milione per finanziare l’opera. In via Mazzini sorgerà un centro di aggregazione sociale. Il figlio: «Memoria di un uomo religioso e di grandi valori».