Penisola sull’Adda a Capriate, troppi incivili. Scatta il divieto ad auto e moto
LA NOVITÀ. Dal 1° agosto accesso solo a piedi o in bici per evitare code, picnic e campeggi abusivi, rifiuti abbandonati. Chiuso un varco, l’altro monitorato.
LA NOVITÀ. Dal 1° agosto accesso solo a piedi o in bici per evitare code, picnic e campeggi abusivi, rifiuti abbandonati. Chiuso un varco, l’altro monitorato.
L’OPERAZIONE. L’uomo ha insospettito i carabinieri della stazione di Zogno durante un normale controllo alla circolazione.
IL FURTO. All’alba di venerdì mattina la triste scoperta degli organizzatori dello storico festival di musica dal vivo che vive grazie ai volontari e che devolve in beneficenza il ricavato.
L’ANNUNCIO. Accordo tra Regione, Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo per i ragazzi che non studiano, non lavorano e non si formano. Da ottobre il bando per finanziare progetti di associazioni e Terzo settore.
FIOCCO AZZURRO. A Clusone una giovane coppia ha appena avuto il quarto figlio: «La fortuna nei paesi è che c’è una comunità che ti appoggia».
LE INFO. Un cantiere alla stazione di Lecco tra il 28 luglio e il 24 agosto causa alcune soppressioni e diverse modifiche di orari dei treni per Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Domenica 20 luglio è stato organizzato un evento di partecipazione e condivisione di «Pulizia ambientale» con cittadini e associazioni.
CSM. La V Commissione ha indicato il giudice, 64 anni, dal 1992 a Bergamo e attualmente reggente. Nessuna corsa a due con il bresciano Roberto Spanò.
MERCATO IMMOBILIARE. Report di Tecnocasa, nel paese del Basso Sebino si arriva anche a 4.000 euro al metro quadro. Valori simili al centro di Bergamo. Decisiva la vicinanza all’autostrada. L’Endine più economico, crescono gli affari.
IL LUTTO. Il cordoglio per le i coniugi morti nell’incidente di mercoledì sulla statale a Levata. La sindaca Colombo: strada pericolosa, si intervenga.
IL LIETO FINE. La chirurgia robotica ha potuto conservare una parte maggiore di tessuto. Così si è coronata la storia d’amore. Lui: «Una sola parola, grazie».
NUOVE NOMINE. In città lasciano Mazzoleni e Claris, nuovi dirigenti da Torre Boldone e Gandino. Sedi scoperte in Valle Brembana e Val Seriana, ma nomine in ruolo entro la fine di agosto.
IL POST NUBIFRAGIO. Venerdì riaprono quattro parchi e nuove verifiche al Suardi. Ruzzini: «Altre due piante di pregio da controllare». Procedono i lavori in città.
LO SCHIANTO. Roberto Arizzi è deceduto sul sentiero che collega Foppolo a Fusine in provincia di Sondrio attraverso il passo Dordona nella tarda serata di giovedì 17 luglio.
I DATI. Lo rivela l’osservatorio Sara Assicurazioni: si punta su sicurezza e assistenza alla guida. Il 54% vorrebbe un’auto più tecnologica.
IL RINNOVO. L’accordo tra Asd Beach Volley Bergamo e Comune garantirà l’utilizzo gratuito dei campi fino alla fine di settembre.
L’OPERAZIONE. L’indagine partita da Telegram e TikTok. Scoperti gruppi con contenuti razzisti, antisemiti e inneggianti al fascismo. Coinvolti anche due giovani bergamaschi.
IL SERVIZIO. Dal 17 luglio il servizio di connessione Wi-Fi gratuita del Comune di Bergamo cambia volto: più accessibile e internazionale.
LO SCHIANTO. Resta in gravi condizioni Maria Francesca Giovenzana, bergamasca 32enne, coinvolta nel tragico incidente dove hanno perso la vita i suoi genitori, entrambi di 67 anni.
NUOVE APERTURE. Alcune vetrine tornano ad accendersi nel centro città tra nuove aperture e trasferimenti.