Blello, intossicazione durante il campo scout: soccorsi 13 bambini
AL CAMPO SCOUT. Tanta apprensione ma sintomi lievi per un gruppo di 21 bambini del Lecchese impegnati in un campo scout in Bergamasca.
AL CAMPO SCOUT. Tanta apprensione ma sintomi lievi per un gruppo di 21 bambini del Lecchese impegnati in un campo scout in Bergamasca.
L’INCIDENTE. Un’auto invade la corsia opposta e colpisce un tir nel serbatoio del gasolio: esplosione evitata per miracolo. Coinvolto anche un furgone. Strade intasate tra Lovere, Sovere e Costa Volpino, snodo tra Sebino, Endine e Val Camonica.
L’ALLARME. Individuati dalla video sorveglianza, sono stati sorpresi sul tetto della scuola elementare di Lallio. L’intervento congiunto della Sorveglianza Italiana e dei Carabinieri ha evitato conseguenze.
CITTÀ ALTA. Quattro mesi di lavori e strada chiusa al traffico fino al 22 novembre prossimo.
CALOLZIOCORTE. Il 16 luglio il tragico schianto lungo la statale a Monte Marenzo. Dopo l’autopsia il nulla osta per le esequie.
IL CASO. Sui 60 anni, italiano, di bassa statura, è stato segnalato in vari cortili di via Locatelli. Don Andrea: «Si faccia attenzione, non è della parrocchia».
L’ESPERIENZA. Un gruppo di adolescenti di Colognola e del Villaggio tra i luoghi simbolo delle stragi mafiose per scoprire che fare memoria è già un atto di giustizia.
RADDOPPIO FS. Prevista per fine luglio, sarà posticipata di circa un mese. Rfi: «Stiamo definendo una data col Comune». Lavori fino a maggio 2026.
LA SVOLTA. Deve rispondere di omicidio stradale. Nello schianto di sabato 19 luglio è morto Edoardo Vezzoli: i funerali mercoledì 23 luglio in Franciacorta.
L’OPERAZIONE. Coordinati dalla questura, hanno visto il coinvolgimento di polizia di Stato, carabinieri e polizia locale.
SALUTE. Riservato agli over 65, si può presentare domanda fino al prossimo 30 settembre.
LA NOVITÀ . Dei tre realizzati, ad oggi è operativo solo il piano terra, dove nel 2022 ha trovato casa il Pronto soccorso. Il potenziamento degli impianti elettrici ha richiesto più tempo del previsto
L’IDEA. Con «Campino à la Plage» quattro giorni di incontri per tenere alta l’attenzione sulla realtà carceraria.
LA CURIOSITÀ. L’attrice Jane Seymour, celebre per il ruolo di Michaela Quinn ne «La Signora del West», ha visitato Città Alta e ha condiviso sui social parole di elogio per Bergamo: «Un angolo di pace che mi ha portato gioia».
L’ADDIO. L’ultimo saluto a Treviglio per Massimiliano Creanzi, il grafico morto nell’incidente sulla statale 11 di sabato scorso. L’affetto per la mamma Bruna e la sorella Francesca.
MALTEMPO. Sul Borlezza. Per 30 persone era disponibile solo una strada agro silvo pastorale. Stop ai mezzi pesanti fino a giovedì 24 luglio.
IL DIBATTITO. È scontro sui rilievi mossi dall’Anac alle gare del Comune nel triennio 2020-2022. Le minoranze all’attacco: «Accertate numerose irregolarità». Gandi: «Sistema aperto e trasparente».
LA STORIA. Un ragazzino 13enne salvato dopo un doppio intervento per un raro problema al cuore. L’impegno dell’associazione «Amici di Decani».
LO SCAMBIO. Palafrizzoni ha acquisito da Via Tasso il deposito di Arriva e un terreno. Alla Provincia, che esce di scena, i licei Manzù e Secco Suardo.
IL RICONOSCIMENTO. È stato insignito del titolo di «Cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia» per i valori italiani esportati all’estero.