Nuova ondata di caldo intenso al Sud. E al Nord rischio temporali forti
IL METEO. Le previsioni della prossima settimana (21-27 luglio) parlano di nuova ondata di calore fino a 45 gradi. Il picco previsto per martedì.
IL METEO. Le previsioni della prossima settimana (21-27 luglio) parlano di nuova ondata di calore fino a 45 gradi. Il picco previsto per martedì.
IL CASO. Provvidenziale l’intervento della polizia locale a San Paolo d’Argon. Bilancio positivo per i controlli serali nei paesi dell’Unione dei Colli.
IL FUNERALE. Grande partecipazione nella mattinata di domenica 20 luglio al funerale di Roberto Arizzi, 42 anni. Giovedì l’incidente in moto sulla strada per Foppolo.
IL DRAMMA. A Solto Collina sulla provinciale da Endine un pomeriggio su due ruote tra tre coppie di amici si è trasformato in tragedia: soccorsi vani per Edoardo Vezzoli, architetto di 56 anni e padre di due figlie.
A BERGAMO. Nella mattinata di sabato 19 luglio al Villaggio degli Sposi: kazako di 26 anni bloccato dai poliziotti che partecipavano all’addio alla parente di un loro collega.
LO SCHIANTO A ISSO. Massimiliano Creanzi stava tornando a casa da Barbata. Originario di Treviglio è morto ribaltandosi con la sua auto nella notte tra venerdì e sabato 19 luglio.
L’INCIDENTE. L’uomo, di Adro, viaggiava con la moglie che risulta in condizioni critiche: la loro moto si è scontrata contro un’automobile. L’impatto poco dopo le 17 sulla strada provinciale 77 che collega Riva di Solto a Piangaiano.
IL FUNERALE. Si è spento a 4 anni al «Bambino Gesù» di Roma dopo la diagnosi di tumore. L’affetto della comunità per la famiglia durante l’ultimo saluto nella giornata di sabato 19 luglio.
L’INCIDENTE. L’impatto con un’utilitaria nella frazione Sellere nella mattinata di sabato 19 luglio.
VIABILITÀ . Nella notte di Pasqua 2024 il cedimento della comunale e la chiusura. L’alternativa lunga e pericolosa. Venerdì 18 luglio la conclusione dei lavori e il via libera.
IL LUTTO. Renato Caroli, 65 anni, dal 2013 guidava il sodalizio: lascia la moglie e due figli.
L’APPELLO. Confcommercio ai Comuni: serve un gesto di attenzione per le attività più interessate dai lavori. Gandi: «Difficile, più ragionevole pensare ad altre vie».
IN SERATA. Un soggetto è stato trovato in possesso di circa 40 grammi di hashish. Il sindaco Bolandrini ringrazia le istituzioni e le Forze dell’ordine.
L’OPERAZIONE. In campo le unità di Curno e Orio al Serio: al 112 la segnalazione di un animale ricoverato dopo aver ingerito sostanze stupefacenti.
LA TRAGEDIA. L’auto si è schiantata e ribaltata in un campo lungo la statale 11 Padana superiore: morto un uomo di 51 anni. La vittima è Massimiliano Creanzi di Treviglio.
LA PULIZIA. Proseguono gli interventi dopo il nubifragio. Il Consorzio: «Recuperate montagne di legname». Segnalate piante anche nel Morla. L’Utr: «Attenzione alta». Il Comune: «Aperti 60 parchi su 62, restano chiuse le aree verdi Suardi e Marenzi».
IL DATO. Qui il 12% delle attività storiche premiate: «Il segreto? Tradizione e relazioni basate sulla fiducia». L’assessore Balduzzi: «Importante la memoria collettiva».
IN CENTRO CITTÀ . Negozianti, lavoratori e residenti scrivono al Comune: risse con bottiglie rotte, deiezioni, insicurezza. Angeloni: «Otto su dieci non commettono reati, negli altri casi si interviene» Intanto è partito il cantiere alle ex poste.
IL LUTTO. Roberto Arizzi scendeva sulla moto dal passo Dordona a Foppolo: trovato dagli amici in una scarpata. Lascia la compagna e due figlie piccole.
TRASPORTI. Scarfone: «Con la seconda linea da 550mila km annui a un milione». Colombi: «Sono previste venti assunzioni, ma i vincoli d’età e patente pesano».