Bergamo e Treviolo, in carcere due uomini fermati due volte in pochi giorni
GLI ARRESTI. Un 25enne sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse agli arresti domiciliari, un 21enne non ha rispettato divieto di dimora e foglio di via.
GLI ARRESTI. Un 25enne sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse agli arresti domiciliari, un 21enne non ha rispettato divieto di dimora e foglio di via.
L’ULTIMO SALUTO. «Il suo modo di vivere il sacerdozio è sempre stato attuale e fresco, capace di entrare nelle pieghe della vita delle persone e di vegliare da sentinella, senza scendere a compromessi. Ha vissuto la sua vita con un’apertura ampia». Così ai funerali di padre Basilio Gavazzeni.
È di 1 miliardo e 147 milioni di euro la quota del Fondo di Finanziamento Ordinario destinato alle università lombarde nel 2025, in aumento del 3,5% rispetto allo scorso anno e del 30,4% rispetto al 2019. A Bergamo destinati 75 milioni di euro.
LA TRAGEDIA. Sale sul treno per Cremona ma ha un malore che non gli dà scampo: un uomo di 72 anni è deceduto alla stazione ferroviaria centrale di Treviglio.
SCUOLA. Con settembre riaprono gli asili nido. Lunedì 1 la sindaca Elena Carnevali e l’assessora Marzia Marchesi hanno accolto bimbi e famiglie in due nuovi nidi della città.
ISCRIZIONI APERTE. L’iniziativa, all’insegna della salute, è organizzata all’interno della Festa dello Sport di Sarnico.
IL CANTIERE. È scattato questa mattina 1° settembre l’inizio dei lavori di rifacimento del ponte di via San Bernardino e con essi la chiusura totale del sottopasso, avvenuta alle 9.10 con la prima corsia e alle 9.34 completamente. Sarà così per dieci mesi, fino al 3 luglio 2026.
L’EPISODIO. Nella notte tra sabato e domenica 31 agosto è stato sottratto il dissuasore dalla vasca dei pesci rossi. I residenti: «Siamo amareggiati».
LA DISAVVENTURA. Alle 13,15 di domenica 31 agosto, vicino al cimitero di Barzizza. Sul posto i vigili del fuoco con l’autoscala.
IL CASO. Otto scomparse in due notti, due ritrovate in un cestino, il sindaco su Facebook: «Denunceremo i colpevoli». E l’appello: «Se c’è qualcuno che ha intenzione di donare anatre alla comunità è pregato di farlo contattandomi personalmente».
METEO. Un’ondata anticiclonica ha portato a una giornata dal cielo terso e dalle temperature ancora estive. Ma torna il maltempo.
IL CANTIERE. Alle 7,30 di lunedì 1° settembre scatterà l’inizio dei lavori di rifacimento del ponte di via San Bernardino e con essi la chiusura totale del sottopasso, per dieci mesi, fino al 3 luglio 2026.
L’INCENDIO. Concluse sabato 30 agosto alle 12 le operazioni di smassamento all’azienda agricola di via Virgilio. Vigili del fuoco impegnati oltre 24 ore, danni ingenti: «Per fortuna abbiamo salvato le mucche».
IN AUTOSTRADA. Bergamaschi e lariani stavano rientrando dalle rispettive trasferte a Parma e Bologna. La maxi rissa nei pressi dell’area di servizio di Somaglia.
LA NOVITÀ. A partire da novembre, con l’orario invernale, dagli attuali 1,50 euro per bagaglio riconosciuti al lavoratore si salirà a 2,50.
L’INIZIATIVA. Come prime voci il Vescovo Francesco Beschi e la sindaca Elena Carnevali. Oltre 12mila nomi la cui lettura è durata fino alle 20 di domenica 31 agosto.
SICUREZZA. L’intervento sostenuto da residenti e commercianti per migliorare la vivibilità. Ci saranno anche i vigilantes. Ma gli esercenti: «I limiti potrebbero danneggiare le attività».
ESCURSIONISMO . Insieme al cartello «Proprietà privata», vieta l’accesso. La sindaca: «Questione aperta da alcuni anni, cerchiamo una mediazione».
SICUREZZA. Centinaia di chiamate ogni giorno. «Mai fornire i dati personali» E anche l’Inps lancia l’allarme: sms o e-mail che sembrano inviate dall’ente.
LA RASSEGNA. Fino al 7 settembre tanti eventi tra cultura, natura e tradizioni con Altobrembo.