Maltrattamenti alla ex, due arresti in cinque giorni: 33enne in carcere a Bergamo
IL CASO. Due arresti in cinque giorni per aver violato le misure cautelari adottate per impedirgli di avvicinare la sua ex che aveva maltrattato.
IL CASO. Due arresti in cinque giorni per aver violato le misure cautelari adottate per impedirgli di avvicinare la sua ex che aveva maltrattato.
SCUOLA. Fino al 23 settembre aperte le candidature al premio «Lombardia è Ricerca – Studenti 2025». In palio fino a 13mila euro per i progetti più innovativi di studenti delle superiori e della formazione professionale.
LA TRAGEDIA AL MARE. Alla Casa del commiato di Ponte San Pietro molte le persone che stanno facendo visita alla camera ardente del piccolo Eric Rossi, il bambino di due anni, di Caprino, morto per sospetta meningite lunedì, nel Ferrarese. Dalle 17,30, la veglia.
LAVORI. Avanza la cantierizzazione per la realizzazione dell’e-Brt su via San Giorgio: da lunedì 25 agosto i lavori si spostano all’altezza dell’incrocio con via Baschenis.
LA DECISIONE. I rifiuti abbandonati soprattutto durante le festività e i weekend. Il sindaco: «Spettacolo indecoroso, è un’oasi naturale che va rispettata».
IL CORDOGLIO. «Momento di grande sofferenza, solo nel Signore c’è speranza». Venerdì sera 22 agosto alle 20.30 una seconda veglia con i giovani e il curato di Clusone don Alex Carlessi, tornato in anticipo dal Mozambico. Continua la lunga processione degli amici.
IL CASO. Condannato a maggio nel processo sui raggiri alla cognata di Gori, investitrice inesperta. Ma il giudice rigetta la nuova istanza sul sequestro di 84 milioni: «Non era del tutto sprovveduta».
VIABILITÀ. Ammonta a 24,6 miliardi la spesa complessiva degli italiani per le vacanze 2025, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un giorno di ferie tra mare, campagna e montagna. E ora si pensa al controesodo con viabilità da bollino rosso.
LE REAZIONI. Confcommercio e Confesercenti rispondono alle sanzioni. Fusini: «Sarebbe meglio avvisare prima». Caselli: «Serve più attenzione».
IN VOLO. Ryanair ha ripristinato il collegamento con la città abruzzese. Si parte con tre voli alla settimana a partire dal 26 ottobre.
LA RIQUALIFICAZIONE. Prenderà il via a metà settembre un importante intervento della galleria «Castagneti», la prima che si incontra salendo da Angolo Terme in Valle di Scalve, lungo la Statale 294, comunemente nota come Via Mala.
LA FESTA DEL PATRONO. Dal 22 e fino al 31 agosto buon cibo e convivialità in centro città a Bergamo. In programma anche concerti e visite guidate.
IN RACCOGLIMENTO. L’appuntamento è per venerdì 22 agosto, alle 17,30 alla Casa del commiato di Ponte San Pietro, dove è composta la salma del bimbo di due anni scomparso nel Ferrarese.
Raccoglimento, dolore, incredulità. Clusone si ferma per pregare e stringersi con affetto attorno alla famiglia di Matilde Valeri, morta dopo un malore in vacanza. Alle 18.50 di giovedì 21 agosto l’arrivo del feretro, in serata la prima veglia. Venerdì un secondo momento di raccoglimento con i giovani.
IL MALORE. Era in auto con la figlia. Una donna è deceduta a Casazza in via Nazionale giovedì 21 agosto intorno alle 15.30.
IL CASO. Ignoti hanno prima preso di mira le chiese di Gargarino e di Zorzino, poi i gioielli della statua della Madonna custodita nella chiesa di Solto.
LE SANZIONI. In 45 giorni la Polizia locale ha fermato 15 mezzi privi di assicurazione. Rafforzati i controlli anche su monopattini e decoro urbano.
IL CASO. Fermati a Casaletto Vaprio in provincia di Cremona: denunciati dai Carabinieri di Vailate con 50 banconote contraffatte.
IL LIETO FINE. Ore di paura per un’83enne che non aveva fatto ritorno a casa dopo una visita al cimitero a Treviglio. Decisivo l’intervento degli agenti della Squadra Volante.
STADIO. Atb e Atalanta hanno rinnovato l’accordo anche per la stagione 2025/2026. La sosta nell’area di via Buttaro da 6 a 8 euro per le auto. «Aumentati i costi di gestione».