Scomparsa dal 30 aprile, a Bergamo appello per Paula
IL CASO. «Ha il telefono spento e non mostra alcuna attività sui social da quel giorno – spiega la sorella –. Abbiamo già allertato le autorità competenti, ma ogni ora è preziosa».
IL CASO. «Ha il telefono spento e non mostra alcuna attività sui social da quel giorno – spiega la sorella –. Abbiamo già allertato le autorità competenti, ma ogni ora è preziosa».
IL LUTTO. «Una nostra delegazione - ha spiegato il sindaco Locatelli - parteciperà al funerale nel suo paese natale, nel Lodigiano».
L’INCIDENTE. In moto con la patente revocata e in stato di ebbrezza. Incidente per fortuna senza feriti gravi quello accaduto ad Albino domenica 4 maggio intorno alle 17.30.
IL COMMENTO. «Non possiamo parlare da marziani, questa è la realtà, ma ci vuole una distinzione netta fra il crimine e la tifoseria, la passione». Così la dichiarazione del ministro Abodi dopo la morte di Riccardo Claris.
IL CANTIERE. Conclusa la bonifica dell’area, ora al via i lavori del complesso residenziale. Opere ad hoc a protezione del complesso: quattro edifici, un centinaio gli appartamenti.
IL LUTTO. Ex segretario nazionale del sindacato Nursind, s’è spento a 68 anni. «Amava la professione».
L’INTERVENTO. I residenti sono stati messi in salvo, ma l’incendio che ha interessato il tetto di una casa in via Capitanio a Cene è stato difficile da domare. In campo 10 squadre dei vigili del fuoco al lavoro dalla mattina di domenica 4 maggio fino a notte.
LA TRAGEDIA. L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30 di domenica 4 maggio durante la manifestazione sportiva. L’uomo è un 31enne, Michele Negri, residente nel Lodigiano, a Cavenago d’Adda.
L’OMICIDIO. Riccardo Claris è morto a 26 anni, accoltellato nella notte tra sabato e domenica 4 maggio durante un litigio tra tifosi. Il tragico episodio è avvenuto in via Ghirardelli, nei pressi dello stadio di Bergamo. Il presunto omicida è un 18enne bergamasco incensurato (compirà 19 anni tra poche settimane, ndr), che è stato trasferito in carcere.
IL CASO. I clochard allontanati dalle Autolinee hanno trovato altri posti in città in cui sostare. Angeloni: «Pattuglie tutti i giorni». Don Trussardi: «L’housing sociale libererà posti nei dormitori».
TURISMO. L’offerta continua a crescere: a fine 2024 presenti su Airbnb 1.414 annunci (+17,4%). Nel capoluogo il 40% delle disponibilità della provincia. E ora è boom anche in centro e nei borghi.
SOLIDARIETÀ. Moltissime persone hanno partecipato allo swap party: «Occasione per aprire il dormitorio alla città».
IN MONTAGNA. I famigliari del 42enne: «I compagni l’hanno visto scivolare»
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
IL CORSO. Simulati scenari d’intervento che richiedono manovre specifiche, oltre a una grande sinergia tra i tecnici.
L’INCIDENTE. Ferito in modo non grave un olandese: i soccorsi intorno alle 12.50 di sabato 3 maggio.
L’INCENDIO. Una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco nella notte tra il 2 e 3 maggio. Indagano i Carabinieri di Treviglio. Settimo caso in poco più di un anno.
IL SOCCORSO. Il distacco nella conca del rifugio Calvi è avvenuto intorno alle 9,30, nel canale che porta verso la cima. Ricoverati a Sondalo e all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
DAL LAGO A NEMBRO. Nella geografia dell’imposta sempre più paesi la adottano, ma sono solo il 14% di quelli che potrebbero applicarla. Nel 2012 i primi furono Bergamo, Orio, Lovere e Predore. San Pellegrino nel 2017. Ci stanno pensando Tavernola e Sovere.
L’APPELLO. Paula Suarez Soto, è svanita nel nulla mercoledì 30 aprile verso mezzogiorno in zona Borgo Palazzo a Bergamo.