«Il Vescovo Roberto era come un padre. I giovani nel cuore»
L’ANNIVERSARIO. Messa e concerto a 15 anni dalla morte. Mons. Locatelli, il suo segretario: «La sua visita pastorale durò nove anni: volle incontrare tutte le parrocchie».
L’ANNIVERSARIO. Messa e concerto a 15 anni dalla morte. Mons. Locatelli, il suo segretario: «La sua visita pastorale durò nove anni: volle incontrare tutte le parrocchie».
IL PROGETTO. Si parte da metà gennaio, dopo quattro anni dall’accelerazione che ha tenuto col fiato sospeso il lago: maxi cantiere da 10,6 milioni di euro.
L’INIZIATIVA. Pronti 22 nuovi cartelli informativi, posizionati nell’area di via Gavazzeni recentemente riqualificata dall’Amministrazione comunale di Bergamo.
I FUNERALI. Una vita vissuta nella fede, con lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro formazione ed educazione “al vivere bene”. Il Vescovo di Bergamo mons. Beschi alle esequie di don Campagnoni.
VIABILITA’. Nessun varco tra via Codussi e ChorusLife: c’è l’intersezione del tram. Al magistrato intitolata una nuova bretella.
L’INCHIESTA. Sul telaio il Ris di Parma ha repertato materiale genetico della vittima misto con quello del giovane reo confesso .
I COLPI. Una decina di segnalazioni dalla Val Calepio fino all’alto Sebino. «Tagliata la cassaforte col flessibile».
SICUREZZA IN CITTA’. L’installazione prevista da lunedì 30 dicembre: ogni impianto avrà tra i 3 e i 5 punti di ripresa. L’assessore Angeloni: «Risposte concrete alle promesse fatte ai residenti dei due quartieri».
LA CELEBRAZIONE . Domenica 29 dicembre alle 16 in Santa Maria Maggiore, poi il cammino orante verso il Duomo. La diretta su BergamoTv e sul nostro sito. Percorsi per farsi «pellegrini» e tredici chiese giubilari dove poter ottenere l’indulgenza plenaria.
L’INCIDENTE. Lo scontro è avvenuto a Nembro intorno alle 17,30 di venerdì 27 dicembre e ha provocato lunghe code nella serata.
L’OPERAZIONE. Un furto subìto, nell’ottobre 2024, dal parroco di Canonica d’Adda presso la propria abitazione ha dato il via ad una meticolosa indagine dei carabinieri, culminata con l’arresto del responsabile.
LA DECISIONE. L’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza in vista dell’evento di Capodanno, in programma il 31 dicembre in piazzale Alpini, per garantire la sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica.
L’INCIDENTE. Hanno organizzato una cena con un braciere al’interno della loro abitazione ma il giorno dopo una delle figlie ha avuto un malessere tanto da finire in Pronto soccorso.
L’INCIDENTE. È successo a Selvino nel primo pomeriggio del 27 dicembre: una donna, una 41enne residente nel Milanese, è stata investita da un bambino a bordo di un bob in un’area ludica non organizzata e utilizzata dai ragazzi come pista di discesa per bob e slittini.
L’ULTIMO ABBRACCIO . Folla ad Adrara dei funerali dell’escursionista morta in un incidente in montagna lo scorso 23 dicembre.
CANTIERE. Tra il 27 dicembre e il 4 gennaio lavori di potatura di 138 alberi in via Cesare Correnti lungo la SP35, nel tratto compreso tra il Rondò delle Valli e via Martinella.
IL CONTRIBUTO. Il Comune di Bergamo contribuisce a coprire le spese che soggetti diversi hanno sostenuto per organizzare attività ed eventi in ambito culturale, sportivo-ricreativo, sociale, educativo o ambientale sul territorio cittadino durante il 2024.
L’INTERVENTO. Grazie alle telecamere la polizia locale ha dato un volto e un nome alla donna del paese che ha abbandonato diversi sacchi di rifiuti in un parco del paese.
LA TENDENZA. Crescono i b&b e gli affittacamere, chi cerca casa è in difficoltà. Calano i residenti. Raddoppia la tassa di soggiorno, Colletta: «È una provocazione».
IL LUTTO. Sala Galmozzi in via Tasso a Bergamo piena per l’ultimo saluto al presidente dell’Isrec. «Non è mai stato un intellettuale arroccato nella torre d’avorio».