L’abbraccio di Bergamo ai vecchi e nuovi emigranti
IL RADUNO. Sabato 21 settembre al Seminario in Città alta, alla presenza dei vertici dell’Ente bergamaschi nel mondo. Il Vescovo Beschi celebrerà una Messa.
IL RADUNO. Sabato 21 settembre al Seminario in Città alta, alla presenza dei vertici dell’Ente bergamaschi nel mondo. Il Vescovo Beschi celebrerà una Messa.
SOTT’ACQUA. Danni a Modigliana e Faenza: treni sospesi e autostrade chiuse. Partite 18 unità altamente specializzate dalla Lombardia. In campo anche il nostro Soccorso alpino e speleologico.
CHAMPIONS LEAGUE. Prima gara di Champions League e Bergamo torna a ospitare il gota delle squadre europee, è il turno dell’Arsenal con i suoi oltre mille tifosi inglesi al seguito.
IL PREMIO. Giuseppe Scattini a 80 anni è ancora impegnato per il suo paese, «senza nulla pretendere».
LO SCHIANTO. L’incidente intorno alle 6 di giovedì 19 settembre nei pressi del cimitero di Piazza di Sovere. L’uomo si stava recando al lavoro a Lovere: forse l’incidente dovuto all’impatto con una volpe.
SOLIDARIETÀ. Appuntamento venerdì 20 settembre a Bergamo, partenza dal parco Suardi. I fondi saranno devoluti alla Casa Amoris Laetitia.
MALTEMPO. Partiti i lavori di ripristino dell’alveo, si portano via i detriti trascinati a valle dalla tempesta. Lombardi (Utr): «Interverremo su tutto il tratto a cielo aperto». Intanto proseguono i lavori di sgombero dei garage.
SANITÀ. Pubblicate le classifiche di Newsweek, in collaborazione con Statista. I reparti di gastroenterologia, cardiologia e cardiochirurgia tra i migliori in Italia.
LA NOVITÀ. A bordo verrà annunciata la prossima fermata, all’esterno - grazie a un altoparlante - il numero di linea e la destinazione.
LO SCONTRO. Nella serata di martedì 17 settembre è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IL LUTTO. Aveva 59 anni, soffriva di un tumore al colon. Fu capocannoniere al Mondiale di Italia 90.
L’ANNIVERSARIO. La Brebemi compie 10 anni e per questa occasione sono stati presentati in Regione Lombardia i risultati di una ricerca riguardante le ricadute dirette e indirette dell’autostrada.
IN TRIBUNALE. È stato archiviato il procedimento che vedeva indagata per frode processuale la pm del caso di Yara Gambirasio, Letizia Ruggeri.
SANITÀ TERRITORIALE. Incremento del 55% rispetto allo scorso luglio. Il 56% delle chiamate è gestite da remoto: l’attesa massima è di 25 minuti.
VIA TASSO. Presentato ai sindaci dei paesi attraversati dal tracciato, a «pesare» positivamente l’impatto ambientale limitato. Il nodo dei costi: 520 milioni.
IL DELITTO FUORI DAL BAR. Avrebbe aggredito e ucciso il 38enne Mykola Ivasiuk. Operazione della guardia civil in collaborazione coi carabinieri.
MERCATO DELLO STADIO. Approvato il piano del Comune per l’area rinnovata. Si debutta il 2 novembre. I commercianti: «Comodo e con più parcheggi».
IL LUTTO. Aveva 78 anni, azionista e consigliere d’amministrazione di RadiciGroup e nel cda di Itema e Geogreen. Fondò l’azienda vinicola Ronco Calino. La sua passione per la natura: «Dalla terra ho imparato l’arte della pazienza».
L’INCIDENTE. Philip Joseph Dooley, irlandese di 51 anni, era arrivato a Orio per assistere a Milan-Liverpool di martedì 17 settembre. Per raggiungere l’hotel sull’altro lato dell’autostrada non ha usato il sottopasso. Due connazionali hanno desistito.
L’INCIDENTE. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.