Schiumaparty, musica e show Zogno, sabato la «Notte bianca»
Scarpe comode e vestito rigorosamente bianco. Sono gli ingredienti per vivere al meglio la «Notte bianca... di fine estate» in programma sabato 31 agosto a Zogno.
Scarpe comode e vestito rigorosamente bianco. Sono gli ingredienti per vivere al meglio la «Notte bianca... di fine estate» in programma sabato 31 agosto a Zogno.
Come ogni fine estate ritorna puntuale la Festa dell'Uva e dell'Agricoltura Bergamasca, giunta alla sua 57° edizione, che quest'anno vestirà il comune di Trescore Balneario, di festa e tradizioni, dal 31 agosto al 8 settembre
«deSidera Festival 2013», in collaborazione con il Santuario della Cornabusa di Sant'Omobono, presenta «Il giornale dell'anima», in programma sabato 31 agosto, alle 21 al Santuario della Cornabusa, a Cepino Imagna.
Teatro Prova in festa: il 26 ottobre celebrerà il suo trentennale, proprio nella data dell'atto costitutivo della cooperativa. Una festa con una serata di spettacolo anche se il cartellone del trentennale inizia a settembre. Con la Pimpa e Giulio Coniglio.
Dopo aver fatto da testimonial alla linea di costumi, Marica Pellegrinelli è il volto della campagna autunno/inverno di Yamamay. La bellissima modella bergamasca, compagna di Eros Ramazzotti e mamma di Raffaella, torna a posare per la nuova collezione.
Al Donizetti risuonano le note del Trovatore. Domenica 1° settembre il sipario del Donizetti si alzerà sulla prima dell'opera verdiana, opera con cui la manifestazione inaugura i festeggiamenti per il 200° anniversario della nascita del musicista.
«Dell'umano e del divino sentire». Sabato 31 agosto, dalle 19 è in programma la quinta edizione di Notte in Lemine, suggestivo grande evento teatrale itinerante in notturna.
Musica, cultura e tante altre attività arricchiranno la prima edizione di «Caverpaga... diversamente notte», la prima Notte Bianca di Cavernago e Malpaga che si svolgerà domenica 1° settembre.
Con «Preghiera darwiana», Lella Costa apre «Fiato ai libri 2013» a Seriate 19 appuntamenti letterari dal 3 settembre al 12 ottobre promossi dal Sistema Bibliotecario Seriate Laghi.
Il circo di Moira Orfei arriverà a Bergamo un po' in ritardo rispetto alla tradizione: il prossimo venerdì. Il debutto sarà il 30 agosto alle 21.15 e lo spettacolo rimarrà al parcheggio dell'Oriocenter fino al 22 settembre.
Proprio quando venerdì sera sarebbe dovuto iniziare il concerto di Morgan sulle Mura, un primo violento scroscio di pioggia ha spazzato via un buon terzo dei fan. Con Morgan anche Megahertz, il suo accompagnatore polistrumentista.
In caso di maltempo, il cuore dalla rievocazione storica organizzata per il patrono Sant'Alessandro si svolgerà al Teatro Donizetti. Il corteo storico partirà comunque dalla Basilica di Sant'Alessandro della Croce in via Pignolo.
Ci saranno anche due bambine bergamasche alle finali nazionali per il 56° Zecchino d'oro, che si terranno dal 3 al 5 settembre all'Antoniano di Bologna. Sono Nayara Benzoni, 7 anni, di Rovetta e Lucia Giacco, 9 anni, di Villa d'Adda.
A causa del previsto maltempo, la rappresentazione del donizettiano «Elisir d'amore», programmata per sabato 24 agosto alle ore 21.00 in Piazza Vecchia, si terrà al Teatro Sociale di Città Alta. La vendita dei biglietti prosegue nei quattro punti cittadini.
Ci sono anche due bergamasche fra i 61 piccoli che dal 3 al 5 settembre saranno impegnati all'Antoniano di Bologna per la finale delle selezioni nazionali per il 56° Zecchino d'oro, che decreterà gli interpreti che a novembre saranno protagonisti della gara canora.
Sant'Alessandro atto quarto. Conto alla rovescia per la quarta edizione della Festa di Sant'Alessandro, programmata per il pomeriggio e la sera di domenica 25 agosto. La rievocazione storica si riveste quest'anno di significati particolari.
Dal vivo come in fotografia, Morgan risponde meglio di altri all'immagine dell'artista, in un tempo in cui i pop maker sembrano più inclini a far di conto che a produrre arte popular. Quando non è in tv, Marco Castoldi torna alle canzoni, e quando frequenta X-Factor resta in tema.
Sulla homepage di Google, il motore di ricerca più famoso del mondo, è apparso ieri un ricordo del compositore Claude Debussy nato il 22 agosto di 151 anni fa. Sullo schermo ha preso vita un «doodle», colonna sonora, il terzo movimento della Suite Bergamasque di Debussy.
Venerdì 23 a Lovere c'è lo scrittore Fulvio Ervas, autore di «Se ti abbraccio non avere paura», libro di grande successo. È la storia vera di Andrea Antonello, ragazzo autistico, e Franco, suo padre che hanno deciso di partire per l'America e attraversarla in moto.
Una base marziana nell'hinterland di Bergamo, una grande struttura dove studiare il comportamento della psiche e dell'organismo umano in vista della lunga missione spaziale verso il Pianeta Rosso. Una base dove sperimentare tecniche di sopravvivenza.