Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Gospel di Natale, ci sono i biglietti Due serate benefiche col Creberg

    In vendita i biglietti dei concerti «Gospel di Natale» organizzati dalla Fondazione Credito Bergamasco: i proventi saranno donati ai Servizi Sociali del Comune di Treviglio e alla Nepios Onlus di Bergamo. Sul palcoscenico Earl Bynum and the Mount Unity Choir.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Bibliotecario di Ciserano su Raidue concorre a «Un minuto per vincere»

    Giovedì 24 ottobre alle 21.10 su Raidue, appuntamento con la quinta puntata di «Un minuto per vincere», il game show condotto da Nicola Savino. Tra i nuovi concorrenti, il bergamasco Antonio Magni, eccentrico bibliotecario di Ciserano.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Le Giornate del Pio Manzù» Mauro Ceruti è l'ospite d'onore

    Mauro Ceruti sarà uno degli ospiti d'onore della 44° edizione delle Giornate internazionali di studio del Centro Pio Manzù, che si svolgono a Rimini sabato 26 e domenica 27 ottobre.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Storia di «ordinaria deportazione» Yad Vashem, 3 ebrei bergamaschi

    Tre storie di ordinaria deportazione, nella tragedia della Shoah. Vittime tre ebrei bergamaschi, le cui vicende sono state ricostruite, sulla base dei dati disponibili allo Yad Vashem, il Museo dell'Olocausto di Gerusalemme, da Pierluigi Facchetti.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il Gattopardo» di Luchino Visconti Restaurato e in digitale all'Auditorium

    All'Auditorium di Piazza Libertà lunedì 28 ottobre alle 21 e martedì 29 ottobre alle 17 si terrà la proiezione de «Il Gattopardo» di Luchino Visconti, versione restaurata in digitale. Il film è proposto in esclusiva per la rassegna «Il cinema ritrovato».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Pooh, ancora biglietti disponibili per l'8 e 9 novembre al Creberg

    Sono ancora disponibili i biglietti per la tappa bergamasca della tournèe autunnale dei Pooh, «Opera Seconda in Tour», che li vedrà sul palco con la Ensemble Symphony Orchestra. L'appuntamento è per venerdì 8 e sabato 9 novembre al Creberg Teatro di Bergamo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Festival organistico in Cattedrale Venerdi 25 gran finale con Stoiber

    Venerdì sera 25 ottobre in Cattedrale alle ore 21 si chiude la 21ª edizione del Festival Organistico Internazionale, ancora una volta caratterizzata da un ritorno di pubblico straordinario, con il concerto di Franz Josef Stoiber, manager musicale del Duomo di San Pietro a Regensburg.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Le sorelle Marinetti a Seriate C'è «Risate sotto le bombe»

    Le Sorelle Marinetti affrontano una pièce di teatro musicale, con attori e orchestra che suona dal vivo, in prima nazionale giovedì in terra bergamasca. L'appuntamento è al Teatro Gavazzeni di Seriate: inizio ore 21; ingresso 18 euro.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Alzano promuove il territorio Nasce il kilometro della cultura

    Ad Alzano nasce il kilometro della cultura. La Giunta comunale ha infatti deliberato l'avvio del procedimento per la costituzione di un polo culturale di livello internazionale, che dovrà sviluppare un progetto culturale omogeneo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    La previdenza fa sorridere A Nembro c'è Paolo Labati

    Nel corso della serata, in un collaudato mix di comicità e informazione, si toccheranno i temi della previdenza e dei bisogni assicurativi. Una formula che ha avuto grande successo nel 2012, con un altissimo indice di gradimento degli invitati.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Al via «Cinema dello Spirito» Rassegna fino al 30 ottobre

    «Cinema dello Spirito» è la sezione cinematografica di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», iniziativa ideata e realizzata dalle Acli bergamasche e dedicata, quest'anno, al tema «per una convivialità delle differenze».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Si ride col Pandemonium Arriva il lupo de «I tre porcellini»

    Ci sono «I tre porcellini» domenica 27 ottobre alle 16.30 all'Auditorium della Casa del Giovane. Il Pandemonium Teatro presenta una rivisitazione comica della fiaba popolare, raccontata direttamente dallo sfortunatissimo lupo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Storia di una donna coraggiosa Bambini a teatro a Presezzo

    Domenica 27 ottobre alle ore 16,30 spettacolo teatrale per i più piccoli a Presezzo. Sul palcoscenico la leggenda della principessa del Sole, una storia che vede protagonista una donna coraggiosa capace di sfidare la natura per salvare il suo villaggio.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il giovane rapper Emis Killa Un migliaio di fan a Stezzano

    Al grido di «Emis, Emis, Emis» i fan hanno accolto il rapper Emiliano Rudolf Giambelli, meglio conosciuto come Emis Killa, che lunedì 21 ottobre ha presentato in anteprima al centro commerciale «Le due torri» di Stezzano il suo nuovo album, «Mercurio».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Ritorno al futuro II», il raduno Il 23 nei cinema della Bergamasca

    È tempo di un nuovo raduno per i fan di «Ritorno al Futuro». La trilogia che ha fatto epoca grazie all'eccezionale regia di Zemeckis ritorna nuovamente sul grande schermo il 23 ottobre per la gioia dei fan: è il secondo capitolo della saga.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La mostra «La Scienza del volo»: un viaggio elettrizzante nel tempo

    La mostra «La Scienza del Volo», proposta al Museo di Scienze Naturali «Caffi» di Bergamo nell'ambito dell'ampio e articolato programma di eventi della XI edizione di BergamoScienza, ha collezionato 6.858 visitatori, contribuendo al nuovo record della kermesse.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    BergamoScienza si supera E su Internet è un boom

    Quota 150.000 partecipanti. Quasi: a essere pignoli, come il coordinatore generale Umberto Corrado, il numero depurato dai passanti occasionali è 147.351. Che, ormai è un rito tribale, compare alle spalle degli organizzatori saliti sul palco.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Miss Italia con due bergamasche Sono tra le 63 candidate in finale

    Saranno due le ragazze bergamasche finaliste al 74ª concorso di Miss Italia, in programma domenica a Jesolo: nella cittadina veneta hanno superato le ultime selezioni Jessica Mascheretti, 21 anni, e Giulia Masotti, 18, entrambe di Bergamo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Emis Killa lunedì a Le Due Torri Il rapper presenta il nuovo album

    Da campione del freestyle, a campione delle classifiche. Emis Killa (al secolo Emiliano Rudolf Giambelli) è un rapper milanese che ha dimostrato sul campo di sapere il fatto suo, tant'è che è il primo artista italiano ad essere stato invitato ai Bet Hip Hop Awards.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Senza energie rinnovabili il pianeta non potrà salvarsi»

    Non è simpatico il futuro tracciato dall'economista norvegese Jorgen
    Randers, co-autore del famoso e discusso report su «I limiti dello sviluppo» del 1972. Quarant'anni di incuria dopo, gli scenari possibili parlano di un mondo con più povertà.

    12 anni fa
    Inizio
    • 394
    • 395
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso