Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Molte fedi sotto lo stesso cielo» Il ministro Kyenge a Bergamo

    L'edizione 2013 di «Molte fedi sotto lo stesso cielo» ospiterà martedì 8 ottobre la Lectio Magistralis «L'Italia di domani. Per una convivialità delle differenze» della Ministra Cécile Kyenge. L'appuntamento è previsto per le ore 20.45 presso l'Auditorium del Seminario vescovile.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Flash mob operistico a New York Lo dirige il bergamasco Micheli

    Il giovane regista di Bergamo Francesco Micheli conquista la Grande Mela unendo le grandi opere classiche della scuola italiane con la tradizione gastronomica del nostro Paese. A New York ha organizzato un flash mob operistico per promuovere la regione Marche.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il weekend di BergamoScienza Successo con 17.500 presenze

    Grande successo per il primo fine settimana della XI edizione di BergamoScienza. La manifestazione, che si è aperta venerdì 4 ottobre, ha registrato oltre 17.500 visitatori, e continuerà per tutta la settimana.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ragazzi, pensate in modo critico È il consiglio del Nobel Szostak

    Jack Szostak, 60 anni, scienzato canadese di origini anglo-polacche, insegna biologia a Harvard. Nel 2009 ha ricevuto il premio Nobel per la medicina «per la sua scoperta di come i cromosomi siano protetti dai telomeri e dall'enzima telomerasi».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ecco gli scherzi del digitale No password, no film in sala

    Oggi doveva uscire la recensione di «Anni felici» di Daniele Luchetti, in prima visione giovedì sera, ore 21, in città al cinema San Marco. Non è uscita per colpa del... computer. Non il nostro (anche se lo usiamo non per amore ma per forza) ma quello del cinema.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «La Luna nacque dallo scontro tra la Terra e un altro pianeta»

    Sulla Luna ci siamo stati, nei mitici Anni Sessanta abbiamo realizzato il grande sogno dell'umanità, era il 20 luglio del 1969: fu il coronamento di un decennio mirabolante dal punto di vista astronautico, e non soltanto. Ma le conoscenze sul nostro satellite sono ancora limitate.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Alessio Boni nei panni di Ulisse E Penelope sarà Caterina Murino

    Alessio Boni sarà a dicembre su Rai Uno con una nuova ambiziosa sfida che lo vedrà tendere l'arco di Ulisse. Il Roma Fiction Fest ha ospitato l'anteprima di "Il ritorno di Ulisse" il kolossal serie di 4 puntate. L'ex bond girl Caterina Murino sarà Penelope.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Svolta a Lab 80: anche nuovi film con il meglio dell'ultima stagione

    Forse è talmente data per scontata che la presenza, in pieno centro cittadino, della sala dell'Auditorium di piazza della Libertà passa, paradossalmente, inosservata. È stata presentata l'imminente stagione di Lab 80 e ci sono diverse novità.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BergamoScienza al via Tutto il programma del weekend

    Al via BergamoScienza. L'XI edizione di una delle manifestazioni di divulgazione scientifica più importanti, che si è aperta stasera alle 21 con il concerto dei Deproducers al Palacreberg, animerà la città per 17 giornate.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Addio a Lucia Rottigni Tamanza Poetessa che amava la realtà

    «Si usa dire che si portano sulle spalle quaranta, cinquanta o settanta primavere. Mai che si parli di inverni...». C'è l'entusiasmo della vita in uno scritto di Lucia Rottigni Tamanza, morta a Bergamo all'età di 86 anni. Figura importante della cultura cittadina.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Da Battisti ai Fab Four Viaggio nel pop ad Alzano

    Tre quarti di secolo di musica leggera. È questo in sintesi il programma che sabato sera 5 ottobre all'Auditorium Montecchio di Alzano Lombardo l'Orchestra Fiati del Complesso bandistico di Albino diretta da Savino Acquaviva presenterà al pubblico.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Alla Popolare in mostra Ligabue Aperto il chiostro di Santa Marta

    In occasione della XII° edizione di «Invito a Palazzo», la Banca Popolare di Bergamo mette in mostra cinque dipinti di Antonio Ligabue, custoditi nella collezione dell'istituto bancario e quindi normalmente non accessibili al pubblico.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Anche «MSF» a BergamoScienza Monterà l'ospedale «gonfiabile»

    Medici Senza Frontiere (MSF) partecipa all'XI edizione del Festival Bergamoscienza. L'organizzazione medico-umanitaria allestisce il proprio Ospedale gonfiabile, uno degli strumenti più innovativi che MSF utilizza nelle emergenze.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Rinviato in concerto al rifugio Albani Si svolgerà al Polaresco il 25 ottobre

    A causa delle pessime condizioni meteo, «Drops», il concerto del trio Bonnot, Tracanna e Cecchetto, previsto per domenica 6 ottobre è stato definitivamente rinviato a venerdì 25 ottobre allo Spazio Polaresco.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Dagli uccelli agli aeromobili Una mostra al Caffi di Bergamo

    Un filo sottile lega il volo degli uccelli e gli aeromobili progettati dall'uomo: lo spiega bene la mostra dal titolo «La Scienza del Volo», curata da Eugenio Sorrentino in collaborazione con il Museo Caffi, all'interno di Bergamo Scienza.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BergamoScienza 2013, si parte Iniziative fino al 20: caccia ai record

    Con un ministro, 3 premi Nobel, 240 eventi fra città e provincia, 4.000 volontari, 37 scuole coinvolte (una anche da Mantova) l'XI edizione di Bergamoscienza è al via da venerdì per concludersi domenica 20 con la giornata a tema sull'alimentazione.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Festival organistico internazionale Venerdì Brett Leighton e Bollinger

    Appuntamento con la musica tardo rinascimentale, venerdì 4 ottobre, nella chiesetta della Beata Vergine del Giglio (Via S.Alessandro alta) nell'ambito del 21° Festival Organistico Internazionale «Città di Bergamo».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Un video alla Gamec: «The Celestial Path»

    Dal 4 ottobre al 24 novembre la Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo presenta «The Celestial Path» di Invernomuto, progetto vincitore della prima edizione di «Meru Art*Science Award».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Da Fabro a Cattaneo e Maljkovic Gamec, tre mostre per l'autunno

    Sono tre le mostre dell'autunno di Gamec. Dal 4 ottobre al 6 gennaio in scena va «Luciano Fabro. Disegno In-Opera». Secondo protagonista, dal 5 ottobre al 10 novembre, è Piero Cattaneo mentre dal 4 ottobre al 6 gennaio ci sarà la personale di David Maljkovic.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Avanti con Fiato ai Libri E «arriva» anche Andre Agassi

    Prosegue la programmazione dell'8a edizione di Fiato ai Libri, il festival di letture rivolto al pubblico adulto. Venerdì a San Paolo d'Argon si legge Open, best-seller di Agassi.

    12 anni fa
    Inizio
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • 406
    • 407
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso