In scena il blues made in Italy Ecco cosa fare a Valbondione
Il blues made in Italy è protagonista a Valbondione il 14 agosto. Il tutto inizia alle 17 con una sorta di Busker's Blues Festival. Alle 21 ci si trasferisce al palazzetto con Roby Zonca.
Il blues made in Italy è protagonista a Valbondione il 14 agosto. Il tutto inizia alle 17 con una sorta di Busker's Blues Festival. Alle 21 ci si trasferisce al palazzetto con Roby Zonca.
Quella tra «Turbo» e «Monsters University» è la grande sfida dell'estate dei cartoni animati. Da una parte ecco una simpatica lumaca che sogna di correre la 500 miglia di Indianapolis, dall'altra due «aspiranti mostri» pasticcioni.
Colpo di coda dell'estate bergamasca, magra di concerti. Doppio appuntamento al Ciringuito, sugli Spalti di San Michele, il 22 agosto con i Righeira ed il giorno dopo con Morgan Castoldi accompagnato dal fido MegaHertz.
Sabato 10 agosto alle 20,45 al Parco Beniamino Barzasi di Songavazzo Raul Montanari presenta Giuliano Pasini "Io sono lo straniero". Pasini, emiliano trasferitosi da anni in veneto, è autore de “venti corpi nella neve” (Ed. Fanucci-Time crime).
Musica classica in alta quota, dove il cielo sembra a portata di mano. Con 24 ore di ritardo, per arginare gli effetti del maltempo, si è tenuto ai 3.000 metri del Passo Lagoscuro il concerto dell'Orchestra del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Ha scritto un libro che prova a guardare un po' al di là del palmo che di solito traccia l'ultimo orizzonte attorno al nostro naso. Beppe Severgnini ha messo nero su bianco otto punti cruciali per i ragazzi. Il giornalista presenta il suo libroalle 16,30 a Dorga.
Parla esclusivamente italiano la musica che andrà in scena sul lungolago di Lovere tra 16 e 17 agosto. Torna infatti Lovere Jazz, ovvero Lovere Back to Jazz nella dizione scelta dall'amministrazione comunale e dal Jazz club Bergamo.
Film e musica all'Ariston Multiasala di Treviglio: chi non va in vacanza può approffittare di tre interessanti iniziative. Anche il concerto di Robbie Williams in diretta via satellite da Tallin: il re del pop inglese ritorna sul grande schermo.
Bergamo Estate prosegue per tutto il mese di agosto, offrendo numerose possibilità di svago e divertimento a chi resta in città. Sabato 10 agosto si tiene Musei Notti Aperte: fino al 7 settembre apertura ai visitatori il sabato sera fino alle 24. Ma non è tutto.
Venerdì 9 agosto alle 21 a Moio de' Calvi nuovo appuntamento della rassegna «Andar per Musica». Nel suggestivo contesto dell'Alta Val Brembana si esibirà Robertinho de Paula, virtuoso chitarrista brasiliano.
Ciak, si gira. Dal 16 settembre Giorgio Pasotti sarà Arlecchino. L'Officina della comunicazione di Bergamo, produttore del film, ha fissato per quella data l'inizio ufficiale delle riprese. Dal 19 agosto, invece, il via al casting aperto a tutti.
Si conclude a Londra, dal 17 al 24 agosto, con una prestigiosa mostra collettiva, la prima edizione del concorso internazionale d'arte Premio «Luana Raia». A ospitare l'evento sarà la splendida galleria Amstel Art Gallery in Saint Georges Warf.
«Andiamo al cinema?». Presto detto, non facile da attuare. Tutte le sette sale (o salette) attive in città (in tre locali: il San Marco, il Capitol e il Conca Verde a cui si aggiungerà a fine agosto il Del Borgo di piazza Sant'Anna) iniziano i loro spettacoli unici alle 21,30.
Per la fine di agosto i Servizi Educativi della GAMeC propongono un'iniziativa dedicata agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado.Dal 26 al 30 agosto prenderà il via «Quando l'arte incontra la scienza», a cura di Daniela Di …
Il Bepi torna a schierarsi con On The Road. Mercoledì 7 agosto il cantante, insieme ad alcuni protagonisti delll'esperenzienza, sarà sul palco del Chiringuito Café e Restaurant sugli Spalti di San Michele in Città Alta.
È la voce della sua coscienza. Quella che esce da una valigia rossa, al grido d'aiuto «soffoco soffoco, ma esco solo con un applauso». Quella che dice le malefatte del paese usando l'ironia. Da oltre trent'anni il pupazzo Sergio è la maschera dietro la quale Pietro Ghislandi nasconde se stesso.
Sulle rive del lago di Endine ha preso il via «Notte sotto le stelle». Il festival, che quest'anno compie dieci anni, è organizzato dall'«Associazione sotto le stelle» con la collaborazione del comune di Spinone al Lago e di partner pubblici e privati.
L'orchestra Central Asia Youth arriva a Bergamo con un concerto di musica classica e tradizionale. L'appuntamento è per lunedì 5 agosto alle 21, sotto i portici di Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia. L'ingresso è libero.
A Clusone si apre la stupenda chiesa dei Disciplini per parlare del Beato Tommaso da Olera e della sua devozione al Sacro Cuore. L'evento è per martedì 6 agosto, alle ore 20.45. Intanto è pronto il trailer del docu-film sulla vita del frate che sarà beatificato a settembre.
Mistero e incognite hanno tracciato nei secoli la storia del castello di Bianzano. Intriganti le vicende legate alla struttura feudale. L'identità delle nostre comunità si è formata anche grazie alla memoria di queste storie sconosciute ai più. Segnalaci la tua storia