Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Bergamo, Wagner al cinema Il Bmf per i 200 anni della nascita

    Due fine settimana di proiezioni cinematografiche nel nome della musica di Richard Wagner: in questo modo il Bergamo Musica Festival rende omaggio al compositore nel 200° anniversario della nascita. Ingresso alle proiezioni libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BgScienza, tutti gli appuntamenti Annullato l'incontro di Nembro

    Prosegue il fitto calendario di BergamoScienza, con un'informazione di servizio: lo spettacolo in calendario nel programma extra-festival, che avrebbe dovuto aver luogo a Nembro venerdì 18 ottobre alle ore 20,45, non si svolgerà. Scopri tutti gli appuntamenti di mercoledì 16 ottobre.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Teatro, Legnanesi a Treviglio C'è «Il treno dei pendolari»

    «Il treno dei pendolari» fa tappa a Treviglio. Con I Legnanesi prende il via Treviglio a Teatro, rassegna autunnale del PalaFacchetti. L'appuntamento è per sabato 19 ottobre alle 21, con gestione Ente Fiera Promoberg.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Aldo, Giovanni e Giacomo Per un giorno Ammutta Muddica

    Dopo il successo del tour teatrale che ha polverizzato 180 mila biglietti in cinque mesi Aldo, Giovanni e Giacomo arrivano al cinema con «Ammutta Muddica». ma solo per un giorno, il 16 ottobre, a Bergamo, Curno e Treviglio.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Enzo Iachetti e Marco Columbro insieme per la nuova stagione Creberg

    Si inaugura con la prima del tour 2013/2014 di «Il Vizietto-La Cage aux Folles» la stagione teatrale del Creberg Teatro Bergamo. Lo spettacolo, tratto dalla commedia omonima di Jean Poiret, vedrà sul palco la coppia Enzo Iacchetti-Marco Columbro.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Hinterland

    Nuova rassegna per famiglie Dalmine, «La Magia delle Storie»

    Da domenica 20 ottobre a Dalmine è di scena «La Magia delle Storie», la nuova rassegna di teatro dedicata alle famiglie. Primo appuntamento alle 16.30 con «Cinderella Vampirella».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Rapporto tra cibo e salute A BgScienza Gualtiero Marchesi

    Venerdì 18 ottobre la Clinica Castelli è al Green Temporary Lab di BergamoScienza, in via Monte Sabotino 2/a (Piazza Dante), con una giornata tutta dedicata al rapporto tra cibo e salute. Ci sarà anche Gualtiero Marchesi.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il rapporto padre e figlio Un incontro per «Molte fedi»

    Proseguono i «Dialoghi dello Spirito» di «Molte fedi sotto lo stesso cielo»: martedì 15 ottobre la scrittrice Elena Loewenthal dialogherà con lo psicoanalista Massimo Recalcati sul tema «Di padre in figlio. Che cosa ci tiene insieme?».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Il Furioso» va in giro per l'Italia Le prossime serate del Donizetti

    «Il Furioso all'isola di San Domingo» in giro per l'Italia. Parte dal Donizetti la tournée del secondo titolo donizettiano del BMF. Il cartellone bergamasco prosegue invece con i tre titoli contemporanei programmati tra ottobre e novembre.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Avanti con BergamoScienza Ecco gli appuntamenti di lunedì

    Proseguono gli appuntamenti della XIª edizione di BergamoScienza. Ecco cosa è organizzato per lunedì 14 ottobre alle ore 10.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Fabiola Gianotti racconta: «La sfida vera è dopo il bosone»

    «A un ragazzo che vuole studiare fisica io dico, vai. Con coraggio, determinazione, vai». A dirlo è Fabiola Gianotti che il 4 luglio 2012 dal Cern ha annunciato al mondo la prima osservazione di una particella compatibile con il bosone di Higgs.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BergamoScienza, parla Gianotti: «La sfida vera è dopo il bosone»

    «A un ragazzo che vuole studiare fisica io dico, vai. Con coraggio, determinazione, vai, vale la pena. Non bisogna mai avere rimpianti nella vita». A dirlo, misurata e appassionata insieme, è Fabiola Gianotti.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Noi, Zagor» sbarca al cinema Una serata con premi a Bergamo

    Martedì 22 ottobre, in occasione dell'uscita del film-documentario «Noi, Zagor» (nelle sale italiane il 22 e il 23 ottobre), è stata organizzata una serata al Cineteatro Del Borgo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In arrivo il Nobel Frank Wilczek «Fisica: una nuova età dell'oro»

    Un nonno è italiano, l'altro polacco ma Frank Wilczek, Nobel per la fisica 2004, delle due lingue conosce solo alcune parole. Nato e cresciuto nel Queens, affascinato fin da bambino dalla bellezza dei numeri, è approdato alla ancor più magica fisica quantistica.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    «Sono il custode di mio fratello?» Bondo Petello, un ciclo di incontri

    Prende il via sabato 12 ottobre nella Casa della Comunità di Bondo Petello di Albino, il ciclo di incontri «Sono forse io il custode di mio fratello? - Costruire umanità in tempi di incertezza» organizzati dal Gruppo Progetto Formativo della parrocchia di S.Barbara di Bondo Petello.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    BergamoScienza, concerti gratis: si esibiscono Nyman e Monk

    A BergamoScienza, per questo fine settimana sono in programma due concerti aperti gratuitamente al pubblico, con due artisti di fama internazionale: il pianista Michael Nyman e la cantante Meredith Monk.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Le magliette di Kendoo per la Città della Scienza

    Al Teatro Donizetti di Bergamo, durante il periodo di bergamoScienza, sarà presente una postazione Kendoo.it dedicata al progetto "BergamoScienza FOR Ricostruiamo il Science Center di Città della Scienza di Napoli".

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La mostra su Palma il Vecchio una carta da giocare per il rilancio

    Palma il Vecchio, complice una fama immediata e solida, almeno fino alla metà dell'800, è un pittore amato in tutta Europa da secoli. Giovanni Carlo Federico Villa, organizzatore della mostra per conto di Università degli Studi e della Fondazione Credito Bergamasco, sta contattando mezza Europa.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Una grande mostra su Palma il Veccho Sarà il nostro ambasciatore in Europa

    La carta di Bergamo per l'Expo 2015, in tema di mostre d'arte, sarà la prima monografica mai dedicata a Jacopo Negretti, detto Palma il Vecchio. Un nucleo di 35/45 opere del pittore serinese, e una sede che potrebbe essere l'ex chiesa di Sant'Agostino restaurata.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Antonio Donadio e Andrea Marchesi Incontro letterario a Borgo di Terzo

    «Un borgo di...versi». E' il titolo di un incontro in programma a Casa Zinetti di Borgo di Terzo sabato 12 ottobre alle ore 17. Nel corso del pomeriggio si avrà la presentazione del libro «Nodi» di Andrea Marchesi. Interverrà il poeta Antonio Donadio.

    12 anni fa
    Inizio
    • 396
    • 397
    • 398
    • 399
    • 400
    • 401
    • 402
    • 403
    • 404
    • 405
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso