Consegne a domicilio di cocaina con un’auto a noleggio: preso un 29enne
LO SPACCIO. Un 29enne fermato dalla Polizia di Como con in auto a noleggio: nascoste nel posacenere 40 dosi di cocaina.
LO SPACCIO. Un 29enne fermato dalla Polizia di Como con in auto a noleggio: nascoste nel posacenere 40 dosi di cocaina.
IL BOATO. Usato l’esplosivo per far saltare il bancomat di via Toti del Banco Bpm. Indagini in corso: i malviventi in fuga su un’auto.
BERGAMO. Via libera al regolamento per la toponomastica in città. Angeloni: «Nelle intitolazioni un occhio di riguardo alle figure femminili e a chi si è impegnato per i diritti». l caso di via Maj: il nome giusto è Mai, un errore fatto nell’Ottocento, ma correggerlo darebbe problemi a 800 residenti.
IL FURTO. La scorsa settimana la spaccata alla boutique. Sul caso indagala Squadra mobile.
L’INCIDENTE. È successo in corso Europa. La piccola si sarebbe allontana dai familiari. Inevitabile l’impatto con un’auto. È in codice giallo al «Papa Giovanni».
IL RAID. I ladri sono entrati in azione poco prima delle 21 di venerdì 31 gennaio, l’azione è durata pochi minuti. Poi la fuga con il magro bottino.
IL RITROVAMENTO. Un passante ha avvistato una sagoma incastrata in riva al fiume, il recupero della salma e poi gli esami per stabilirne l’identità.
MUSICA. Il tour «50 anni da ribella fa tappa anche a Bergamo.
L’INCIDENTE. L’ambulanza era in servizio e si dirigeva verso Tavernola, ma la donna alla guida dell’auto non l’ha vista sopraggiungere.
NOVITÀ. Nella serata di venerdì 31gennaio, è stato presentato il rinnovato Atrio Scamozziano e il progetto di aggiornamento del sistema bibliotecario urbano.
IL FURTO. Il ragazzo è stato fermato dagli agenti della sicurezza giovedì 30 gennaio a Oriocenter.
LE PRATICHE. Sarà possibile prenotarsi per sabato 8 febbraio per i viaggi previsti entro il 30 aprile. I consigli anti-code della Questura di Bergamo.
SANITÀ. Diffusi i dati lombardi: in netta diminuzione anche gli accessi ai Pronto soccorso. Bertolaso: «Merito della nostra campagna di somministrazione dell’anticorpo monoclonale».
LIGURIA. L’uomo, di Dossena, non era rientrato nell’albergo in cui alloggiava con un gruppo d’amici. Individuato in una zona impervia, dopo una notte di ricerche, è stato trasportato all’ospedale di Pietra Ligure.
VIABILITÀ. La strada che porta in Val Gandino era stata chiusa dopo la caduta di massi nella serata di mercoledì 29 gennaio.
L’INIZIATIVA. Il 31gennaio si scaccia l’inverno ad Ardesio. Guarda le foto e i video della giornata speciale per il paese seriano.
IL CASO. Fermati dai carabinieri a Santhià in un outlet del mobile in provincia di Vercelli. La replica: «Siamo appassionati di urbex», cioè l’esplorazione di luoghi abbandonati e considerati insicuri.
L’INCIDENTE. Nella mattinata di venerdì 31 gennaio sulla provinciale 185 all’altezza della rotonda. Lievi ferite per il conducente.
VAL SERIANA. Il geologo Rota: fenomeno che fa parte della vita naturale della montagna, che si sgretola.
CURIOSITÀ. Nell’articolo si parla del corto commissionato dal Comune. Ipotesi allucinazione da ingestione di cibi tossici.