Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    L'Editoriale

    La lotta alla fame passa anche per la pace

    IL COMMENTO. Tre cifre: 43, 780 e 122. E tre parole: clima, nutrizione e guerra. Sono queste le condizioni e le avversità con cui si confronta il summit Fao (l’Organizzazione per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni Unite) aperto lunedì scorso a Roma e destinato a portare in Italia i rappresentanti di 161 Paesi, tra i quali 22 capi di Stato o di Governo, e il segretario generale dell’Onu Antoni…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Elon Musk, la distanza tra realtà e percezione

    IL COMMENTO. Nell’anno di grazia 2023, l’uomo più ricco del mondo - Elon Musk - è anche una delle persone più desiderose di dire la sua nell’agorà mondiale e allo stesso tempo una delle più restie a lisciare il pelo di quello che potremmo definire «l’Opinionista Collettivo».

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Dal voto in Spagna nuove spine per Meloni

    IL COMMENTO. La delusione in casa Meloni è stata davvero grande: l’alleato spagnolo Vox non solo non andrà al governo ma è stato pesantemente punito dall’elettorato che gli ha sottratto ben 19 seggi dei 40 della precedente legislatura.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La Russia contro gli ultra nazionalisti. Regime in crisi psicologica

    MONDO. Il Cremlino impone il silenzio; la narrativa può essere solo la sua; stesso discorso vale per le interpretazioni della storia. Ecco la ragione del clamoroso giro di vite contro gli ultranazionalisti russi dopo quelli ripetuti contro i liberali, i dissenzienti in generale e i pacifisti.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Patti sui migranti, ma prima la vita

    ITALIA. In queste settimane si sono susseguiti vertici e incontri con a tema una diversa gestione delle migrazioni verso l’Europa. In Italia da gennaio sono arrivate via Mediterraneo 70mila persone, mai così tante dal 2016-2017, gli anni degli approdi record.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Un futuro di pace con Stati responsabili

    IL COMMENTO. L’aggressione russa all’Ucraina ha gettato in faccia all’Europa il dramma della guerra. È stato uno vero choc per un continente assuefatto alla pace e convintamente polemofobico, ostile alla guerra. Settant’anni di pace hanno persuaso l’area del mondo, che per secoli è stata il teatro privilegiato di atroci conflitti, culminati in due spaventose guerre mondiali, di avere chiuso defi…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Giustizia efficiente, non si aspetti l’Europa

    IL COMMENTO. Nell’indice di percezione della corruzione, su cento punti, fatta la media di 50, la Finlandia è in cima alla classifica con la Danimarca, seguita dalla Nuova Zelanda con 87 punti. L’Italia è a quota 56, sei punti sopra il minimo sindacale. La cosa interessante è che meno corrotto è un Paese e più alto è il ricorso ai tribunali. Nelle classifiche il primo posto è occupato dalla Dani…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Forza Italia è in crisi: beneficio per Salvini e problema per Meloni

    ITALIA. Gli ultimi sondaggi dicono che Forza Italia, dopo il picco registratosi in occasione della scomparsa di Berlusconi, è tornata a calare nei sondaggi: siamo intorno al 7%, un punto in meno.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Dollaro, dominio non più sicuro

    MONDO. Tra i vertiginosi sussulti e disequilibri della contemporaneità globale e globalizzata, va tenuta d’occhio e attentamente analizzata la concorrenza esercitata dall’euro sull’egemonia del dollaro, come moneta di riserva, e dallo yuan come valuta privilegiata negli scambi internazionali con i Paesi asiatici e con quelli non allineati. Il dominio del dollaro ebbe inizio il 22 luglio 1944 con…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Sul debito pubblico meno sicuri della Grecia

    ITALIA. Indebitarsi costa all’Italia 170 punti in più della Germania e 50 punti in più della Grecia. Il tasso per i titoli pubblici decennali è il più alto d’Europa. Nella percezione internazionale l’Italia è meno sicura della Grecia.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Usa-Cina, Kissinger e il suo realismo

    MONDO. Nel giro di un mese, gli Usa hanno spedito a Pechino prima il segretario di Stato Anthony Blinken, poi la ministra del Tesoro Janet Yellen e infine John Kerry, l’inviato speciale del presidente Biden per i problemi dell’ambiente.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Serve ancora chiarezza sulla regia delle stragi

    LOTTA ALLA MAFIA. L’immagine più rappresentativa di Paolo Borsellino sta nel ritratto che gli fece il fotografo Tony Gentile, quello che lo vede sorridente con il suo caro amico e collega Giovanni Falcone.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Tira aria di destra sul voto in Spagna

    ESTERI. L’azzardo probabilmente non pagherà. Tutti i principali sondaggi assegnano la vittoria alle formazioni di centrodestra - Partito popolare (PP) e ultradestra di Vox - che insieme sono vicine a ottenere la maggioranza assoluta alle Cortes, il Parlamento spagnolo.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    I tanti nodi a destra dell’estate politica

    POLITICA. Potrebbe essere una calda estate, questa, per il governo Meloni. E non solo perché le temperature da pronto soccorso inducono tutti alla preoccupazione.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Una sentenza «viziata» dai rapporti per l’energia

    ESTERI. E così il calvario di Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista per i diritti civili arrestato per la prima volta al Cairo il 7 febbraio del 2020, deve continuare.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    La giustizia dei numeri che calpesta il diritto

    GIUSTIZIA. Come ai tempi drammatici del Covid, quando i medici erano chiamati a scegliere chi far sopravvivere e chi lasciar morire. Mancavano posti letto, mancava ossigeno, mancavano apparecchiature.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Meno tasse e più servizi se tutti pagassero

    FISCO. Evasori colpevoli o perseguitati? Il dibattito è aperto dentro la solita polemica che sorge tutte le volte che si affaccia all’orizzonte un condono fiscale, specialità bipartisan della Repubblica italiana.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Il salario minimo produttività più robusta

    ITALIA. In Italia il 23% dei lavoratori guadagna meno di 9 euro all’ora. Tradotto in retribuzione mensile sono 1.300 euro netti al mese. Ma spesso il lavoro è saltuario e la precarietà procura salari mensili a intermittenza. Le retribuzioni italiane sono tra le più povere in Europa. È un fatto.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    L’attacco della Russia, Europa più forte

    MONDO. L’attacco russo all’Ucraina, situata a poche centinaia di chilometri a Est dei Balcani occidentali, ha alimentato vecchie paure nei sei Paesi di quella regione, rendendo ancora più forte il potere di attrazione dell’Ue.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Diritti sociali: Il Pd apre la difficile battaglia

    ITALIA. Schlein, fase due. La segretaria del Pd ha deciso di cambiare spalla al fucile. Dopo la battaglia per i diritti civili, tocca ora a quella sui diritti sociali.

    2 anni fa
    Inizio
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • ...
    • 350
    • 351
    • 352
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso