C’è la proroga a fine 2023 per il bonus decoder tv
La novità . Riguarda la consegna a pensionati che hanno più di 70 anni con reddito sotto i 20mila euro, intestatari dell’abbonamento al servizio.
La novità . Riguarda la consegna a pensionati che hanno più di 70 anni con reddito sotto i 20mila euro, intestatari dell’abbonamento al servizio.
Contributo una tantum. Un bonus «una tantum» contro il carovita da spendere sulla piattaforma di welfare aziendale.
La manifestazione. Dal 2 al 5 marzo; rispetto ad un anno fa, crescono le imprese (+17%), comprese quelle straniere (+25%).
L’analisi. Nel quarto trimestre del 2022 sono diminuite del 6,2% le richieste di lavoro in somministrazione, rispetto ai tre mesi precedenti. Resta invece positivo (+7,8%) il confronto con il corrispondente trimestre 2021. Anche nell’ultima rilevazione permangono e, in alcuni casi si accentuano, i problemi di reperimento di alcune figure professionali, in particolare per quanto riguarda i tecnic…
A Brescia. Martedì 28 febbraio davanti alla corte d’appello di Brescia il processo per la vicenda Ubi a carico di undici imputati assolti in primo grado «perchè il fatto non sussiste» per il reato di ostacolo della vigilanza.
Adiconsum segnala: «La scelta risulta ancora difficile per la gran parte dei consumatori». Contrastare il caro bolletta si può anche grazie alla scelta tra Mercato Libero o Mercato tutelato.
La tendenza. Sono 7.423, in calo del 2,5% in un anno ma il trend negativo va avanti ormai da un decennio. Mazzoleni: «Segnali positivi dalla montagna orobica».
L’analisi. Boom di bar, ristoranti, bed&breakfast, farmacie e negozi di telefonia e moria di negozi tradizionali come alimentari, abbigliamento, ferramenta e librerie. Il panorama commerciale che caratterizza le città italiane e i centri storici è drasticamente cambiato negli ultimi dieci anni, e l’arrivo del Covid ha solo accentuato il trend.
Il report. L’analisi di Ascom Bergamo sui dati Confcommercio: calo delle attività commerciali in periferia. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di martedì 28 febbraio.
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha pubblicato l’elenco delle offerte di lavoro disponibili nei Centri per l’impiego, aggiornato al 27 febbraio.
Il Governo frena sugli incentivi come unico strumento per rendere accessibili le auto elettriche.
La ricerca. La maggior parte degli italiani vive con la famiglia in una casa di proprietà (il 70% circa), solo 3 su 10 vanno in affitto. E i prezzi per acquistare il mattone sono calati negli ultimi anni.
Dopo il fallimento . I 34 lavoratori ancora in forza all’azienda di Cividate hanno ricevuto le lettere di licenziamento: ora potranno accedere alla Naspi.
L’alleanza. Il progetto sviluppato con altre due realtà ottiene 15 milioni da Intesa e 10,3 milioni da bando Pnrr Saranno acquistati due impianti per un sito barese.
Il report . Confartigianato Bergamo conta 224 interventi su detrazioni fiscali edilizie e Superbonus dal 2020.
Il gigante della moda svedese Hennes & Mauritz, meglio nota con l’acronimo H&M. presente anche in Bergamasca, ha deciso di introdurre un test d’intelligenza per i suoi dipendenti in modo da decidere chi tenere e chi licenziare.
Promosso dall’Aspan ah ah «Breads from Creative Cities» intende riscoprire gli antichi sapori e promuovere la filiera locale. «Aperto a tutti»
Settore inquieto. Nell’ultimo anno le persone che hanno lasciato il lavoro cresciute del 25%. Nieri (Fim-Cisl): «La pandemia vero spartiacque, si insegue una migliore qualità della vita».
«Consumi stabili» . La discesa dell’inflazione, generata dalla riduzione dei costi energetici, facilita anche la vita degli automobilisti. Da gennaio il prezzo medio dei carburanti alla pompa è sceso anche nella Bergamasca, riportando le giuste gerarchie tra benzina e diesel.
L’azienda bergamasca. Fornirà i propri impianti frenanti a 18 piloti sui 24 presenti. Presente anche con i cerchi in alluminio forgiato Marchesini.