Made in Steel, l’acciaio in fiera dopo un primo trimestre buono
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
RASSEGNA. Fino a giovedì la manifestazione più attesa del settore con 300 espositori, tra cui 10 bergamaschi. Mercoledì assemblea Federacciai.
ALIMENTARI. Uno dei convegni inaugurali di «Tuttofood», dal titolo «I rischi del cibo sintetico», ha posto l’accento su una nuova emergenza.
L’INIZIATIVA. Spettacolo teatrale alla Produtech di Albano Sant’Alessandro per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione.
OCCUPAZIONE. Pubblicato l’elenco delle offerte di lavoro nei centri per l’impiego bergamaschi aggiornato a lunedì 8 maggio.
ATTUALITÀ. L’Eurostat certifica che il 9,4% degli italiani resta in ufficio per quasi 50 ore, 10 in più di quelle stabilite negli accordi sindacali. Tra i 27 Paesi Ue, va peggio solo in Grecia, Francia, Portogallo e Cipro. Urso apre: «Il venerdì libero? Se ne può parlare».
BOLLETTE AMARE. Le tariffe dell’energia elettrica hanno registrato negli ultimi mesi un positivo ribasso, tuttavia i principali elettrodomestici presenti nelle case degli italiani continuano a pesare in modo non indifferente sulle bollette delle famiglie.
I COSTI. In 10 anni la spesa media annua degli italiani per luce, gas, acqua e rifiuti è salita complessivamente del +68,7%, un incremento di spesa di 1.625 euro a famiglia, con i prezzi dell’elettricità che, rispetto al 2012, hanno registrato un aumento record del +240%.
IL RICONOSCIMENTO. Il progetto ha vinto il premio per la categoria «Building & Civil Engineering» all’interno delle premiazioni per i Jec Innovation Awards.
LO SCONTRO. Le reazioni alla richiesta di Italatte di modificare gli accordi sui 57,5 centesimi pattuiti. Zanetti (Assolatte): «Tutti facciano la loro parte».
ASCOVILO. Degustazioni, incontri e menù a tema per scoprire i vini di 13 consorzi vitivinicoli lombardi. Si parte domenica 7 maggio al Circolino in Città Alta: ecco gli appuntamenti.
I DATI ANCE. In Lombardia volume d’affari a più 15,7%. In provincia la massa salari tocca i 94 milioni (più 7,2%). A trainare sono i lavori legati agli sgravi fiscali e al Pnrr.
POGNANO. La Isocell Precompressi, azienda bergamasca specializzata nella realizzazione di conci per gallerie, stadi e grandi logistiche, continua a crescere.
TRANSIZIONE ECOLOGICA. Dodici milioni di euro per l’acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.
IL VINO DOP . Dopo 9 anni Medolago Albani lascia la presidenza del Consorzio. Tre nuovi eletti nel Cda. L’appello ai giovani: «Attendo nuove idee da voi».
LA TRATTATIVA. Ascom e sindacati siglano un’intesa in deroga che permetterà a 24mila aziende orobiche di gestire picchi di lavoro e avvio di nuove attività.
I DATI. L’azienda bergamasca ha contribuito alla crescita dell’Italia apportando, da sola, lo 0,13% del Pil del Paese.
L’INTESA. I firmatari sono Ascom- Filcams Cgil- Fisascat Cisl- Uiltucs e vale fino alla fine del 2024.
VOTO UNANIME. Martedì il via libera dei soci. Ancora lontani i numeri pre pandemia. A pesare anche i rincari di energia e gas.
ESPANSIONE. L’azienda di Nembro ha acquisito la Precision Mold Services Inc., specializzata nel ripristino e nella modifica, oltre che nella produzione, di stampi rotazionali e sottovuoto.
DALLA REGIONE. Contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ammissibile, massimo 10mila euro. Le domande fino al 28 marzo 2024.