Tamponamento sull’Asse a Colognola Quattro auto coinvolte, lunghe code
Un tamponamento tra quattro auto all’altezza del sottopasso di Colognola ha causato lunghe code nel tardo pomeriggio sull’asse interurbano.
Un tamponamento tra quattro auto all’altezza del sottopasso di Colognola ha causato lunghe code nel tardo pomeriggio sull’asse interurbano.
Niente da fare: il Papu Gomez non sarà tra i protagonisti della partita di Europa League tra Apollon Limassol e Atalanta.
Sabato 4 novembre alle 10, all’auditorium di piazza Libertà, la rassegna delle Acli provinciali di Bergamo rende omaggio ad un giornalista orobico: Giorgio Fornoni. E lo fa ospitandolo, insieme a Milena Gabanelli. Nota giornalista, si è appena dimessa dalla Rai …
Scontro tra due auto nel pomeriggio verso le 17 lungo la provinciale che collega Clusone e Villa d’Ogna in via San Marco, tra il parcheggio del Sole di Clusone e il semaforoUn impatto violento tanto da far perdere una ruota …
La politica decide di intervenire sul caso della legge che obbliga i genitori a ritirare i propri figli da scuola, anche alle medie.
Il passaggio al nuovo sistema di digitale terrestre è stato inserito nella Manovra Finanziaria varata dal Governo. Entro il 30 giugno del 2022 saranno da adeguare almeno 40 milioni di televisori.
Le prime due vittorie stagionali per le due squadre orobiche sono da accogliere con favore ma non con entusiasmo esagerato, la media punti sin qui ottenuta, infatti, porta direttamente alla retrocessione.
Quasi 14 mila buche – mille delle quali gravi – rilevate in quattro mesi sulle strade bergamasche. È il risultato del monitoraggio che i giornalisti de L’Eco hanno svolto, in via sperimentale e per la prima volta nella nostra provincia, con l’applicazione per smartphone «Roadchecker».
Com’era prevedibile l’ufficializzazione di Giorgio Gori come candidato unico del Pd per la corsa a governatore della Lombardia ha scatenato le reazioni dei partiti politici avversari. Il sindaco replica: «Farò come dispone la legge e come hanno fatto altri sindaci del centrodestra in passato».
Il «Faccanoni» viene potenziato con l’aquisto di una nuova Tac e una Risonanza Magnetica, oltre ad un make-up esterno, il tutto nell’anno del rinnovo della convenzione per la gestione della struttura per altri 9 anni con Habilita.
Dopo l’inaspettato successo di critica e pubblico di tre anni fa con L’Ombra di Mordor, i ragazzi di Monolith ci riprovano con un secondo capitolo che ha tutte le carte in regola per fare ancora meglio del suo predecessore.
Questa Europa, se non ci fosse bisognerebbe inventarla. Su quale altro pianeta, infatti, una delle regioni più ricche e progredite del continente, la Catalogna, potrebbe inventarsi un ruolo da «nazione oppressa»? E in quale storia fantasy i leader di tale «nazione oppressa», lontani da tutto e da tutti e ora inseguiti dalla magistratura con imputazioni che prevedono condanne tra i 15 e i 30 anni …
«Nell’evoluzione non c’è scelta». Un paio di sere fa, allo storico Teatro Filodrammatici di Treviglio, sul palcoscenico c’era un uomo. Semplice e straordinario. Lo hanno chiamato Manolo (nella vita di tutti i giorni fa nome Maurizio Zanolla, bellunese doc), ma di così esotico non ha proprio nulla. In un emozionante racconto di vita vissuta in relazione strettissima e profonda con la natura circos…
La troupe televisiva di “Striscia la Notizia”, noto e seguitissimo programma di Canale 5, è stata a Bergamo sotto la guida di Davide Rampello, classe 1947, ex regista in Rai e Fininvest, per anni presidente della Triennale di Milano e da ottobre 2013 curatore di una rubrica per Striscia la notizia dal titolo “Paesi, paesaggi...” dedicata alle eccellenze paesaggistiche e alimentari dell’Italia.
Nel Tirolo nordorientale, al confine con la Baviera, c’è la regione del Kufsteinerland, che offre un incantevole scenario alpino e tante iniziative per una vacanza rigenerante.
Da giovedì 2 novembre in vendita i biglietti per i singoli spettacoli delle tre stagioni del teatro cittadino. Prosa al Pala Creberg e Sociale e per la rassegna «Altri Percorsi».
Dal 6 novembre al 13 gennaio è disponibile il vaccino anti-influenzale in Bergamasca.
Una pattuglia e due agenti in servizio per la città dalle 16.30 alle 19.30, per presidiare il territorio anche in orari pomeridiani.
L’uomo viveva a Olgiate Molgora (Lc) ma lavorava in provincia di Bergamo. Respinto dalla Germania perché coinvolto in attività radicali.
Sigilli a un appartamento, un magazzino e una società a Romano di Lombardia che erano intestati a un 58enne di Vibo Valentia.