Graduation Day in Piazza Vecchia Rivedi la cerimonia, ospite Vecchioni
Gli studenti in tocco e toga hanno ricevuto gli attestati in Piazza Vecchia domenica 7 ottobre alle 11. Rivedi la cerimonia che si conclude con il tradizionale lancio del tocco.
Gli studenti in tocco e toga hanno ricevuto gli attestati in Piazza Vecchia domenica 7 ottobre alle 11. Rivedi la cerimonia che si conclude con il tradizionale lancio del tocco.
Proseguono gli accertamenti scientifici in parallelo agli interrogatori dei dipendenti del 58enne accoltellato in cascina a Entratico.
Si è costituito in lacrime dopo oltre una settimana di latitanza il brianzolo che ha fatto fuoco contro l’ex moglie.
Necessaria la totale messa in sicurezza: il ponte di Calusco non riaprirà alle auto. Almeno due anni di lavori.
Il viaggio sull’ultima corsa da Bergamo delle 21.20 e ritorno alle 22.08: diffuso il senso di insicurezza. Black out delle luci sui vagoni.
Rosa Pesenti, di Calcio, morta a 64 anni, per un ossicino finito in gola: in due visite all’ospedale di Chiari non venne rilevato il problema.
La novità del municipio di Covo: il centralino risponde in italiano e in bergamasco.
Doveva chiudere in questi giorni la mostra sui dinosauri al Caffi ma a grande richiesta è stata prorogata. Almeno 70 mila i visitatori a oggi.
Ha preso fuoco una canna fumaria in una palazzina a Costa Serina nella tarda serata di sabato 6 ottobre. Nessun ferito.
Allo stadio di Bergamo domenica 7 ottobre arriva la Sampdoria alle 15, la partita da non sbagliare.
«Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo» parla di culture giovanili con il ricercatore Stefano Laffi mercoledì 10 ottobre alle 20.30 al cineteatro Ideal di Sant’Omobono Terme. In linea con i percorsi degli anni scorsi ci si appassiona sempre all’uomo e …
La sagra più conosciuta è quella di Averara, giunta alla sua 44esima edizione: in programma questo weekend e il prossimo del 13-14 ottobre.
Le sale al piano terra dell’ex monastero e le cantine saranno recuperate. Bombardieri (Mia): tutti gli spazi saranno fruibili per eventi artistici, musicali e culturali.
Il paese piange i coniugi Dinoni: Severino si è spento ieri a 72 anni, a settembre aveva perso la moglie Alba.
Una mattinata di formazione all’uso del defibrillatore per oltre 500 diciottenni agli Istituti Natta e Quarenghi con gli esperti del soccorso.
Finalmente l’attesa è finita. Per Bergamo e Remer la palla a due che conta si alzerà rispettivamente domenica alle 18 nei palasport di Scafati e di Treviglio. Esordire vincendo sarà l’obiettivo per entrambe. Delle due formazioni orobiche è la Remer con maggiori possibilità di iniziare il campionato subito in discesa.
La nota coppia tv è tesserata per la Compagnia dell’arco di Alzano e si allena nei nostri boschi. Lagerback: «Che bello tirare scoprendo paesaggi stupendi». Daniele: «Più difficile che far centro nel suo cuore».
Serve qualcosa in più, tre messaggi chiari lanciati nella conferenza stampa della vigilia. Serve il vecchio cuore nerazzurro, il furore Atalanta che sembra svanito, quel qualcosa in più per tornare a vincere. A Bergamo arriva la Sampdoria, bestia nera dei nerazzurri con le due sconfitte della passata a stagione, un motivo in più per tornare a vincere con i tre punti che mancano dall’esordio.
Dopo Genova, tragedia da 11 settembre «civile», le inondazioni a Catania e a Lamezia Terme, con altre vittime innocenti. Eventi luttuosi diversi, legati da un fattore comune, l’incuria colpevole, la scarsa attenzione alla serietà dei problemi. Le falle sono, essenzialmente, due: infrastrutture inadeguate, carenze gravissime nella manutenzione. Entrambi gli aspetti aggravati dalla quasi totale ine…
Si sapeva che sarebbe accaduto ed è accaduto: la Commissione europea boccia i numeri della Nota di aggiornamento al Def anche nella versione temperata data nell’ultimo vertice di governo e contenuta nel documento consegnato sia a Bruxelles che al Parlamento italiano. E così Moscovici e Dombrovskis ci danno tempo da qui al 15 ottobre per cambiare rotta, altrimenti la bocciatura formale della manov…