Caduto nel vuoto per oltre 400 metri Così è morto l’alpinista sulla Concarena
Una caduta di oltre quattrocento metri nel vuoto, sulla Concarena, in provincia di Brescia. Così è morto un alpinista bergamasco di 41 anni.
Una caduta di oltre quattrocento metri nel vuoto, sulla Concarena, in provincia di Brescia. Così è morto un alpinista bergamasco di 41 anni.
La tragedia nella mattinata del 24 marzo sul massiccio che separa la Valcamonica dalla Val di Scalve.
L’Italia è un Paese dove non mancano mai gli appelli. E più sono eccentrici, più clamore suscitano. Non stupisce quindi che, circa un paio di mesi fa, la lettera aperta indirizzata dal presidente della Confindustria di Cuneo ai genitori dei ragazzi che si apprestavano a scegliere la scuola superiore abbia destato non poche perplessità e polemiche, trattandosi appunto di un appello – sotto forma d…
L’impressione è che nel centrodestra la situazione sia sfuggita di mano. L’accelerazione improvvisa di Matteo Salvini ha portato la coalizione ad un passo dalla disintegrazione: proporre alla presidenza del Senato una parlamentare di Forza Italia, Anna Maria Bernini, senza neanche dirlo prima a Berlusconi e in contrapposizione con la candidatura ufficiale di Paolo Romani, quella stessa che i Cinq…
Roberto Fico (5 Stelle) è il nuovo presidente della Camera e a Palazzo Madama ci sarà la berlusconiana Maria Elisabetta Alberti Casellati.
È stato inseguito per dieci chilometri perché non aveva la patente: dopo aver seminato panico nelle strade è stato preso un 43enne bergamasco.
Terzo rinvio del cantiere per la circonvallazione verso Vaprio: progetto e finanziamenti ci sono, ma manca l’ultima «firma».
Due punti d’oro da blindare in cassaforte in chiave salvezza per la Remer che ospita domenica 25 marzo alle 17 la penultima Virtus Roma.
Notte di controlli tra venerdì 23 e sabato 24 marzo della Polizia stradale in zona Santa Caterina a Bergamo: su 20 veicoli fermati, in sette positivi all’alcoltest.
Operazione antidroga: arrestato dai Carabinieri di Treviglio dopo mesi di indagini. Gestiva il traffico su hashish e cocaina «su piazza». Tra i clienti solo giovanissimi italiani.
L’idea della macelleria Rossoni di Verdello: un kebab di carne di puledro ricco di proteine e adatto ai più piccoli e agli sportivi.
Per 21 anni nell’Aeronautica militare, il top gun Roberto Magnani spiega come si vive il bang sonico nell’abitacolo degli aerei supersonici. Lo stesso che giovedì ha messo in allarme il Nord Italia e in particolare la Bergamasca
Terrore per tre famiglie di Comun Nuovo: hanno visto sullo schermo tre intrusi. Si sono barricati in casa e hanno chiesto aiuto ai Carabinieri.
Il ricordo di monsignor Lino Belotti, già vescovo ausiliare della diocesi di Bergamo. Lunedì 26 marzo i funerali alle 10,30 in Duomo.
Sarà istituito per gli studenti universitari residenti a Bergamo che presenteranno ricerche sui temi della montagna.
Riguarda oltre l’80% delle donne italiane: è l’inestetismo più odiato contro il quale nulla sembra funzionare. Sbagliato.
La campionessa bergamasca Sofia Goggia sarà ospite domenica 25 marzo alle 20.35, di Fabio Fazio nel nuovo appuntamento di «Che Tempo che Fa», in onda su Rai1.
Trovato anche un bastone chiodato tra i cespugli: sequestrato insieme alle dosi di stupefacente dai Carabinieri di Treviglio.
Nemmeno i più pessimisti pensavano, in estate, di assistere ad un derby di ritorno Bergamo-Orzinuovi in chiave salvezza. Invece è purtroppo così.