Avrebbe compiuto 11 anni tra pochi giorni Il dolore del papà per il suo Gerfi
Avrebbe compiuto undici anni tra pochi giorni, ma la sua giovane esistenza è stata spezzata tragicamente lunedì pomeriggio in un incidente stradale a Treviglio.
Avrebbe compiuto undici anni tra pochi giorni, ma la sua giovane esistenza è stata spezzata tragicamente lunedì pomeriggio in un incidente stradale a Treviglio.
L’Atalanta ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo col Manchester United per il «futuro trasferimento» di Amad Diallo.
Nella tarda serata di lunedì 5 ottobre sono arrivate ai Vigili del fuoco numerose chiamate per una fuga di gas.
Si è tenuta al Campidoglio la 19esima edizione del Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’Impresa e promosso da Unindustria per richiamare l’attenzione delle imprese e dell’opinione pubblica sull’importanza della responsabilità sociale d’impresa e della sostenibilità.
Si sono conclusi lunedì 5 ottobre, dopo quelli di settembre, gli incontri dei tecnici Uefa a Bergamo: è attesa entro 2-4 giorni la comunicazione ufficiale che darà l’omologazione dell’impianto bergamasco per la Champions League.
La Questura di Bergamo fa il punto sul lavoro svolto nei mesi estivi a Bergamo, a partire dal mese di giugno e fino a settembre, con l’avvio del progetto «Scuole Sicure».
«Pomaria», l’evento dedicato alle mele e alle eccellenze eno-gastronomiche a km 0 della Val di Non e del territorio circostante, è rimandata al 2021, ma l’autunno della valle trentina è comunque piena di gusto con «Pomaria, on the road» fino al 18 ottobre.
Calano ancora i nuovi contagi da coronavirus in Italia, ma a fronte di un numero molto basso di tamponi, come di consueto per la domenica.
Palazzo Chigi interviene sull’ipotesi di una chiusura dei locali così come sulla riduzione degli orari.
Una frana è scesa a Oltre il Colle nella giornata di lunedì 5 ottobre e la Provincia è impegnata con due sopralluoghi a Brembilla e Cusio. Danni ingenti nella Bergamasca dopo l’ondata del maltempo dello scorso weekend.
Sono 251 i nuovi positivi con 8.075 tamponi effettuati per una percentuale pari al 3,1%. Nessun caso Lodi.
L’Atalanta ha un bomber in più oltre all’accoppiata Muriel-Zapata. Si tratta del ventitreenne Sam Lammers, olandese, longilineo e con fisico possente, dalla carica agonistica irresistibile.
Dopo la diffusione, a settembre, dei piani di Poste Italiane per le nuove assunzioni e per il trasferimento di personale dal recapito agli sportelli, Marisa Adobati della Slg-Cgil di Bergamo non nasconde la propria sorpresa e la delusione.
Tragedia sulla strada, lunedì 5 ottobre. Un bambino di 10 anni è morto attorno alle 13 in uno scontro tra l’auto sulla quale viaggiava e un’altra vettura: l’incidente a Treviglio, lungo l’ex statale 42, quasi al confine con Arcene.
È stato riattivato in Protezione Civile il Comitato operativo che ha affrontato i primi mesi dell’emergenza Covid.
Questa settimana avrà inizio l’intervento di ristrutturazione del fabbricato di via Nini da Fano a Bergamo, nel quartiere di Longuelo in prossimità dell’ospedale. L’intervento supera i 4 milioni di euro.
Si è sentito male alle casse del supermercato, dopo una lite sulla precedenza per pagare la merce alla cassa. Poi il malore fatale. La tragedia è avvenuta intorno alle 10 di lunedì 5 ottobre fuori dall’Md di via Alle Fonti a Sant’Omobono Terme, in Valle Imagna.
Un milione e mezzo di vaccini contro l’influenza che avrebbero dovuto arrivare in Lombardia non arriveranno perché l’ultima gara bandita dalla Regione non è stata aggiudicata.
È il sussidiario del Pontificato, ma anche la bussola per la rotta giusta. La terza enciclica di Papa Francesco è una sintesi organica quasi che ci fosse bisogno di fermarsi per mettere ordine, per riprendere il filo, per osservare di nuovo i dati oggettivi con intelligenza, evitando che qualcuno scivoli nell’oblio, e offrire insieme un criterio di lettura. Il Papa ha solo parole e su esse lavora…
Mai chieder all’oste se il vino è buono. Mai chiedere ai partiti se il loro risultato elettorale è buono. I bilanci redatti a caldo sono sempre viziati dalla fretta e dall’interesse di bottega. La fretta è nemica della serietà, l’interesse della verità. Tocca alla realtà, che notoriamente ha la testa più dura delle parole, rimettere le cose a posto. Nell’ultima verifica elettorale c’è stata una c…