Il complesso di via Statuto all’Università, ok all’acquisizione: qui sorgerà il campus giuridico
L’Università di Bergamo ha approvato all’unanimità l’acquisizione del complesso di via Statuto, ora occupato dagli allievi della Guardia di Finanza.
L’Università di Bergamo ha approvato all’unanimità l’acquisizione del complesso di via Statuto, ora occupato dagli allievi della Guardia di Finanza.
Sono 753 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute nella giornata di venerdì 25 giugno. Giovedì erano stati 927. Sono invece 56 le vittime in un giorno (giovedì erano state 28), ma 21 sono relative a ricalcoli della regione Puglia.
Continuano a diminuire in Lombardia i ricoverati nelle terapie intensive (-2) e nei reparti (-23). A fronte di 33.328 tamponi effettuati, sono 134 i nuovi positivi (0,4%) nella giornata di venerdì 25 giugno.
In Italia la variante Delta è in aumento con una percentuale del 16,8% a giugno, mentre la più diffusa rimane ancora la variante alfa («inglese») al 74,92%. In particolare, la cosiddetta «indiana» sale di quattro volte rispetto a maggio.
Domenica 27 giugno a Taleggio sette artisti multidisciplinari presentano i lavori realizzati. Appuntamento dalle 13 alle 17 con la quinta edizione della kermesse Nahr di Ilaria Mazzoleni.
Il turismo riparte e arriva la denuncia delle organizzazioni sindacali della Polizia che segnalano una «cronica carenza di organico dell’ufficio della Polizia di Frontiera di Orio al Serio».
Dopo Giorgio Armani nel 2020, il fondatore e presidente di Brembo è l’assegnatario dell’edizione 2021 e sarà premiato a novembre in Università Bocconi a Milano.
Ora il portale regionale utilizzato per le prenotazioni delle vaccinazioni, sarà abilitato per garantire l’accesso ai cittadini stranieri in attesa di definizione delle procedure di emersione oltre che per i cittadini stranieri temporaneamente presenti.
Nell’intervista a L’Eco di Bergamo Ciccio Graziani loda la struttura del club.
Il vicesindaco Gandi: «Tanta voglia di divertirsi, ma si rispettino le regole e gli altri».
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto all’assemblea di Anci e si è detto preoccupato della carenza di dosi che arriveranno a luglio.
C’è molto Pirandello in un presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che prima governa con la destra e poi disinvoltamente con la sinistra, sbeffeggiando gli uni e gli altri nel rivendicare continuità tra i suoi governi. Un personaggio in cerca di potere o un potere in cerca di personaggio? Democrazia diretta a parole o uso reale spregiudicato degli odiati strumenti di quella rappresentativa? Sem…
Nella riunione del Consiglio europeo iniziata ieri a Bruxelles, Angela Merkel si presenta come capo del governo tedesco in uscita. Alle prossime elezioni di settembre del 2021 la prima donna Cancelliere nella storia della Repubblica federale non si presenterà. Ha già battuto i record di permanenza al governo sia di Konrad Adenauer, in carica per 14 anni, sia del suo mentore Helmut Kohl. È tempo q…
L’episodio si è verificato alle 23 di giovedì 24 giugno.
I Carabinieri di Bergamo hanno effettuato negli ultimi giorni 122 controlli sui detentori legali di armi nella nostra provincia.
Il guasto alle 7.30 di venerdì 25 giugno.
Appuntamenti teatrali per tutte le famiglie dal 30 giugno all’11 agosto al Teatro San Giorgio, a Daste e all’Edonè.
Quanto sono green le nostre case, quanto siamo attenti al risparmio, quanto puntiamo al taglio dei consumi, quanto è forte la nostra anima verde? Parte da queste domande la nuova indagine del L’Eco sulla nostra responsabilità sociale
Di origine sarde ma bergamasco da una vita, Gian Gavino è stato colonna portante del giornalismo orobico e nazionale. Era particolarmente conosciuto per le sue partecipazioni Tv dove parlava con passione di calcio e cronaca nera.
La compagnia «Trasfigura» organizza dal 26 giugno al 4 luglio quattro spettacoli di quattro artisti differenti creati su misura per quattro suggestive location nella valle.