Covid, in Bergamasca 103 casi ogni 100 mila abitanti. Solo 12 province «stanno meglio» in Italia
Nel territorio orobico si registra un’incidenza di contagi pari a 103 casi ogni 100 mila abitanti, tra le più basse d’Italia.
Nel territorio orobico si registra un’incidenza di contagi pari a 103 casi ogni 100 mila abitanti, tra le più basse d’Italia.
Giupponi (Ats): «Conclusa la somministrazione per chi si era registrato sul vecchio portale». Altri 7.500 saranno recuperati questo mese.
Cammino di Carlo Magno, Sentiero del Viandante e via Priula: tre itinerari a tappe carichi di fascino a pochi passi da casa, per riscoprire il passato stando a stretto contatto con la natura
Il docu-film della reporter Anna Maria Selini racconta con un tono mai sopra le righe il nostro territorio un anno fa. Quando l’epidemia falcidiò Bergamo e la sua provincia.
Il commento dell’allenatore dei nerazzurri alla fine della gara con i Viola finita con una vittoria per 3-2.
Si doveva vincere, e s’è vinto. Però ragazzi, se dobbiamo arrivare a fine maggio soffrendo così ogni volta, non saranno partite: saranno scalate dell’Everest in infradito. Certo non è il periodo dell’anno ideale per fare troppi distinguo: si bada al …
Vittoria meritata al fotofinish della Withu contro l’ambiziosa Torino al PalaAgnelli (71-67).
Trentesima giornata di campionato. Una partita dai mille volti. Doppietta di Zapata e gol decisivo di Ilicic su rigore.
Dopo 28 giorni di zona rossa, la Lombardia e Bergamo tornano in zona arancione. Un ripasso di quello che cambia.
I dati della pandemia aggiornati a domenica 11 aprile.
Piccola novità per le chat vocali di L’Eco e Corner, che cambiano piattaforma. Dopo qualche mese di sperimentazione su Clubhouse, la redazione ha deciso di passare a Telegram. Il funzionamento è pressappoco lo stesso, ma Telegram ha il vantaggio, più …
Secondo Emily Dickinson «la gioia è come il volo»: le sue ali sono fragili, come quelle di una farfalla, ma hanno permesso comunque a Giovanna Malinverni e a sua figlia Federica di affrontare e superare insieme mille battaglie conservando sempre il sorriso.
Torna il senso unico nel sottopasso della stazione per evitare congestioni e assembramenti, con il ritorno in presenza del 50% degli studenti delle superiori a partire da lunedì mattina.
Due massi sulla strada intorno alle 14 di domenica 11 aprile. La ex 469 è stata chiusa tra Predore e Tavernola.
Un tragico malore nel parcheggio dell’Autogrill Brembo, a Dalmine.
Da Clusone agli States, il passo è stato breve per Christian Fantoni, chef bergamasco classe 1973 che ha registrato un enorme successo oltreoceano. Una storia veramente originale quella di Christian che, una volta concluse le scuole medie, era intenzionato a diventare poliziotto.
Più volte in questa rubrica abbiamo parlato di condotta al guinzaglio, esaminando strumenti e metodi per migliorare il comfort della passeggiata. E se invece questa volta invertissimo le parti?
Stavano giocando a calcio a Bergamo, nel piazzale dell’Enaip, tra via Ravizza, via Falcone e via San Bernardino, quando una volante della questura li ha identificati e sanzionati.
«L’unica incertezza che rimane è: quanto sarà intensa la violenza?». La frase compare nel capitolo iniziale di una ricerca condotta, più di un anno fa, dal senatore irlandese Mark Daly con Pat Dolan e Mark Brennan, sulla base di una tesi assai precisa: ristabilire un confine fisico tra Repubblica d’Irlanda e Irlanda del Nord, come sarebbe «necessario» in seguito all’uscita del Regno Unito dall’Un…
Oni professione è a rischio di errori, per limiti personali, per distrazione, per incompetenza o per sciatteria. Per alcune - come il magistrato o il medico - lo svarione è più pericoloso perché hanno in mano il destino delle persone. Negli ultimi anni la Procura di Trapani ha intercettato e sorvegliato le telefonate di molti giornalisti italiani e stranieri esperti di immigrazione e Libia, trasc…