Incendio in una ditta di tessuti a Cene A fuoco due macchine «rameuse»
Nessun ferito nell’incendio in una ditta di tessuti della Valle Seriana: in azione i Vigili del fuoco di Clusone e Gazzaniga.
Nessun ferito nell’incendio in una ditta di tessuti della Valle Seriana: in azione i Vigili del fuoco di Clusone e Gazzaniga.
Il mese di marzo sarà invece dedicato alle Open Week Digitali, pensate per fornire agli studenti interessati e alle loro famiglie, tutte le informazioni utili riguardanti i singoli corsi di studi.
Il 25 febbraio scade il divieto di spostamento tra le regioni ma alcuni governatori avanzano la richiesta di «restrizioni omogenee in tutto il Paese» per scongiurare la diffusione incontrollata delle varianti.
A soli tre giorni dalla storica sfida in Champions League contro il Real Madrid, l’Atalanta scende in campo in campionato contro il Napoli, in uno scontro diretto fondamentale nella corsa per un posto nella prossima Champions League. La partita di …
La parola Europa detta da Mario Draghi ha un significato diverso se pronunciata da Angela Merkel. Guardiamo a Nord Stream 2 nel mar Baltico. Per la Germania è un gasdotto strategico, garantisce due linee sottomarine di fornitura energetica dalla Russia a prezzi competitivi. A Mosca conoscono i vantaggi geopolitici: si isola l’Ucraina e si rende l’Europa dipendente dal gas russo. Tutto questo ha u…
In Africa fino a pochi giorni fa solo a 25 persone era stato somministrato un vaccino anti Covid, e tutte in Guinea, su una popolazione complessiva di un miliardo e 260 milioni di abitanti. I dati ufficiali descrivono una situazione della pandemia non preoccupante, che fin qui ha provocato 100 mila morti (il 40% in Sudafrica, lo Stato che ha dato il nome a una delle varianti) e 3,5 milioni di con…
Ci sono vite in viaggio, fin dai primi giorni. E se nasci in quel di Zawiya, Libia, ma sei italiano sai già da subito che la tua sarà con la valigia in mano, quasi un destino. E allora te ne …
Il racconto di Raffaele Scicchitano, 84 anni, sottufficiale dell’esercito in pensione: fu lui a organizzare il soggiorno e la festa a Palazzo Lupi. Presto un libro di ricordi.
Francesco Torre aveva 91 anni. La sua «Minipack Torre» oggi lavora in 87 Paesi nel mondo. I funerali lunedì 22 febbraio alle 10,30 nella parrocchiale di Sforzatica Sant’Andrea.
Dall’8 marzo il sito sarà accessibile anche da smartphone. «Una soluzione anti-Covid, a disposizione delle altre istituzioni».
Soltanto il 3% degli over 80 si è affidato agli ambulatori. I camici bianchi: «Non si può sottrarre tempo alla cura dei pazienti, le alternative ci sono».
Massimo Giupponi, direttore generale dell’Ats di Bergamo, fa il punto in un’intervista. «Over 80, la campagna è partita bene, in linea con la media regionale, 38 mila le adesioni». «La carenza di medici e infermieri è la cosa che ci preoccupa di più». Finora 100 volontari, ma ne servono 2.000.
Il gruppo mette all’asta la maglia e le scarpette di Rafael Toloi per una bambina di un anno affetta da patologie molto delicate.
Il Consiglio di amministrazione di Promoberg ha deciso all’unanimità di accogliere la richiesta di spazi per le vaccinazioni in via Lunga.
«Vogliamo creare una struttura in grado di coinvolgere e valorizzare la nostra area di riferimento».
Il premio «Piero Gasco» è stato consegnato all’attaccante dell’Atalanta Josip Ilicic, che ha deciso di devolverlo all’associazione.
Il report regionale di venerdì 19 febbraio. Il rapporto positivi/tamponi sale al 7,1%.
Agli istituti «Serafino Riva» di Sarnico e«Ivan Piana» di Lovere Dad al 100% da sabato 20 febbraio per due settimane. Ats: «Provvedimento cautelativo a fronte del significativo numero di casi positivi accertati tra gli studenti».
Bergamo, il Comando di via Coghetti conferma le forze messe in campo la scorsa settimana in città per controlli e servizi anti Covid19. In caso di necessità gli agenti provvederanno a contingentare gli accessi in via XX Settembre e sulla Corsarola.
Bergamo, la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha inviato una lettera indirizzata al direttore generale del Papa Giovanni XXIII.