Il Covid a Bergamo, un anno in un video Con «L’Eco» uno speciale
A un anno dall’inizio della pandemia che ha trasformato Bergamo nell’epicentro del Covid, in edicola con L’Eco uno «speciale» di 32 pagine.
A un anno dall’inizio della pandemia che ha trasformato Bergamo nell’epicentro del Covid, in edicola con L’Eco uno «speciale» di 32 pagine.
Un malore improvviso non le ha lasciato scampo. Era ricoverata a Brescia, ma le condizioni sembravano in via di miglioramento.
Sabato 27 febbraio, alle ore 17, la presentazione online del libro del celebre scrittore russo. Interverranno il curatore, Marco Caratozzolo e Rosanna Casari, in collaborazione con l’Associazione Italia-Russia di Bergamo
Gli itinerari in pianura riservano sempre belle sorprese, in particolare se permettono di riscoprire scorci meravigliosi e angoli agresti, passando qualche ora di tranquillità. L’anello che attraversa il territorio dell’antico Lemine ne è un esempio perfetto
Troppo forte sotto qualsiasi aspetto il Derthona che ha sbancato il PapaFacchetti per 84-66.
Dopo uno scontro con Romero, l’attaccante napoletano è caduto e ha picchiato violentemente il capo a terra, perdendo i sensi per qualche secondo.
Le parole dell’allenatore nerazzurro dopo la gara vittoriosa contro il Napoli.
Domenica alle 20,35 su Rai1 è andato in onda il video girato in Piazza Vecchia, in Città Alta, con una delle più struggenti canzoni di Lucio Dalla.
La sintesi è facile: tutto bene, tutto benissimo. La classifica che migliora, aspettando la Juve. E una squadra che sembra aver capito certe lezioni del passato, e pensa a una partita alla volta. C’è il Real Madrid mercoledì, ma non …
I nuovi contagi in regione Lombardia. I dati aggiornati a domenica 21 febbraio.
Come cambia l’organizzazione di un’azienda per valorizzare le competenze dei propri dipendenti e lo scambio di idee: la Comac lo ha spiegato agli studenti della IV classe dell’Isis di Dalmine indicando come i giovani siano il primo elemento di questo percorso
A fine partita in questo articolo potrai dare il tuo voto ai giocatori dell’Atalanta
Dopo un primo tempo senza particolari emozioni, succede tutto nel secondo. L’Atalanta batte il Napoli 4 a 2. Buona iniezione di fiducia per la sfida con il Real.
«Una buona notizia per ridurre i ritardi e i disagi alla sede di Bergamo» commenta la senatrice bergamasca Simona Pergreffi.
«Incarnava la gioia di vivere». Così viene ricordata Eugenia Ferrari Facchetti, scomparsa venerdì a Treviglio. Juri Imeri: «Entusiasmo contagioso». Lunedì i funerali in basilica a Treviglio.
Costerà tra i 20 e 22 euro, sarà invece gratis a partire dal 1° marzo, per ora solo per il personale scolastico.
Un grande risotto dai sapori lombardi: l’Istituto Superiore San Pellegrino ci propone un risotto dai sapori dolci, amari e freschi, che creano un gusto decisamente amabile.
Già s’è visto parecchio nel sistema dei partiti: quasi tutti insieme e Salvini, il più eccentrico della compagnia, folgorato sulla via di Bruxelles. Ma potremmo vedere anche altro su questo versante con il governo Draghi, benché il suo scopo immediato riguardi la gestione della pandemia e dell’economia. Per la politica è finita un’altra stagione e il quadro non sarà più lo stesso? La più recente …
«Non c’è amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici». Quante volte ci è capitato, anche solo per caso, di sentire più o meno distrattamente questa frase del Vangelo. Ma quando queste parole diventano vita, è quasi impossibile distrarsi. Nella primavera del 1995, a Kikwit l’amore è stato esattamente questo: un taglio sul vivo; la scelta di esserci, oltre la paura. Paura sì, per no…
Elisoccorso in azione domenica mattina 21 febbraio a Valbondione dopo che una lastra di neve e ghiaccio si è distaccata nella zona del monte Torena. Tre alpinisti coinvolti, due gli elicotteri intervenuti.