Fiere zootecniche, si comincia: «Vetrina per tutta la filiera»
GLI APPUNTAMENTI. La partenza il 22 agosto alla Roncola fino ad ottobre. Le sigle agricole: «Occasione per valorizzare qualità ed eccellenze locali».
GLI APPUNTAMENTI. La partenza il 22 agosto alla Roncola fino ad ottobre. Le sigle agricole: «Occasione per valorizzare qualità ed eccellenze locali».
(ANSA) - BOLZANO, 09 AGO - Una grande biodiversità agricola e forestale, che spazia dalla produzione di mele e uva alla presenza di animali come api e buoi, ma include anche la gestione di ospiti indesiderati come il bostrico e …
MONTEROSSO. Le indagini confermano la presenza. Tentorio: «Perché non chiudere prima?». Ruzzini: «Seguito l’iter».
SAN PELLEGRINO. Il ricordo della figlia di Lino Mostacchetti, morto nello schianto in galleria. Restano gravi i due giovani. Mercoledì mattina funerali a Fuipiano al Brembo.
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
VIGILIA. Si spera ancora nel caldo dopo le troppe piogge. Produzione da 40mila ettolitri: in calo rispetto al 2023. Locatelli (Valcalepio): «Stime positive, agosto decisivo».
VILMINORE . Allevatore a tu per tu con il predatore: «Ero in moto, mi guardava e non aveva paura». Trova una carcassa, altri tre capi andati dispersi.
BERGAMO. Celadina, l’ortofrutticolo fa il pienone. Famiglie, giovani coppie, anziani: tutti cercano il risparmio. Gli utenti acquistano e dividono la cassetta di prodotti.
LA PROTESTA. Sale il malcontento nelle campagne bergamasche: «Problema sociale che si ripercuote sull’intero il territorio»».
L’AVVISTAMENTO. Nel tardo pomeriggio di lunedì 23 luglio il lupo è tornato a fare la sua comparsa sugli alpeggi e precisamente sui pascoli dell’Alpe Olone, a circa 1700 metri di quota a monte della località Rusio di Castione della Presolana, sul sentiero che sale verso il rifugio Rino Olmo.
Truccabimbi, baby dance, ma anche escursioni e letture nei parchi: sono numerosi gli appuntamenti per famiglie proposti dal Distretto del Commercio Alta Val Seriana – Clusone. Eccone un assaggio
RICORDI. Dal 17 luglio al 20 ottobre la mostra itinerante «Ri-Conoscenti» con 22 testimonianze di vita contadina di un tempo, tra Val Taleggio e Brembilla.
AGRICOLTURA. Secondo una prima ricognizione di Coldiretti Bergamo i nubifragi di venerdì mattina hanno colpito soprattutto la Valle Brembana, la Valle Imagna, la Valle Seriana e la Valle di Scalve. «Continuiamo a raccogliere le segnalazioni dai nostri associati per avere un quadro della situazione».
(ANSA) - PALERMO, 11 LUG - "Quest'anno i magazzini che conservano il grano duro in Sicilia rimarranno pressoché vuoti, perché la produzione, a causa della riduzione delle piogge e dell'innalzamento della temperatura, si è ridotta di oltre il 60%. E …
AGRICOLTURA. Con le due novità, i Sigilli bergamaschi salgono a sei.
Una grande festa: dal 5 al 7 luglio arriva «Evviva Valcalepio», l’evento ideato dal Consorzio Tutela Valcalepio. La Cittadella Viscontea di Bergamo Alta diventerà un vero e proprio palcoscenico su cui si esibirà l’indiscusso talento DOC: il Valcalepio. Non solo: protagoniste saranno anche le specialità gastronomiche bergamasche, la musica e il territorio
La scomparsa dei dinosauri ha aperto la strada alla diffusione della vite : lo rivelano antichissimi semi fossili risalenti a 60 milioni di anni fa e scoperti in Sud America , i più antichi mai rinvenuti nell’emisfero occidentale. Sono, infatti, …
Sabato dalle 16 alle 20, grazie alla giornata «E-state in Battaina», tutti potranno conoscere da vicino i progetti e le attività promosse negli spazi dell’omonima Fondazione, a Urgnano e non solo. Protagonisti dell’iniziativa, pensata per portare la Battaina sul territorio …
IL PRESIDIO. Coldiretti manifesta con agricoltori e allevatori a Milano, di fronte alla sede del Consiglio Regionale: «Soddisfatti per gli impegni assunti»
SANT’OMOBONO. Da venti giorni bloccata la strada comunale per l’azienda Carminati a Recudino. Il sindaco: dobbiamo attendere i fondi dalla Regione